La voce elenca i generi di Orobanchaceae. Per ogni genere viene indicato l'Autore, l'anno di pubblicazione, il numero delle specie, tipo di parassitismo. I nomi comuni italiani sono evidenziati in grassetto seguiti dal numero delle specie presenti sul territorio italiano.[1][2][3]
A
-
Aeginetia indica
-
Agalinis paupercula
-
Agalinis fasciculata
-
-
-
-
-
B
- Bartsia L., 1753: 50 - 60 specie - Tribù Rhinantheae - Emiparassita - Bartsia (2 specie)
- Bartsiella Bolliger, 1996: Una specie (Bartsiella rameauana (Emb.) Bolliger) - Tribù Rhinantheae
- Baumia Engl. & Gilg., 1903: Una specie (Baumia angolensis Engl. & Gilg., 1903) - Tribù Buchnereae (Sottotribù Sopubiinae)
- Boschniakia CA Mey. ex Bong., 1833: 4 specie - Tribù Orobancheae - Oloparassita
- Bornmuellerantha Rothm.,1943: Una specie (Bornmuellerantha aucheri (Boiss.) Rothm.) - Tribù Rhinantheae
- Brachystigma Pennell, 1928: Una specie (Brachystigma wrightii (A. Gray) Pennell) - Tribù Gerardieae
- Brandisia J. D. Hooker & Thomson, 1865: 13 specie - Incertae sedis - Emiparassita
- Buchnera L., 1753: Circa 100 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Buchneriinae) - Emiparassita
- Bungea C.A. Mey., 1831: 2 specie - Tribù Cymbarieae - Emiparassita
- Buttonia McKen ex Benth., 1871: 2 - 3 specie - Tribù Buttonieae - Emiparassita
C
- Castilleja Mutis ex L.f., 1782: Circa 200 specie - Tribù Castillejeae - Emiparassita
- Centranthera R. Br., 1810: 6 - 9 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Sopubiinae) - Emiparassita
- Christisonia Gardner, 1847: 17 specie - Tribù Orobancheae - Oloparassita
- Cistanche Hoffmans & Link, 1809: 15 - 16 specie - Tribù Orobancheae - Oloparassita
- Clevelândia Greene, 1885: Una specie (Clevelandia beldingii Greene) - Tribù Castillejeae - Emiparassita
- Conopholis Wallr., 1825: 2 specie - Tribù Rhinantheae - Oloparassita
- Cordylanthus Nutt. & Benth., 1846: 13 - 18 specie - Tribù Castillejeae
- Cycniopsis Engl., 1905: 2 - 3 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Buchneriinae)
- Cycnium E. Mey. ex Benth., 1836: 15 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Buchneriinae) - Emiparassita
- Cyclocheilon Oliv., 1895: 3 specie - Incertae sedis (ex famiglia Cyclocheilaceae)
- Cymbaria L., 1753: 4 specie - Tribù Cymbarieae - Emiparassita
-
Castilleja rhexifolia
-
Cistanche phelypaea
-
Conopholis americana
-
Conopholis alpina
-
-
-
-
-
-
D
E
-
Euphrasia minima
-
Euphrasia rostkoviana
-
-
G
H
L
-
Lathraea rhodopaea
-
Lathraea clandestina
-
Lathraea squamaria
M
-
Melampyrum arvense
-
Melampyrum cristatus
-
Melampyrum nemorosum
-
Melampyrum pratense
N
O
P
- Paraharveya Eb. Fischer & Siedentop, 2004: Una specie (Paraharveya alba (Hepper) Eb. Fischer & Siedentop) - Tribù Orobancheae
- Parasopubia Hofmann & Eb. Fischer, 2004: 2 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Sopubiinae)
- Parastriga Mildbr., 1930: Una specie (Parastriga alectroides Mildbr.) - Tribù Buchnereae (Sottotribù Buchneriinae) - Emiparassita
- Parentucellia Viv., 1824: 2 specie - Tribù Rhinantheae - Emiparassita - Perlina (2 specie)
- Pedicularis L., 1753: 350 - 600 - Tribù Rhinantheae - Emiparassita - Pedicolare (25 specie)
- Petitmenginia Bonati, 1911: 2 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Sopubiinae) - Emiparassita
- Phacellanthus Siebold & Zucc., 1846: Una specie (Phacellanthus tubiflorus Siebold & Zucc.) - Tribù Orobancheae - Oloparassita
- Phelyaea L., 1758: 4 specie - Tribù Orobancheae - Oloparassita
- Phtheirospermum Bynge ex Fisch. & C. Mey., 1835: 4 - 7 specie - Tribù Rhinantheae - Emiparassita
- Physocalyx Pohl, 1827: 2 specie - Tribù Escobedieae - Emiparassita
- Platypholis Maxim., 1886: Una specie (Platypholis boninsimae Maxim.) - Tribù Orobancheae - Oloparassita
- Pseudomelasma Eb. Fischer, 1996: Una specie (Pseudomelasma pedicularioides (Baker) Eb. Fischer) - Tribù Escobedieae - Emiparassita
- Pseudosopubia Engl., 1897: 5 - 7 specie - Tribù Buchnereae (Sottotribù Sopubiinae) - Emiparassita
- Pseudostriga Bonati, 1911: Una specie (Pseudostriga cambodiana Bonati) - Tribù Buchnereae (Sottotribù Buchneriinae) - Emiparassita
- Pterygiella Oliv., 1896: 4 specie - Tribù Rhinantheae - Emiparassita
R
S
-
Striga densiflora
-
Striga bilabiata
-
-
-
-
Seymeria macrophylla
-
-
T
-
Tozzia alpina
-
Triphysaria eriantha
V
X
- Xylanche Beck, 1839: 2 specie - Tribù Orobancheae
- Xylocalyx Balf. f., 1883: 4 - 5 specie - Incertae sedis (ex famiglia Xylocalyceae) - emiparassita
Note
Bibliografia
- Sandro Pignatti, Flora d'Italia. Volume secondo, Bologna, Edagricole, 1982, p. 606, ISBN 88-506-2449-2.
- Kadereit J.W, The Families and Genera of Vascular Plants, Volume VII. Lamiales., Berlin, Heidelberg, 2004, p. 405.
- Richard Olmstead, A Synoptical Classification of the Lamiales, 2012.
Altri progetti
|