Ludovic Groguhe

Ludovic Groguhe
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza186 cm
Peso81 kg
Pugilato
CategoriaPesi mediomassimi
Pesi massimi
Carriera
Squadre di club
?-2010Dombasle Boxing Club
2010-2011Paris United
2011-Dolce e Gabbana Milano Thunder
 

Ludovic Groguhe (Schiltigheim, 21 luglio 1986) è un pugile francese, della categoria dei pesi mediomassimi.

Biografia

Ha cominciato a combattere nel team del Dombasle Boxing Club, prendendo parte al primo incontro ufficiale riconosciuto dalla Federazione Pugilistica Francese all'età di 15 anni.

Carriera pugilistica

Campionati nazionali

È stato vice-campione francese nella categoria dei pesi mediomassimi nel 2009[1] e 2010[2].

Risultati ai Mondiali

Baku 2011

È stato eliminato ai sedicesimi di finale nella categoria dei pesi massimi ai mondiali di Baku 2011[3].

World Series of Boxing

Ha esordito alle World Series of Boxing con la squadra dei Paris United nella stagione 2010-2011, con i quali ha conquistato il titolo di campione delle WSB. Ha perso, invece, la finale individuale della categoria dei pesi mediomassimi contro l'algerino Abdelhafid Benchabla, della squadra sudcoreana dei Pohang Poseidons[4].

Nella stagione 2011-2012 ha combattuto per la squadra dei Dolce e Gabbana Milano Thunder nella categoria dei pesi mediomassimi.

Note

  1. ^ (EN) French National Championships 2009, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 12 febbraio 2012.
  2. ^ (EN) French National Championships 2010, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 12 febbraio 2012.
  3. ^ (EN) AIBA World Boxing Championships Baku 2011. Men's Heavy 91kg. Draw sheet. (PDF), su 88.85.4.2, AIBA, 8 ottobre 2011. URL consultato il 12 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  4. ^ (EN) Results Individual Finals (PDF) [collegamento interrotto], su worldseriesboxing.com, WSB, 28 maggio 2011. URL consultato il 12 febbraio 2012.

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia