European Le Mans Series 2020

European Le Mans Series 2020
Edizione n. 17 del European Le Mans Series
Dati generali
Inizio19 luglio 2020
Termine1º novembre 2020
Prove5
Titoli in palio
LMP2Portogallo (bandiera) Filipe Albuquerque
Regno Unito (bandiera) Philip Hanson
su Oreca 07
LMP3Regno Unito (bandiera) Wayne Boyd
Regno Unito (bandiera) Tom Gamble
Regno Unito (bandiera) Robert Wheldon
su Robert Wheldon
LMGTEItalia (bandiera) Michele Beretta
Belgio (bandiera) Alessio Picariello
Germania (bandiera) Christian Ried
su Porsche 911 RSR
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La stagione 2020 dell'European Le Mans Series è stata la diciassettesima stagione del campionato dell'Automobile Club de l'OuestAutomobile Club de l'Ouest's (ACO). La stagione dei sei eventi è iniziata al Circuito Paul Ricard il 19 luglio e si è conclusa all'Autódromo Internacional do Algarve il 1º novembre.[1]

L'Oreca no. 22 della United Autosports vincitrice della competizione.

La serie era aperta ai Le Mans Prototypes, suddivisi nelle classi LMP2 e LMP3, e alle auto da corsa in stile gran turismo nella classe LMGTE.

Calendario

Il calendario rivisto per la stagione 2020 è stato annunciato il 3 aprile 2020. A causa della pandemia di COVID-19, la stagione è stata ridotta e la 4 Ore di Silverstone è stata rimossa dal calendario poiché non è stato possibile trovare una data.[1] A seguito dell'aumento dei casi di COVID-19 in Spagna, il round di Barcellona è stato sostituito da una seconda gara al Paul Ricard.[2][3]

Gara Evento Circuito Sede Data
1 4 Ore di Le Castellet Francia (bandiera) Circuito Paul Ricard Le Castellet, Francia 19 luglio 2020
2 4 Ore di Spa-Francorchamps Belgio (bandiera) Circuito di Spa-Francorchamps Spa, Belgio 9 agosto 2020
3 Le Castellet 240 Francia (bandiera) Circuito Paul Ricard Le Castellet, Francia 29 agosto 2020
4 4 Ore di Monza Italia (bandiera) Autodromo nazionale di Monza Monza, Italia 11 ottobre 2020
5 4 Ore di Portimão Portogallo (bandiera) Autódromo Internacional do Algarve Portimão, Portogallo 1º novembre 2020

Gara cancellata a causa della pandemia da coronavirus

Evento Circuito Sede Data
4 Ore di Silverstone Regno Unito (bandiera) Circuito di Silverstone Silverstone, Gran Bretagna 5 settembre 2020
4 Ore di Barcellona Spagna (bandiera) Circuito di Catalogna Montmeló, Spagna 29 agosto 2020[2][3]

Partecipanti

LMP2

In conformità con le normative LMP2 del 2017, tutte le auto della classe LMP2 sono equipaggiate con un motore Gibson GK428 V8.[4]

Team Vettura Pneumatici No. Piloti Rnd
Danimarca (bandiera) High Class Racing[5] Oreca 07 M 20 Danimarca (bandiera) Dennis Andersen[5] Tutti
Danimarca (bandiera) Anders Fjordbach[5] Tutti
Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA[6][7] Oreca 07 M 21 Regno Unito (bandiera) Ben Hanley[6] 1-3
Messico (bandiera) Memo Rojas[6] 1-3
Irlanda (bandiera) Ryan Cullen[6] 1-2
Francia (bandiera) Timothé Buret[7] 3
M 27 Regno Unito (bandiera) Ben Hanley 4
Svezia (bandiera) Henrik Hedman 4
Francia (bandiera) Charles Milesi 4
Regno Unito (bandiera) United Autosports[8] Oreca 07 M 22 Portogallo (bandiera) Filipe Albuquerque[9] Tutti
Regno Unito (bandiera) Philip Hanson[9] Tutti
M 32 Regno Unito (bandiera) Alex Brundle[8] Tutti
Stati Uniti (bandiera) Will Owen[10] Tutti
Paesi Bassi (bandiera) Job van Uitert[11] Tutti
Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing[12] Oreca 07 G 24 Svezia (bandiera) Henning Enqvist[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Jon Lancaster[12] Tutti
Francia (bandiera) Loïc Duval[12] 1-3, 5
India (bandiera) Arjun Maini 4
G 25 5
Francia (bandiera) Gabriel Aubry[12] Tutti
Stati Uniti (bandiera) John Falb[12] Tutti
Svizzera (bandiera) Simon Trummer[12] 1-4
Russia (bandiera) G-Drive Racing[12] Aurus 01 M 26 Danimarca (bandiera) Mikkel Jensen[12] Tutti
Russia (bandiera) Roman Rusinov[12] Tutti
Paesi Bassi (bandiera) Nyck de Vries[13] 1, 4-5
Francia (bandiera) Jean-Éric Vergne[14] 3
Francia (bandiera) IDEC Sport[15] Oreca 07 M 28 Regno Unito (bandiera) Richard Bradley[15] Tutti
Francia (bandiera) Paul Lafargue[15] Tutti
Francia (bandiera) Paul-Loup Chatin[15] 1-3, 5
Francia (bandiera) Nicolas Minassian[15] 4
Francia (bandiera) Duqueine Team[16] Oreca 07 M 30 Francia (bandiera) Tristan Gommendy[16] Tutti
Svizzera (bandiera) Jonathan Hirschi[16] Tutti
Russia (bandiera) Konstantin Tereshchenko[16] Tutti
Francia (bandiera) Panis Racing[17] Oreca 07 G 31 Francia (bandiera) Julien Canal[17] Tutti
Francia (bandiera) Nico Jamin[17] Tutti
Regno Unito (bandiera) Will Stevens[17] Tutti
Polonia (bandiera) Inter Europol Competition[12] Ligier JS P217 M 34 Austria (bandiera) René Binder[12] Tutti
Russia (bandiera) Matevos Isaakyan[18] 1-4
Polonia (bandiera) Jakub Śmiechowski[19] Tutti
Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport[12] Oreca 07 G 35 Italia (bandiera) Sergio Campana[12] Tutti
Italia (bandiera) Francesco Dracone[12] Tutti
Svizzera (bandiera) Cool Racing[12] Oreca 07 M 37 Svizzera (bandiera) Antonin Borga[12] Tutti
Svizzera (bandiera) Alexandre Coigny[12] Tutti
Francia (bandiera) Nicolas Lapierre[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Jota Sport[20] Oreca 07 G 38 Regno Unito (bandiera) Anthony Davidson[20] 2
Regno Unito (bandiera) Jake Dennis[20] 2
Messico (bandiera) Roberto González[20] 2
Francia (bandiera) Graff[12] Oreca 07 M 39 Australia (bandiera) James Allen[12] Tutti
Francia (bandiera) Alexandre Cougnaud[21] Tutti
Francia (bandiera) Thomas Laurent[21] Tutti
Svizzera (bandiera) Richard Mille Racing Team[22] Alpine A470 M 50 Colombia (bandiera) Tatiana Calderón[22] 1-2, 4-5
Brasile (bandiera) André Negrão[23] 1-2
Paesi Bassi (bandiera) Beitske Visser[22] 2-5
Germania (bandiera) Sophia Flörsch[22] 3-5

LMP3

Tutte le auto della classe LMP3 sono equipaggiate con un motore Nissan VK56DE 5.6L V8 e montano pneumatici Michelin.

Team Vettura Pneumatici No. Piloti Rnd
Regno Unito (bandiera) United Autosports[24] Ligier JS P320 M 2 Regno Unito (bandiera) Wayne Boyd[25] Tutti
Regno Unito (bandiera) Tom Gamble[25] Tutti
Regno Unito (bandiera) Robert Wheldon[25] Tutti
M 3 Regno Unito (bandiera) Andrew Bentley[26] Tutti
Regno Unito (bandiera) Duncan Tappy[24] Tutti
Stati Uniti (bandiera) Jim McGuire[24] 1-2, 4-5
Lussemburgo (bandiera) DKR Engineering[12] Duqueine M30 – D08 M 4 Germania (bandiera) Laurents Hörr[12] Tutti
Francia (bandiera) François Kirmann[12] Tutti
Germania (bandiera) Wolfgang Triller[12] 1, 3-5
Belgio (bandiera) Jean Glorieux[27] 2
Francia (bandiera) Graff[12] Duqueine M30 – D08 M 5 Svizzera (bandiera) Sébastien Page[12] Tutti
Svizzera (bandiera) Luis Sanjuan[12] 1-4
Francia (bandiera) Eric Trouillet[12] Tutti
Ligier JS P320 M 9 Francia (bandiera) Vincent Capillaire[21] Tutti
Francia (bandiera) Arnold Robin[12] Tutti
Francia (bandiera) Maxime Robin[21] Tutti
Regno Unito (bandiera) Nielsen Racing[12] Duqueine M30 – D08 M 7 Regno Unito (bandiera) Colin Noble[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Anthony Wells[12] Tutti
M 10 Stati Uniti (bandiera) Charles Crews[12] Tutti
Canada (bandiera) Garett Grist[12] Tutti
Stati Uniti (bandiera) Rob Hodes[21] Tutti
Svizzera (bandiera) Realteam Racing[12] Ligier JS P320 M 8 Svizzera (bandiera) Esteban Garcia[12] 1-4
Svizzera (bandiera) David Droux[12] Tutti
Algeria (bandiera) Julien Gerbi 5
Stati Uniti (bandiera) Eurointernational[12] Ligier JS P320 M 11 Finlandia (bandiera) Niko Kari Tutti
Brasile (bandiera) Thomas Erdos 1-2
Grecia (bandiera) Andreas Laskaratos 2
Italia (bandiera) Jacopo Baratto 3-5
Svizzera (bandiera) Nicolas Maulini 3-5
Polonia (bandiera) Inter Europol Competition[12] Ligier JS P320 M 13 Germania (bandiera) Martin Hippe[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Nigel Moore[12] 1-3
Francia (bandiera) Dino Lunardi 4-5
Regno Unito (bandiera) RLR MSport[12] Ligier JS P320 M 15 Canada (bandiera) James Dayson[12] Tutti
Danimarca (bandiera) Malthe Jakobsen[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Ryan Harper-Ellam[12] 1
Stati Uniti (bandiera) Robert Megennis[28] 2-3
Lituania (bandiera) Gustas Grinbergas 4
Italia (bandiera) Lorenzo Veglia[29] 5
Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport[12] Ligier JS P320 M 16 Italia (bandiera) Lorenzo Veglia[12] 1-4
Italia (bandiera) Andrea Fontana[12] 1-2
Italia (bandiera) Jacopo Baratto[12] 1-2
Lituania (bandiera) Gustas Grinbergas[30] 3
Regno Unito (bandiera) Nick Adock 3
Belgio (bandiera) Tom Cloet 4-5
Francia (bandiera) Philippe Paillot 4
Lituania (bandiera) Julius Adomavičius[29] 5
Svizzera (bandiera) Alex Fontana[29] 5

LMGTE

Tutte le vetture della classe LMGTE montano pneumatici Goodyear.

Team Vettura Motore Pneumatici No. Piloti Rnd
AF Corse[12] Ferrari 488 GTE Evo Ferrari F154CB 3.9L Turbo V8 G 51 Germania (bandiera) Steffen Görig[12] 1-3, 5
Svizzera (bandiera) Christoph Ulrich[12] 1-3, 5
Svezia (bandiera) Alexander West[12] 1-2, 5
Brasile (bandiera) Daniel Serra 3
G 54 Italia (bandiera) Francesco Castellacci[28] 2
Svizzera (bandiera) Thomas Flohr[28] 2
G 88 Francia (bandiera) Emmanuel Collard[28] 2, 5
Francia (bandiera) François Perrodo[28] 2, 5
Regno Unito (bandiera) Harrison Newey[28] 2
Italia (bandiera) Alessio Rovera[29] 5
Svizzera (bandiera) Spirit of Race[12] Ferrari 488 GTE Evo Ferrari F154CB 3.9L Turbo V8 G 55 Regno Unito (bandiera) Duncan Cameron[12] Tutti
Irlanda (bandiera) Matt Griffin[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Aaron Scott[12] Tutti
Italia (bandiera) Iron Lynx[12] Ferrari 488 GTE Evo Ferrari F154CB 3.9L Turbo V8 G 60 Italia (bandiera) Sergio Pianezzola[31] 1-2, 4-5
Italia (bandiera) Claudio Schiavoni[12] 1-4
Italia (bandiera) Andrea Piccini[31] 1-2, 4-5
Danimarca (bandiera) Nicklas Nielsen 3
Italia (bandiera) Rino Mastronardi 3, 5
G 83 Svizzera (bandiera) Rahel Frey[31] Tutti
Danimarca (bandiera) Michelle Gatting[31] Tutti
Italia (bandiera) Manuela Gostner[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Red River Sport[28] Ferrari 488 GTE Evo Ferrari F154CB 3.9L Turbo V8 G 62 Regno Unito (bandiera) Bonamy Grimes[28] 2
Regno Unito (bandiera) Charles Hollings[28] 2
Regno Unito (bandiera) Johnny Mowlem[28] 2
Regno Unito (bandiera) JMW Motorsport[12] Ferrari 488 GTE Evo Ferrari F154CB 3.9L Turbo V8 G 66 Regno Unito (bandiera) Finlay Hutchison[12] Tutti
Regno Unito (bandiera) Hunter Abbott[12] 1
Regno Unito (bandiera) Jody Fannin[12] 1
Stati Uniti (bandiera) Gunnar Jeannette[28] 2-5
Stati Uniti (bandiera) Rodrigo Sales[28] 2-5
Svizzera (bandiera) Kessel Racing[12] Ferrari 488 GTE Evo Ferrari F154CB 3.9L Turbo V8 G 74 Polonia (bandiera) Michael Broniszewski[12] Tutti
Sudafrica (bandiera) David Perel[12] Tutti
Italia (bandiera) Nicola Cadei[12] 2, 4-5
Brasile (bandiera) Marcos Gomes 2-3
Germania (bandiera) Proton Competition[12] Porsche 911 RSR Porsche 4.0L Flat-6 G 77 Italia (bandiera) Michele Beretta[12] Tutti
Belgio (bandiera) Alessio Picariello[12] Tutti
Germania (bandiera) Christian Ried[12] Tutti
G 93 Irlanda (bandiera) Michael Fassbender[32] Tutti
Germania (bandiera) Felipe Fernández Laser[32] Tutti
Austria (bandiera) Richard Lietz[32] Tutti
Regno Unito (bandiera) Gulf Racing UK[29] Porsche 911 RSR Porsche 4.0L Flat-6 G 15 Regno Unito (bandiera) Ben Barker[29] 5
Regno Unito (bandiera) Michael Wainwright[29] 5
Regno Unito (bandiera) Andrew Watson[29] 5
Regno Unito (bandiera) Aston Martin Racing[33] Aston Martin Vantage AMR Aston Martin 4.0L Turbo V8 G 98 Canada (bandiera) Paul Dalla Lana[33] 1-2
Austria (bandiera) Mathias Lauda[33] 1-2
Regno Unito (bandiera) Ross Gunn[33] 1
Brasile (bandiera) Augusto Farfus[33] 2

Risultati

In grassetto sono indicati i vincitori assoluti.

Gr Circuito Team vincitore LMP2 Team vincitore LMP3 Team vincitore LMGTE Resoconto
Piloti vincitori LMP2 Piloti vincitori LMP3 Piloti vincitori LMGTE
1 Francia (bandiera) Paul Ricard Regno Unito (bandiera) No. 32 United Autosports Regno Unito (bandiera) No. 2 United Autosports Germania (bandiera) No. 77 Proton Competition Resoconto
Regno Unito (bandiera) Alex Brundle
Stati Uniti (bandiera) Will Owen
Paesi Bassi (bandiera) Job van Uitert
Regno Unito (bandiera) Wayne Boyd
Regno Unito (bandiera) Tom Gamble
Regno Unito (bandiera) Robert Wheldon
Italia (bandiera) Michele Beretta
Belgio (bandiera) Alessio Picariello
Germania (bandiera) Christian Ried
2 Belgio (bandiera) Spa-Francorchamps Regno Unito (bandiera) No. 22 United Autosports Regno Unito (bandiera) No. 2 United Autosports Svizzera (bandiera) No. 74 Kessel Racing Resoconto
Portogallo (bandiera) Filipe Albuquerque
Regno Unito (bandiera) Philip Hanson
Regno Unito (bandiera) Wayne Boyd
Regno Unito (bandiera) Tom Gamble
Regno Unito (bandiera) Robert Wheldon
Polonia (bandiera) Michael Broniszewski
Brasile (bandiera) Marcos Gomes
Sudafrica (bandiera) David Perel
3 Francia (bandiera) Paul Ricard Regno Unito (bandiera) No. 22 United Autosports Svizzera (bandiera) No. 8 Realteam Racing Svizzera (bandiera) No. 55 Spirit of Race Resoconto
Portogallo (bandiera) Filipe Albuquerque
Regno Unito (bandiera) Philip Hanson
Svizzera (bandiera) Esteban Garcia
Svizzera (bandiera) David Droux
Regno Unito (bandiera) Duncan Cameron
Irlanda (bandiera) Matt Griffin
Germania (bandiera) Christian Ried
4 Italia (bandiera) Monza Regno Unito (bandiera) No. 22 United Autosports Polonia (bandiera) No. 13 Inter Europol Competition Svizzera (bandiera) No. 74 Kessel Racing Resoconto
Portogallo (bandiera) Filipe Albuquerque
Regno Unito (bandiera) Philip Hanson
Germania (bandiera) Martin Hippe
Regno Unito (bandiera) Nigel Moore
Polonia (bandiera) Michael Broniszewski
Italia (bandiera) Nicola Cadei
Sudafrica (bandiera) David Perel
5 Portogallo (bandiera) Portimão Russia (bandiera) No. 26 G-Drive Racing Regno Unito (bandiera) No. 2 United Autosports Germania (bandiera) No. 77 Proton Competition Resoconto
Danimarca (bandiera) Mikkel Jensen
Russia (bandiera) Roman Rusinov
Paesi Bassi (bandiera) Nyck de Vries
Regno Unito (bandiera) Wayne Boyd
Regno Unito (bandiera) Tom Gamble
Regno Unito (bandiera) Robert Wheldon
Italia (bandiera) Michele Beretta
Belgio (bandiera) Alessio Picariello
Germania (bandiera) Christian Ried

Classifica piloti

I punti vengono assegnati secondo la seguente struttura:

Pos. 10° Altri Pole
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1 0.5 1

LMP2

Pos. Pilota Team LEC
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
POR
Portogallo (bandiera)
Punti
1 Portogallo (bandiera) Filipe Albuquerque Regno Unito (bandiera) United Autosports 3 1 1 1 3 109
1 Regno Unito (bandiera) Philip Hanson Regno Unito (bandiera) United Autosports 3 1 1 1 3 109
2 Regno Unito (bandiera) Alex Brundle Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 5 8 2 4 70
2 Stati Uniti (bandiera) Will Owen Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 5 8 2 4 70
2 Paesi Bassi (bandiera) Job van Uitert Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 5 8 2 4 70
3 Danimarca (bandiera) Mikkel Jensen Russia (bandiera) G-Drive Racing 2 Rit 2 Rit 1 61
3 Russia (bandiera) Roman Rusinov Russia (bandiera) G-Drive Racing 2 Rit 2 Rit 1 61
4 Francia (bandiera) Julien Canal Francia (bandiera) Panis Racing Rit 3 4 5 5 47
4 Francia (bandiera) Nico Jamin Francia (bandiera) Panis Racing Rit 3 4 5 5 47
4 Regno Unito (bandiera) Will Stevens Francia (bandiera) Panis Racing Rit 3 4 5 5 47
5 Paesi Bassi (bandiera) Nyck de Vries Russia (bandiera) G-Drive Racing 2 Rit 1 43
6 Australia (bandiera) James Allen Francia (bandiera) Graff 9 2 3 9 7 43
6 Francia (bandiera) Alexandre Cougnaud Francia (bandiera) Graff 9 2 3 9 7 43
6 Francia (bandiera) Thomas Laurent Francia (bandiera) Graff 9 2 3 9 7 43
7 Francia (bandiera) Tristan Gommendy Francia (bandiera) Duqueine Team Rit 4 9 7 2 38
7 Svizzera (bandiera) Jonathan Hirschi Francia (bandiera) Duqueine Team Rit 4 9 7 2 38
7 Russia (bandiera) Konstantin Tereshchenko Francia (bandiera) Duqueine Team Rit 4 9 7 2 38
8 Svizzera (bandiera) Antonin Borga Svizzera (bandiera) Cool Racing 4 10 12 4 9 28.5
8 Svizzera (bandiera) Alexandre Coigny Svizzera (bandiera) Cool Racing 4 10 12 4 9 28.5
8 Francia (bandiera) Nicolas Lapierre Svizzera (bandiera) Cool Racing 4 10 12 4 9 28.5
9 Danimarca (bandiera) Dennis Andersen Danimarca (bandiera) High Class Racing Rit 13 13 3 6 24
9 Danimarca (bandiera) Anders Fjordbach Danimarca (bandiera) High Class Racing Rit 13 13 3 6 24
10 Regno Unito (bandiera) Richard Bradley Francia (bandiera) IDEC Sport Rit 7 7 6 10 21
10 Francia (bandiera) Paul Lafargue Francia (bandiera) IDEC Sport Rit 7 7 6 10 21
11 Colombia (bandiera) Tatiana Calderón Svizzera (bandiera) Richard Mille Racing Team 5 6 10 11 19.5
12 Francia (bandiera) Gabriel Aubry Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 10 9 5 11 8 19.5
12 Stati Uniti (bandiera) John Falb Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 10 9 5 11 8 19.5
13 Francia (bandiera) Jean-Éric Vergne Russia (bandiera) G-Drive Racing 2 18
14 Brasile (bandiera) André Negrão Svizzera (bandiera) Richard Mille Racing Team 5 6 18
15 Svizzera (bandiera) Simon Trummer Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 10 9 5 11 15.5
16 Austria (bandiera) René Binder Polonia (bandiera) Inter Europol Competition 7 11 6 12 Rit 15.5
16 Polonia (bandiera) Jakub Śmiechowski Polonia (bandiera) Inter Europol Competition 7 11 6 12 Rit 15.5
17 Svezia (bandiera) Henning Enqvist Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 6 12 Rit 8 12 13
17 Regno Unito (bandiera) Jon Lancaster Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 6 12 Rit 8 12 13
18 Francia (bandiera) Paul-Loup Chatin Francia (bandiera) IDEC Sport Rit 7 7 8 12 13
19 Paesi Bassi (bandiera) Beitske Visser Svizzera (bandiera) Richard Mille Racing Team 6 11 10 11 10
20 Francia (bandiera) Loïc Duval Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 6 12 Rit 12 9
21 Francia (bandiera) Nicolas Minassian Francia (bandiera) IDEC Sport 6 8
22 India (bandiera) Arjun Maini Portogallo (bandiera) Algarve Pro Racing 8 8 8
23 Regno Unito (bandiera) Ben Hanley Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA 8 14 10 SQ 5.5
23 Messico (bandiera) Memo Rojas Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA 8 14 10 5.5
24 Irlanda (bandiera) Ryan Cullen Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA 8 14 4.5
25 Germania (bandiera) Sophia Flörsch Svizzera (bandiera) Richard Mille Racing Team 11 10 11 2
26 Italia (bandiera) Sergio Campana Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport Rit Rit 14 13 13 1.5
26 Italia (bandiera) Francesco Dracone Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport Rit Rit 14 13 13 1.5
27 Francia (bandiera) Timothé Buret Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA 10 1
- Svezia (bandiera) Henrik Hedman Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA SQ 0
- Francia (bandiera) Charles Milesi Stati Uniti (bandiera) DragonSpeed USA SQ 0
- Regno Unito (bandiera) Anthony Davidson Regno Unito (bandiera) Jota Sport 8 0
- Regno Unito (bandiera) Jake Dennis Regno Unito (bandiera) Jota Sport 8 0
- Messico (bandiera) Roberto González Regno Unito (bandiera) Jota Sport 8 0
Pos. Pilota Team LEC
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
POR
Portogallo (bandiera)
Punti

LMP3

Pos. Pilota Team LEC
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
POR
Portogallo (bandiera)
Punti
1 Regno Unito (bandiera) Wayne Boyd Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 1 Rit 3 1 94
1 Regno Unito (bandiera) Tom Gamble Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 1 Rit 3 1 94
1 Regno Unito (bandiera) Robert Wheldon Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 1 Rit 3 1 94
2 Regno Unito (bandiera) Alex Brundle Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 5 8 2 4
2 Paesi Bassi (bandiera) Job van Uitert Regno Unito (bandiera) United Autosports 1 5 8 2 4 73
3 Svizzera (bandiera) David Droux Svizzera (bandiera) Realteam Racing 4 Rit 1 4 2 68
4 Finlandia (bandiera) Niko Kari Stati Uniti (bandiera) Eurointernational 6 3 7 2 6 55
5 Svizzera (bandiera) Esteban Garcia Svizzera (bandiera) Realteam Racing 4 Rit 1 4 50
6 Regno Unito (bandiera) Andrew Bentley Regno Unito (bandiera) United Autosports 7 5 2 11 4 46.5
6 Regno Unito (bandiera) Duncan Tappy Regno Unito (bandiera) United Autosports 7 5 2 11 4 46.5
7 Francia (bandiera) Vincent Capillaire Francia (bandiera) Graff 5 4 8 5 7 42
7 Francia (bandiera) Arnold Robin Francia (bandiera) Graff 5 4 8 5 7 42
7 Francia (bandiera) Maxime Robin Francia (bandiera) Graff 5 4 8 5 7 42
8 Francia (bandiera) Dino Lunardi Polonia (bandiera) Inter Europol Competition 1 3 40
9 Italia (bandiera) Jacopo Baratto Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 9 9 36
Stati Uniti (bandiera) Eurointernational 7 2 6
10 Canada (bandiera) James Dayson Regno Unito (bandiera) RLR MSport 3 7 4 9 Rit 35
10 Danimarca (bandiera) Malthe Jakobsen Regno Unito (bandiera) RLR MSport 3 7 4 9 Rit 35
11 Regno Unito (bandiera) Nigel Moore Polonia (bandiera) Inter Europol Competition 2 Rit 3 33
12 Svizzera (bandiera) Nicolas Maulini Stati Uniti (bandiera) Eurointernational 7 2 6 32
13 Stati Uniti (bandiera) Charles Crews Regno Unito (bandiera) Nielsen Racing 8 Rit 5 6 5 32
13 Canada (bandiera) Garett Grist Regno Unito (bandiera) Nielsen Racing 8 Rit 5 6 5 32
13 Stati Uniti (bandiera) Rob Hodes Regno Unito (bandiera) Nielsen Racing 8 Rit 5 6 5 32
14 Stati Uniti (bandiera) Jim McGuire Regno Unito (bandiera) United Autosports 7 5 11 4 28.5
15 Francia (bandiera) François Kirmann Lussemburgo (bandiera) DKR Engineering 10 6 6 7 10 24
15 Germania (bandiera) Laurents Hörr Lussemburgo (bandiera) DKR Engineering 10 6 6 7 10 24
16 Austria (bandiera) René Binder Polonia (bandiera) Inter Europol Competition 7 11 6 12 Rit 15.5
16 Brasile (bandiera) Thomas Erdos Stati Uniti (bandiera) Eurointernational 6 3 23
17 Regno Unito (bandiera) Colin Noble Regno Unito (bandiera) Nielsen Racing Rit 2 Rit 8 11 22.5
17 Regno Unito (bandiera) Anthony Wells Regno Unito (bandiera) Nielsen Racing Rit 2 Rit 8 11 22.5
18 Algeria (bandiera) Julien Gerbi Svizzera (bandiera) Realteam Racing 2 18
19 Stati Uniti (bandiera) Robert Megennis Regno Unito (bandiera) RLR MSport 7 4 18
20 Germania (bandiera) Wolfgang Triller Lussemburgo (bandiera) DKR Engineering 10 6 7 10 16
21 Regno Unito (bandiera) Ryan Harper-Ellam Regno Unito (bandiera) RLR MSport 15
22 Grecia (bandiera) Andreas Laskaratos Stati Uniti (bandiera) Eurointernational 3 15
23 Svizzera (bandiera) Sébastien Page Francia (bandiera) Graff 11 8 9 12 9 9
23 Francia (bandiera) Eric Trouillet Francia (bandiera) Graff 11 8 9 12 9 9
24 Belgio (bandiera) Jean Glorieux Lussemburgo (bandiera) DKR Engineering 6 8
25 Svizzera (bandiera) Luis Sanjuan Francia (bandiera) Graff 11 8 9 12 7
26 Italia (bandiera) Lorenzo Veglia Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 9 9 10 10 6
Regno Unito (bandiera) RLR MSport Rit
27 Belgio (bandiera) Tom Cloet Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 10 8 5
28 Svizzera (bandiera) Alex Fontana Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 8 4
28 Lituania (bandiera) Julius Adomavičius Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 8 4
29 Italia (bandiera) Andrea Fontana Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 9 9 4
30 Lituania (bandiera) Gustas Grinbergas Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 10 3
Regno Unito (bandiera) RLR MSport 9
31 Regno Unito (bandiera) Nick Adock Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 10 1
32 Francia (bandiera) Philippe Paillot Regno Unito (bandiera) BHK Motorsport 10 1
Pos. Pilota Team LEC
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
POR
Portogallo (bandiera)
Punti

LMGTE

Pos. Pilota Team LEC
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
POR
Portogallo (bandiera)
Punti
1 Italia (bandiera) Michele Beretta Germania (bandiera) Proton Competition 1 4 2 2 1 99
1 Belgio (bandiera) Alessio Picariello Germania (bandiera) Proton Competition 1 4 2 2 1 99
1 Germania (bandiera) Christian Ried Germania (bandiera) Proton Competition 1 4 2 2 1 99
2 Polonia (bandiera) Michael Broniszewski Svizzera (bandiera) Kessel Racing 2 1 4 1 2 99
2 Sudafrica (bandiera) David Perel Svizzera (bandiera) Kessel Racing 2 1 4 1 2 99
Pos. Pilota Team LEC
Francia (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
POR
Portogallo (bandiera)
Punti

Note

  1. ^ a b Graham Goodwin, ELMS Reveals 2020 Calendar, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 3 aprile 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
  2. ^ a b Second Paul Ricard Round to Replace 4H Barcelona – Sportscar365, su sportscar365.com.
  3. ^ a b A second ELMS race in le Castellet in August - ELMS, su europeanlemansseries.com.
  4. ^ New Year, New Regulations for LMP2, European Le Mans Series, 13 gennaio 2017. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  5. ^ a b c Andersen & Fjordbach Return To ELMS In 2020, Dailysportscar, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  6. ^ a b c d Daniel Lloyd, Reigning LMP2 Champion Rojas Joins New DragonSpeed Lineup, in sportscar365, John Dagys Media, 15 gennaio 2020. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  7. ^ a b DragonSpeed Join Forces With Racing Engineering For 2020 European Programme, Dailysportscar, 26 agosto 2020. URL consultato il 26 agosto 2020.
  8. ^ a b Daniel Lloyd, United Confirms Brundle Return to LMP2 Program, in sportscar365, John Dagys Media, 18 novembre 2019. URL consultato il 18 novembre 2019.
  9. ^ a b John Dagys, Hanson, Albuquerque Return to United Autosports for 2020, in sportscar365, John Dagys Media, 22 novembre 2019. URL consultato il 22 novembre 2019.
  10. ^ Jake Kilshaw, Owen Returns for Fourth Year With United, in sportscar365, John Dagys Media, 27 novembre 2019. URL consultato il 27 novembre 2019.
  11. ^ Daniel Lloyd, United Signs Van Uitert for 2020 Season, in sportscar365, John Dagys Media, 18 dicembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az ba bb bc bd be bf bg bh bi bj bk bl bm bn bo bp bq br bs bt bu Daniel Lloyd, 37-Car Entry for ELMS Opener at Paul Ricard, in sportscar365, John Dagys Media, 7 luglio 2020. URL consultato il 7 luglio 2020.
  13. ^ Jamie Klein, G-Drive adds de Vries to 2020 ELMS line-up, in motorsport.com, Motorsport Network, 30 giugno 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
  14. ^ Alex Kalinauckas, Formula E champion Jean-Eric Vergne's Techeetah contract extended, in Autosport.com, Motorsport Network, 14 dicembre 2018. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  15. ^ a b c d e Richard Bradley joins Idec Sport for the 2020 season, European Le Mans Series, 21 gennaio 2020. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  16. ^ a b c d Daniel Lloyd, Duqueine Engineering Announces New LMP2 Lineup, in sportscar365, John Dagys Media, 29 gennaio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  17. ^ a b c d Jamin, Stevens & Canal Sign With Panis Racing For 2020 ELMS, Dailysportscar, 8 febbraio 2020. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  18. ^ @SMP_Racing on Twitter, SMP Racing, 10 giugno 2020.
  19. ^ Inter Europol Confirms Smiechowski & Beche For ELMS, Dailysportscar, 10 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  20. ^ a b c d Daniel Lloyd, Jota Sport to Contest 4H Spa Ahead of WEC Round, in sportscar365, John Dagys Media, 28 luglio 2020. URL consultato il 28 luglio 2020.
  21. ^ a b c d e GRAFF Confirm ELMS Entries in LMP2 and LMP3, Dailysportscar, 3 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  22. ^ a b c d Daniel Lloyd, Signatech, Richard Mille Linked to All-Female LMP2 Entry, in sportscar365, John Dagys Media, 29 gennaio 2020. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  23. ^ Daniel Lloyd, WEC LMP2 Champion Negrao to Sub for Legge in Season Opener, in sportscar365, John Dagys Media, 16 luglio 2020. URL consultato il 16 luglio 2020.
  24. ^ a b c Stephen Kilbey, McGuire, Bell & Bentley Team Up For 2020 ELMS LMP3 Campaign, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 13 gennaio 2020. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  25. ^ a b c Stephen Kilbey, Boyd, Gamble & Wheldon Team Up For 2020 ELMS With United, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 7 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  26. ^ Graham Goodwin, Duncan Tappy Signs For United Autosports, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 6 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  27. ^ ELMS - Timing Results (PDF), su elms.alkamelsystems.com. URL consultato il 25 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2020).
  28. ^ a b c d e f g h i j k l 40 Car Field Confirmed for Spa ELMS Race, Dailysportscar, 28 luglio 2020. URL consultato il 28 luglio 2020.
  29. ^ a b c d e f g h 36 Cars For Portimao Season Finale, Dailysportscar, 21 ottobre 2020. URL consultato il 21 ottobre 2020.
  30. ^ Thursday Paddock Notes: Driver Changes & Updates, Dailysportscar, 27 agosto 2020. URL consultato il 31 agosto 2020.
  31. ^ a b c d Stephen Kilbey, Iron Lynx Confirms ELMS & Le Mans Cup Drivers, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 29 febbraio 2020. URL consultato il 29 febbraio 2020.
  32. ^ a b c Stephen Kilbey, Hollywood Star Michael Fassbender For European Le Mans Series With Porsche, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  33. ^ a b c d e Stephen Kilbey, Aston Martin Racing Enter First Two Rounds Of 2020 ELMS, in dailysportscar.com, Dailysportscar, 7 luglio 2020. URL consultato il 7 luglio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia