Generi di Orobanchaceae

Voce principale: Orobanchaceae.

La voce elenca i generi di Orobanchaceae. Per ogni genere viene indicato l'Autore, l'anno di pubblicazione, il numero delle specie, tipo di parassitismo. I nomi comuni italiani sono evidenziati in grassetto seguiti dal numero delle specie presenti sul territorio italiano.[1][2][3]

A

B

C

D

E

G

H

L

M

N

O

P

R

S

T

V

X

  • Xylanche Beck, 1839: 2 specie - Tribù Orobancheae
  • Xylocalyx Balf. f., 1883: 4 - 5 specie - Incertae sedis (ex famiglia Xylocalyceae) - emiparassita

Note

  1. ^ Kadereit 2004, pag. 405.
  2. ^ Olmstead 2012.
  3. ^ Pignatti 1982, Vol. 2 - pag. 606.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia