George Westinghouse Jr. nacque a Central Bridge (New York) nel 1846, figlio di un meccanico e di sua moglie. All'età di 15 anni, allo scoppio della guerra civile americana, Westinghouse si arruolò nella New York National Guard, servendo fino a che i suoi genitori lo rivollero a casa. Nell'aprile 1863, persuase i propri genitori di lasciarlo riarruolare, si unì alla Compagnia M del "16th New York Cavalry" e divenne caporale. Nel dicembre 1864, lasciò l'esercito per entrare in marina, servendo come terzo assistente ingegnere sulla USS Muscoota. Nell'agosto 1865, alla fine della guerra, ritornò in famiglia a Schenectady (New York) e si iscrisse allo Union College. Lasciò la scuola al termine del primo anno.
Westinghouse aveva 19 anni quando creò la sua prima invenzione, il motore rotativo a vapore.[2] Creò anche il Westinghouse Farm Engine. A 21 anni, inventò il "car replacer", dispositivo per guidare le carrozze deragliate sulle rotaie, e il deviatoio "frog", dispositivo per scambiare i binari su cui viaggia un treno.[2][3]
Nel 1867, Westinghouse incontra e sposa Marguerite Erskine Walker. Ebbero il figlio George Westinghouse terzo e rimasero sposati per 47 anni.[4] La coppia si stabilì a Pittsburgh, Pennsylvania. Successivamente a Lenox, poi a Washington.
Nel 1872, fondò l'omonima società. La società è attualmente tra i principali costruttori di materiale elettrico ed elettro-nucleare (centrali atomiche, alternatori, turbine, motori, sistemi di automazione) oltre che di telefonia e di produzione siderurgica.
Fu amico e finanziatore di Nikola Tesla ed uno dei maggiori rivali di Thomas Edison. Fu sostenitore ed attuatore delle teorie del serbo per la realizzazione di un sistema globale di distribuzione ed utilizzo dell'energia elettrica basato sulle potenzialità della corrente alternata: sistema poi dimostratosi vincente ed attualmente universalmente diffuso, nei confronti del sistema a corrente continua sostenuto da Edison.
Nel contesto della "guerra delle correnti", Westinghouse stava tuttavia affrontando gravi difficoltà economiche a causa degli elevati costi necessari per lo sviluppo e l'implementazione del sistema a corrente alternata di Tesla e alle battaglie legali contro Edison. I suoi debiti e le difficoltà finanziarie erano così gravi che rischiava di fallire.
Tesla, che aveva un contratto milionario con Westinghouse per l'uso delle sue invenzioni relative alla corrente alternata, fece un gesto generoso: nel 1888 accettò di rinunciare ai pagamenti a cui aveva diritto per i suoi brevetti, riducendo sensibilmente il peso finanziario di Westinghouse. Questo atto consentì a Westinghouse di continuare a finanziare e promuovere la corrente alternata, che alla fine si impose come il sistema di trasmissione elettrica dominante.
Al tempo, Westinghouse fu testimone di un incidente ferroviario, in cui due tecnici si guardarono in faccia senza riuscire a fermare in tempo il treno, con la tecnologia dell'epoca. I frenatori dovevano andare da una carrozza all'altra a gattoni su ogni carrozza e applicare il freno manualmente. Nel 1869, a 22 anni, Westinghouse inventò un sistema frenante ad aria compressa. Il sistema Westinghouse era composto da un compressore sulla locomotiva, un serbatoio e una valvola su ogni vettura, un tubo rigido lungo ogni vettura veniva connesso con una tubazione flessibile tra un vagone e l'altro, in modo da unire in un solo comando tutti i freni delle vetture contemporaneamente. Un sistema di sicurezza impediva l'applicazione involontaria dei freni in caso di rottura della linea ad aria. Fu brevettato da Westinghouse il 28 ottobre 1873.[5] La Westinghouse Air Brake Company (WABCO) fu creata appositamente per produrre e commercializzare tale sistema frenante. Tutti i sistemi frenanti ad aria di ferrovie e veicoli pesanti, come camion, si basano sul sistema WABCO.
Westinghouse migliorò anche i segnali ferroviari. Nel 1881 fondò la Union Switch and Signal.
Relazioni sindacali
La settimana lavorativa di sei giorni, col sabato a mezza giornata, un importante passo avanti verso la settimana di 5 giorni lavorativi, fu introdotta da George Westinghouse nella fabbrica di Pittsburgh nel 1881.
1932, viene chiamato George Westinghouse Bridge il ponte vicino allo stabilimento di Turtle Creek. La targa ricorda:
«IN BOLDNESS OF CONCEPTION, IN GREATNESS AND IN USEFULNESS TO MANKIND THIS BRIDGE TYPIFIES THE CHARACTER AND CAREER OF GEORGE WESTINGHOUSE 1846–1914, IN WHOSE HONOR IT WAS DEDICATED ON SEPTEMBER 10, 1932»
Jonnes, Jonnes (2003). Empires of Light: Edison, Tesla, Westinghouse, and the Race to Electrify the World. New York: Random House. ISBN 978-0-375-75884-3
Klein, Maury (2009). The Power Makers: Steam, Electricity, and the Men Who Invented Modern America. New York: Bloomsbury Press. ISBN 978-1596916777
Moran, Richard (2002). Executioner's Current: Thomas Edison, George Westinghouse, and the Invention of the Electric Chair New York: Alfred A. Knopf. ISBN 978-0-375-72446-6