Leuco
Leuco (in greco antico: Λεῦκος?, Leûkos) è un personaggio della mitologia greca, uno dei compagni di Ulisse, i quali lo accompagnarono con una flotta verso Troia, per combattere nella guerra ivi scoppiata. Il mitoLa partenzaLeuco, descritto da Omero come uno dei più fedeli seguaci dell'eroe Odisseo, proveniva con molta probabilità anch'egli da Itaca che, insieme a molti altri suoi compatrioti, aveva abbandonato per prendere parte alla guerra che oppose per ben dieci anni le fazioni dei Troiani e degli Achei. La morteQuesto personaggio non svolge affatto un ruolo determinante durante la decennale guerra. Leuco, che si trovava durante quella mischia proprio nel mezzo della battaglia, alla ricerca di cadaveri da spogliare per ottenere bottino, venne intravisto dall'avversario Antifo, figlio di Priamo e di Ecuba e da lui fu trafisso con una lancia proprio in direzione del ventre. (GRC)
«τοῦ δ' Ἄντιφος αἰολοθώρηξ (IT)
«ma contro di lui Àntifo, corazza abbagliante, Di fronte alla perdita di un così caro compatriota la vendetta di Ulisse non si fece attendere, così l'eroe itacense, sperando di vendicare la morte dell'amico uccidendo a sua volta Antifo, scagliò la sua lancia nel mezzo della mischia, colpendo a morte non Antifo bensì il suo fratellastro Democoonte, figlio illegittimo di Priamo. BibliografiaFonti
Traduzione delle fonti
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia