Tra il 1392 ed il 1397, morirono i suoi tre fratelli maggiori: prima Carlo, il terzogenito, che aveva fatto testamento nel 1386[5]; poi Filippo il secondogenito, morto in prigione a seguito della Battaglia di Nicopoli[1]; infine, Enrico il primogenito, morto a Treviso a seguito della Battaglia di Nicopoli[1].
Sua madre, Maria morì il 15 ottobre 1404, come da estratto della Histoire Latine du Roy Charles VI, datato 1404 della Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Preuves de l'histoire de la maison de Bar-le Duc[1]. Fu sepolta a Bar-le-Duc, nella chiesa di Saint-Maxe[6].
Suo padre, Roberto morì il 12 aprile 1411[7], e, suo fratello il quartogenito, Edoardo gli succedette in tutti i suoi titoli, come Edoardo III.
Quando gl'inglesi invasero il nord della Francia, suo fratello, Edoardo III, rispose all'appello del re e si schierò con la casa reale, partecipando alla battaglia di Azincourt[8] del 24 ottobre 1415, dove perse la vita[9].
Alla morte di Edoardo III, Luigi ereditò il ducato di Bar,[10] che tuttavia dovette difendere contro il cognato Adolfo, duca di Juliers e di Berg, marito di Yolanda la giovane (†1421), il quale sosteneva che Luigi, in quanto ecclesiastico, non poteva ereditare il titolo ed il ducato. Alla fine però la spuntò Luigi.
^A quella data tutti i fratelli e le sorelle di Luigi erano deceduti, tranne due: Iolanda di Bar (1364 – 1431) andata sposa al re di Aragona Giovanni I (1350 – 1396) e Yolanda, detta la giovane, per distinguerla dall'omonima sorella. Anche il maschio ultimogenito Giovanni, signore di Puisaye (1380 – 1415), era morto nel corso della battaglia di Azincourt con il fratello Edoardo
^Le Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.
Henry Pirenne, "I Paesi Bassi", cap. XII, vol. VII (L'autunno del Medioevo e la nascita del mondo moderno) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 411–444.
Georges Poull, La Maison souveraine et ducale de Bar, Presse Universitaire de Nancy, Nancy, 1994, ISBN 2-86480-831-5
(DE) Ludwig Herzog von Bar (1415-1430), su genealogie-mittelalter.de. URL consultato il 14 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2008).