Giorgio Locatelli

Giorgio Locatelli nel 2018

Giorgio Locatelli (Vergiate, 7 aprile 1963) è un cuoco, personaggio televisivo e imprenditore italiano.

Biografia

Giorgio Locatelli nasce il 7 aprile 1963 a Corgeno, frazione di Vergiate (VA). Figlio d'arte, la famiglia gestiva infatti un ristorante stellato ossia La Cinzianella sul lago di Comabbio. Diplomato alla scuola alberghiera[1] si appassiona alla cucina nel ristorante di famiglia.[2]

Dal 1983 si è trasferito all'estero: infatti dal 1986 vive e lavora a Londra. Ha lavorato presso il Savoy Hotel di Londra per quattro anni, poi al ristorante Laurent e La Tour d'Argent di Parigi.[3][4] Nel 1995 ha fatto ritorno a Londra lavorando per circa un anno in qualità di headchef presso il ristorante Olivo; al contempo ha aperto il ristorante Zafferano, insignito di una stella Michelin nel 1999.[2][5]

Nel 1997 a Londra aprì il ristorante Spighetta poi nel 2009 aprì altro ristorante Spiga: ambedue tali attività furono successivamente chiuse mentre la conduzione del ristorante Zafferano fu lasciata nel 2001.[6] Nel 2002, assieme alla moglie, ha inaugurato il ristorante Locanda Locatelli, insignito l'anno seguente di una stella Michelin,[7][8] poi il 2 gennaio 2025 questo ristorante è stato chiuso.[9][10]

Ha acquisito un ristorante a Dubai chiamato Ronda Locatelli, che si trova all'interno dell'Hotel Atlantis, poi ha aperto il ristorante Sabia in locali dell'albergo One&Only Portonovi ubicato in Castelnuovo (Montenegro).[11] Nel gennaio 2025 Locatelli ha vinto il bando pubblico per aprire un ristorante nella National Gallery (Londra): questa apertura sarà effettuata nel maggio 2025.[12]

Dal 2013 ha partecipato a Italy Unpacked, una serie di documentari inglesi per la BBC sull'arte e la cucina tradizionale italiana come accompagnatore dello storico e presentatore Andrew Graham-Dixon.[13]

Il 1º giugno 2018 è stato ufficializzato il suo ingresso nella giuria di MasterChef Italia per l'ottava edizione, in sostituzione di Antonia Klugmann.[14][15]

Ha realizzato numerosi libri di cucina dove l'Italia rimane protagonista, come Made In Italy, Food & Stories (2008) e Made in Sicily (2011), considerato a oggi il miglior libro al mondo sulla cucina siciliana scritto in inglese[senza fonte], e Fatto in casa, libro di ricette pubblicato a novembre 2018 da Mondadori.

Pur avendo egli detto più volte di volersi dedicare solo a MasterChef, Sky gli ha affidato due esclusive assolute per il canale in chiaro TV8, Maître Chocolatier e Home Restaurant[16].

Vita privata

Giorgio Locatelli è sposato con l'inglese Plaxy Exton dal 5 agosto 1995[17]. La coppia ha una figlia, che essendo vegana e affetta da diverse allergie alimentari, ha motivato suo padre per studiare ricette peculiari adatte a lei e alle persone con le identiche patologie.[18]

Programmi televisivi

Premi e riconoscimenti

Giorgio Locatelli è stato tra i primi cuochi italiani premiati con una stella Michelin in ristoranti al di fuori dell'Italia, stella che non ha mai perso.[20] Nel 2016 è stato insignito dall'Ambasciatore italiano Pasquale Terracciano del titolo Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, equivalente del titolo di Cavaliere della Gran Bretagna.[21]

Zafferano

Locanda Locatelli

  • 1 Stella Michelin (dal 2003)

Opere

Made in Sicily. Le ricette della tradizione siciliana, Milano, Mondadori, 2019. ISBN 978-88-04-71111-7.
  • (EN) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Made at Home. The food I cook for the people I love. Family recipes for every day, illustrazioni di Lisa Linder, London, Fourth Estate, 2017, ISBN 9780008296667.
Fatto in casa. Le cose che cucino per le persone che amo, Milano, Mondadori, 2018. ISBN 978-88-04-70718-9.
  • Siete tutti invitati. Cinquanta ricette per una cucina da condividere, Milano, Mondadori, 2020. ISBN 978-88-04-72162-8.

Opere tradotte in altre lingue

  • (DE) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Sizilien. Das Kochbuch, traduzione di Susanne Vogel, illustrazioni di Lisa Linder, München, Christian Verlag, 2012, ISBN 9783862441525.
  • (NL) Giorgio Locatelli e Sheila Keating, Made in Sicily. Recepten & verhalen, traduzione di Hennie Franssen-Seebregts, illustrazioni di Lisa Linder, Hilversum – Tielt, Fontaine Uitgevers – Lannoo, 2012, ISBN 9789072975102.

Onorificenze

Note

  1. ^ A casa di Giorgio Locatelli: "Dagli spaghetti di nonna a Masterchef. Il sacrificio più grande? Mancare alle recite dei figli", su amp-today-it.cdn.ampproject.org. URL consultato il 4 aprile 2024.
  2. ^ a b Giorgio Locatelli: il nuovo giudice di Masterchef, british e rock'n roll, su La Cucina Italiana, 27 dicembre 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  3. ^ Arianna Galati, Ode a Giorgio Locatelli, il primo chef italiano a conquistare la Stella Michelin all estero, su marieclaire.com, 14 febbraio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  4. ^ Alessandra Meldolesi, Giorgio Locatelli: chi è il nuovo giudice di Masterchef, su Reporter Gourmet, 16 gennaio 2019. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  5. ^ Chi è Giorgio Locatelli, il nuovo giudice di MasterChef Italia, su vanityfair.it, 5 giugno 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  6. ^ (EN) What you need to know about Michelin-starred chef and The Big Family Cooking Showdown judge Giorgio Locatelli, su The Sun, 5 gennaio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  7. ^ Giorgio Locatelli, tutto sullo chef stellato giudice di Masterchef 8!, su Donna Glamour, 17 gennaio 2019. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  8. ^ Chi è Giorgio Locatelli? Scopri di più sullo chef ospite di MasterChef Italia 7!, su masterchef.sky.it. URL consultato il 23 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2019).
  9. ^ Giorgio Locatelli chiude improvvisamente il ristorante di Londra dopo 23 anni: <<Addio definitivo, non dipende da noi>>
  10. ^ Addio alla Locanda Locatelli, parla Davide Aviano: “E’ stata un’esperienza indimenticabile”
  11. ^ Chi è Chef Giorgio Locatelli: ristorante, stelle Michelin, vita privata
  12. ^ Giorgio Locatelli conquista la National Gallery: riapre il suo ristorante nel cuore dell’arte
  13. ^ (EN) BBC Two - Italy Unpacked, su BBC. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  14. ^ Giorgio Locatelli è il nuovo giudice di MasterChef Italia, su Repubblica.it, 1º giugno 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  15. ^ Masterchef 10 riparte: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli alla ricerca di nuovi talenti, su leggo.it. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  16. ^ Cesarine e Home Restaurant, su Cesarine, 17 luglio 2023. URL consultato il 6 maggio 2024.
  17. ^ Plaxy Locatelli: ecco chi è la First Lady dello chef stellato italiano che ha conquistato Londra!, su Donna Glamour, 17 dicembre 2019. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  18. ^ Giorgio Locatelli, tutto sullo chef stellato giudice di Masterchef!, su Donna Glamour, 17 dicembre 2019. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  19. ^ Masterchef 7, nona puntata con eliminazioni di massa: fuori Fabrizio, Ludovica e Francesco, su Tvzap, 15 febbraio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2019.
  20. ^ (EN) Locanda Locatelli, su guide.michelin.com. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  21. ^ MasterChef 10: 5 cose da sapere sullo chef Giorgio Locatelli, su tg24.sky.it. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2021).
  22. ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica italiana Locatelli Sig. Giorgio, su quirinale.it. URL consultato il 6 aprile 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1220654 · ISNI (EN0000 0000 2789 4340 · SBN CFIV345480 · LCCN (ENnb2003026597 · GND (DE1196158290

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia