Marcello Cervini (vescovo)
Marcello Cervini (Montepulciano, ... – Vivo d'Orcia, 8 febbraio 1663) è stato un vescovo cattolico italiano. BiografiaNato a Montepulciano da Antonio Cervini e Anna Strozzi, era discendente di papa Marcello II.[1] Fu nominato vescovo di Sovana da papa Innocenzo X il 15 maggio 1645 e ricevette la consacrazione episcopale il successivo 28 maggio dal cardinale Giovanni Battista Altieri, co-consacranti l'arcivescovo Scipione Pannocchieschi e il vescovo Roberto Strozzi.[1] Il 2 aprile 1646 avviò la visita pastorale e il 2 giugno 1650 elevò a collegiata la chiesa di Sant'Erasmo di Porto Ercole, istituendovi un capitolo dei canonici.[1] Venne trasferito alla diocesi di Montepulciano il 23 settembre 1652.[1] Morì l'8 febbraio 1663 a Vivo d'Orcia e fu sepolto nella locale chiesa di San Marcello.[1] Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia