Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Ciao Ventus Portus, e benvenuto su Wikipedia! Vorrei dirti che io poco fa ho già caricato un file uguale a quello che hai caricato tu (quello della sigla del programma in oggetto) e secondo me mi sembra un copyviol. Potresti gentilmente eliminare il tuo file? Grazie. - - UltraMatt2008✉️ scrivimi! ✉️UltraMatt2008 (msg) 16:19, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Rocco Chinnici (film).png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 03:40, 29 gen 2020 (CET)[rispondi]
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Ciao Ventus Portus! Grazie mille per aver modificato alcune voci!
È importante specificare sempre l'oggetto della modifica, cioè un breve commento che descriva ciò che hai modificato o aggiunto (per esempio «correggo errore» oppure «aggiungo fonte»). Le rimozioni di testo non motivate possono essere annullate, riportando la voce alla revisione precedente.
Hai paura di dimenticarlo? Gli utenti registrati possono personalizzare le preferenze di modifica per abilitare un avviso ogni volta che il campo oggetto è vuoto.
La motivazione è lunga? Puoi intervenire nella pagina di discussione della voce stessa.
Spargiamo insieme la voce: il campo oggetto permette di collaborare al meglio! Grazie per l'attenzione e buon lavoro! 😊
Forse non hai notato che montatore, scenografo, musicista, ecc, non li avevo eliminati... Ho tolto la sezione cast mentre nel template, come chiesto dalle linee guida, vanno inseriti solo i ruoli principali. Buona serata. --AndreaRockyparliamone qua...21:02, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Le uscite internazionali andrebbero fontate una ad una senza usare IMDb. E nel progetto cinema se ne discusse tempo fa, senza arrivare ad una decisione, molti pensano che non vadano inserite tutte le date di ogni paese... --AndreaRockyparliamone qua...11:23, 14 set 2020 (CEST)[rispondi]
Raya e l'ultimo drago
Salve. Volevo discutere dell'ultima modifica sulla pagina Raya and the Last Dragon. Storia breve: creo la pagina Raya e l'ultimo drago, vedendo che non c'era quella pagina in lingua italiana, o almeno così credevo. Solo dopo averla creata, scopro, mentre tento di collegarla alla pagina inglese originale, che la versione italiana esiste già con quella pagina che ho appena fatto. Quindi metto parte dei miei contenuti su quella pagina e intanto tento di fare in modo che la mia versione venga cancellata. Purtroppo, mentre ritorno alla mia pagina che voglio far cancellare, scopro che la mia modifica è stata annullata, nonostante espandesse i contenuti della pagina.--Smashfanful (msg) 17:14, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Puoi star sicuro che ho tradotto manualmente a mano mia. Mi permetti intanto di copiare le mie sezioni sulla pagina italiana originale?--Smashfanful (msg) 17:27, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao. Avevo già creato la voce in sandbox prima della tua, e ho smesso di aggiornarla quando ho visto la tua creata. Ora vediamo cosa si decide di fare, una delle due va eliminata o vanno unite. --AndreaRockyparliamone qua...17:52, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]
RE:Il silenzio dell'acqua
Lo so, ma stando a WP:STAGIONI FUTURE: «Le voci sulle singole stagioni di serie TV in corso, soltanto programmate e in cui il primo episodio non sia ancora stato trasmesso (nel paese d'origine) raggiungono uno status da ritenersi enciclopedico indicativamente 1 settimana prima della messa in onda del primo episodio» quindi le informazioni sulle stagioni non trasmesse vanno inserite a partire da una settimana prima della messa in onda. Se verrà trasmessa dal 27/11, si può inserire l'informazione dal 20/11, non prima.--Mannivu ·✉12:56, 13 nov 2020 (CET)[rispondi]
Episodi di Doc - Nelle tue mani
Ciao, ho visto che mi hai annullato l'ultima modifica su Episodi di Doc - Nelle tue mani (prima stagione). Per carità, ci sta che magari qualcosa non sia corretto, però perché annullare un'intera modifica (adducendola la motivazione delle convenzioni di stile) quando potevi benissimo modificare solo la parte degli ascolti, se era quello il problema? Magari discutiamone meglio, anche perché le "convenzioni di stile" suggeriscono di evitare ripetizioni e mi sono concentrato anche su quello. Detto questo, buon lavoro. --Teo.raff (msg) 12:17, 24 nov 2020 (CET)[rispondi]
Il silenzio
puoi evitare di annullare sempre modifiche di altri utenti senza neanche modificare? continui a inserire le stesse cose da ieri. la cronologia della pagina principale segue l'ordine delle stagioni. il nome dell'attrice è katija da come riporta mediaset nei sottotitoli non katja --151.16.148.117 (msg) 21:25, 28 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ho tolto i dati di durata e aspect ratio perché presenti su wikidata, quindi non servono nel template. Ho tolto i wl a due parole che non servono. E sul poster pensavo fosse un copyviol, e sinceramente ho ancora il dubbio, visto che compare il marchio Disney... vedremo se verrà cancellato. E le colonne della colonna sonora sono brutte visivamente divise in tre, poi sui cellulari ancora peggio. --AndreaRockyparliamone qua...21:03, 8 mar 2021 (CET)[rispondi]
CVD il poster è stato tolto. Dal mio pc si vedono 3 colonne, dal cellulare invece una e mezza... Per quanto riguarda il soggetto, non è vero che è la storia, perché può essere un romanzo, un libro, un articolo di giornale, un musical, ecc, cosa costa dettagliarlo? --AndreaRockyparliamone qua...15:50, 9 mar 2021 (CET)[rispondi]
Leonardo
Ciao, ti scrivo riguardo le modifiche nella voce sulla serie tv Leonardo. Nella sezione iniziale la fonte è totalmente superflua dal momento che per sua natura la sezione iniziale è un riassunto dei punti fondamentali della voce, e nella voce ci sono già tutte le fonti che servono. Riguardo ai produttori, nel comunicato stampa Rai e sul sito ufficiale della LuxVide (usato anche come fonte nella voce) l'unico produttore indicato è Luca Bernabei. Il comunicato stampa, inoltre non ha alcuna valenza bibliografica, non è una pubblicazione accademica o un saggio sulla serie ma, appunto, un semplice comunicato stampa. Buon lavoro.--Jack2815:59, 21 mar 2021 (CET)[rispondi]
Makari
Ciao, ho visto che hai rimesso i link rossi alla voce Makari. E' inutile ripristinarli (a parte che già vi sono nel template), perchè vanno inseriti solo quando verranno create le voci, se enciclopedici.ḈḮṼẠ (msg) 10:06, 22 mar 2021 (CET)[rispondi]
Sono un po' indeciso sulla correttezza delle maiuscole nel titolo. Secondo WP:TITOP le maiuscole seguono le regole della lingua del titolo, quindi, in teoria, andrebbe solo "La" in maiuscolo, mentre "compagnia" e "cigno" andrebbero in minuscolo. --Mannivu ·✉20:53, 7 apr 2021 (CEST)[rispondi]
E quindi? Per le maiuscole abbiamo delle convenzioni e quelle vanno seguite e, cito da WP:TITOP#Maiucole e minuscole: «Ad ogni modo non è da prendere come fonte per la scrittura del titolo di un'opera la sua copertina, locandina o quant'altro di simile: in quei paratesti possono esserci esigenze tipografiche, grafiche e visive che poco hanno a che fare con il titolo corretto.» Se la serie fosse stilizzata in comunicati e titolo in La CoMpAgNiA dEl CiGnO secondo te la voce dovrebbe intitolarsi in quel modo? D'accordo, Wikipedia non ha regole fisse, ma la lingua e la grammatica italiana sì. Ci sono delle norme da seguire e vanno seguite, altrimenti non c'è più uniformità tra le voci. Per quanto riguarda i titoli delle sezioni sì, vanno in corsivo se sono titoli, esattamente come indicato in WP:TITOP e Aiuto:Corsivo (anche in seguito a due discussioni in DP:Televisione/Fiction TV, di cui l'ultima risalente a 3 settimane fa. --Mannivu ·✉18:49, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Potrei essere d'accordo su "Cigno" (anche se è molto flebile come motivazione), ma "compagnia" non ha alcun motivo per essere in maiuscolo. Poi appunto: chi scrive i titoli in comunicati stampa, poster e titoli non ha limitazioni, ma noi dobbiamo seguire la lingua italiana. Per me, quindi, "compagnia" va in maiuscolo. Ma possiamo chiedere pareri al progetto, se ritieni che pareri esterni possano essere utili. --Mannivu ·✉19:37, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho visto che hai aggiunto "giudiziario" come genere alla voce La corte (film), ma è un genere fuori standard. L'elenco dei generi ammessi nel template Film si trova qui. Se ritieni che "giudiziario" vada aggiunto a quella lista, apri una discussione qui e richiamala qui.--93.35.219.185 (msg) 09:25, 23 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Willow
Ciao, ti scrivo a proposito del collegamento ipertestuale tra Allan Cameron e Willow. Temo che si tratti di un omonimo: la pagina dello scenografo Allan Cmeron non c'è ancora sul wiki italiano, bisognerebbe crearla… Comunque grazie di quello che fai, è fantastico.--Gianlucarta2021 (msg) 11:25, 11 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ripeto, non si tratta di overlinking. Il collegamento l'ho inserito esclusivamente alla prima citazione dell'anno in cui la stagione è stata distribuita per la prima volta, non l'ho inserito anche nei singoli giorni o anni di trasmissione di ogni singolo episodio (come invece mi è capitato di leggere in altre voci), allora avrei capito perfettamente, ma non è questo il caso. --Ventus Portus (msg) 09:48, 10 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Ti ricopio la frase che forse non hai letto: Un link è opportuno quando l'evento descritto ha avuto rilievo nell'anno in questione (esempio "nel 1618 iniziò la Guerra dei trent'anni"), non indiscriminatamente a ogni anno, specie se ripetuto più volte. Il problema quindi non è ripetere il link, le regole dicono che non lo devi inserire neanche una volta. La parte sottolineata, su cui fai leva tu, dice soltanto che se ripeti il link aggravi ancora di più l'overlinking. --RiccardoFila➔SMS10:19, 10 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Scusami ma stai facendo cherry picking. L'anno ha rilevanza perché è allora che è la serie è stata distribuita, non è wikilinkato senza senso. Vorresti dire che tutti gli anni citati nelle pagine che non riguardano il portale "storia" non devono essere wikilinkati? Quello storico è un esempio, non l'unico caso in assoluto in cui si può wikilinkare l'anno. Nel link che hai postato c'è anche scritto che è adeguato fare il collegamento, tra l'altro, quando si indica la data di inizio e di fine dell'evento oggetto della voce, perciò non vedo come collegare l'anno di prima messa in onda vìoli questa indicazione. Lo stesso vale per la distribuzione/pubblicazione di film, libri, videogiochi, eccetera. --Ventus Portus (msg) 12:10, 10 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Attento però: l'ultima frase che mi hai ricopiato riguarda il linkare giorno e mese e a noi in questo caso non interessa. Quello che riguarda gli anni sono solo le ultime due righe. E comunque io ti ho detto dove sono le linee guida che sostengono quello che dico, tu invece a quali regole ti stai riferendo per confutarmi? Se è cherry picking il mio ti garantisco che è involontario perché tu devi ancora dirmi quali altre regole che non conosco sto ignorando. Dove c'è scritto che "quello storico non è l'unico caso in cui si può linkare un anno"? Poi io non ho mica detto che questi link si possono mettere solo sulle pagine storiche (esempio semplicissimo di una serie tv che potrebbe averne uno: Questa serie tv trasmessa nel 2019 è ambientata nel 1870, alla fine del Risorgimento). Capire se un link è idoneo o no è semplice: la pagina 1870 riporta effettivamente gli eventi principali raccontati nella trama di questa ipotetica serie, mentre la pagina 2019 difficilmente riporterà tra gli eventi la trasmissione di questa serie. Non ti sembra logico almeno questo ragionamento? --RiccardoFila➔SMS16:01, 10 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao. Ho rimosso le due fonti per due motivi: la prima fonte era ridondante (c'era già quella che hai inserito di badtaste.it), mentre la seconda porzione di testo, quella sul trailer italiano non è un'informazione fondamentale (imho inutile); il fatto che il film venga distribuito da Universal è già specificato nel sinottico e nella sezione apposita ==Distribuzione==.
Per quanto riguarda invece il t:Cita web l'utilizzo degli spazi è una cosa che spesso si applica per convezione per rendere più ordinata la sezione di modifica, facilitando il riconoscimento di un determinato parametro in caso di sostituzione/aggiornamento. Grazie per il tuo contributo sulla pagina, buon lavoro! --Luca Dell'Ortoparliamone08:31, 15 gen 2022 (CET)[rispondi]
Esito revisione bozza
Gentile Ventus Portus,
la bozza Lara Komar, per la quale è stata richiesta una revisione,
è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.
Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina Aiuto:Modifica se desideri saperne di più.
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle effettuate sulla pagina Levante (cantante), sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Non è il caso che mi "minacci" con il blocco, caro. Se sei tanto convinto di essere nel giusto allora dovresti metterti a controllare TUTTE le biografie e togliere voce per voce tutti i nomi di partner e figli vari. Dove sta scritto che non vanno specificati? Tanto per fare un esempio, qui sono indicati dati che TU ritieni "gossippari". Eppure ci sono da tantissimo tempo, e nessuno li ha tolti nonostante non siano "enciclopedici". E ti ripeto che non è un caso isolato. Allora, come giustifichi il tuo modo di fare?? --Ventus Portus (msg) 22:25, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]
Piuttosto vedi di utilizzare toni più civili perchè non siamo in un bar o in un altro posto a tuo piacimento. Questo è un avviso dovuto al tuo duplice annullamento senza una minima giustificazione (pari a un vandalismo bello e buono). Per quanto mi riguarda andrebbero eliminati tutti quei nomi dato che non sono enciclopedici. Ed evita cortesemente WP:ANALOGIA per la prossima volta. Saluti, --DennisRadaelli22:34, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ma non si tratta del nome del compagno di banco alle elementari o del cugino acquisito del tabaccaio sotto casa. Trattandosi poi della sezione "vita privata" non mi sembra affatto improprio indicare i nomi di compagni e figli, o forse sono sottoposti a una sottospecie di damnatio memoriae? Non mi venire a dire di nuovo che si tratta di gossip o che ragiono per analogia, perché tu hai detto che PER QUANTO >TI< RIGUARDA andrebbero eliminati, ma il tuo pensiero non è legge, come non lo è neanche il mio. Finché non verrà detto esplicitamente che sono informazioni da non inserire e quindi c'è il divieto assoluto, non c'è ragione per cui tu ti prenda la libertà di annullare perché PER TE è così. --Ventus Portus (msg) 22:47, 27 feb 2022 (CET)[rispondi]
Non è arrivato il ping, perciò rispondo solo ora che è arrivata la notifica dalla mia talk (ribadisco inoltre di utilizzare toni più pacati prima di ritrovarmi costretto ad aprire una RdP perché non siamo in un bar). Se proprio insisti con questa ostinata aggiunta dei nomi apri una discussione al bar o al progetto competente. Per quanto mi riguarda ci sarebbe da tenere in considerazione anche WP:PRIVACY. --DennisRadaelli14:23, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]
Risposte
Ciao Ventus Portus.
Ricordati che per rispondere a un messaggio ti basta inserire il template {{Ping}} (nella forma {{Ping|Nome utente}}) nella risposta o scrivere direttamente nella pagina di discussione di chi ti scrive, che altrimenti potrebbe non notare il messaggio e non rispondere.
Ciao. Ora che si è registrato però magari scrivigli e spiega perché non sei d'accordo con quello che ha scritto nel campo oggetto, capirvi è l'unico modo per far finire l'edit war. Grazie,-- Spinoziano (msg) 10:41, 21 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Raven
finché continui a annullare senza dare spiegazioni, pure col ripristino manuale sperando che non mi accorgo, hai automaticamente torto. A me ad esempio interessa anche nelle altre, e poi il grassetto cosa c'entra? --Bultro (m) 11:26, 23 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Ventus Portus. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Ho tutto il tempo che vuoi. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.
Ciao Ventus Portus e grazie per i tuoi contributi!
La voce Michele Pellegrini che hai tentato di creare è stata spostata in Bozza:Michele Pellegrini perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata. Motivo dello spostamento:
Solo un incipit e un elenco di titoli, zero fonti, zero biografia.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Zero fonti non direi, nella sezione dei riconoscimenti ne ho messe. Sul fatto che sia più un abbozzo posso concordare, anche se non è l'unica voce priva di biografia... Per me è pubblicabile, casomai si può aggiungere questo: {{...|biografie}} ed eventualmente aggiungere informazioni. --Ventus Portus (msg) 12:52, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Avviso E
Ciao Ventus Portus. Ho visto che hai scritto o modificato la voce La bambola di pezza (film 2022). Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.
Ho visto che hai modificato una o più voci, il cui testo è stato tradotto completamente o solo in parte da una voce di Wikipedia in un'altra lingua. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
La licenza Creative Commons Attribuzione Share Alike (Condividi allo stesso modo) e le Condizioni d'uso dei progetti Wikimedia prevedono che l'attribuzione di paternità debba essere effettuata almeno inserendo un link alla voce in lingua originale.
Non inserire un link alla voce originale, come per esempio nell'oggetto della modifica o nella sua discussione, comporta quindi una violazione della licenza e delle condizioni sopra riportate.
Anche se hai inserito un collegamento alla voce originale nell'oggetto della modifica, è comunque consigliato apporre il template {{tradotto da}} nella pagina di discussione della voce.
Ciao Fresh Blood, dato che non ho una buona memoria ti chiederei per piacere di farmi almeno un esempio di una voce in cui ho "peccato" di violazione della licenza, perché proprio non me lo ricordo, tendo a dimenticare in fretta in generale. Comunque mi appunterò questa cosa per eventuali modifiche di questo tipo. --Ventus Portus (msg) 13:54, 21 nov 2022 (CET)[rispondi]
la bozza Michele Pellegrini, per la quale è stata richiesta una revisione,
non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Ero convinto puntasse ancora alle Policy interne, quel redirect. Comunque, si parla di minori che non sono enciclopedici, materiale comunque sensibile che, se possibile, andrebbe evitato. Inoltre, togliere nomi e date di nascita dei figli non è perdita di informazione, ma solo di dettagli superflui. Il fatto che ci siano in altre voci è un non-problema: significa che sono state messe, ma nessuno le ha tolte. --Mannivu ·✉23:22, 1 dic 2022 (CET)[rispondi]
Parere personale: sì. L'informazione utile è il fatto di avere prole, non il nome e il nome di nascita che sono comunque materiale sensibile di minori (informazioni che poi viene riportata dalla fonte, ma che IMHO su Wikipedia possono benissimo non esserci). -- Mannivu ·✉13:49, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]
Qui non trovo indicato che si debba/possa inserire la data e addirittura l'orario della conferenza stampa, e sinceramente non l'avevo neanche mai visto fare prima d'ora. --OswaldLR (msg) 21:55, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]
Piuttosto userei il buon senso chiedendomi che rilevanza e che utilità possa avere dire che il tal giorno nel tal luogo alla tal ora si è tenuta una conferenza stampa, messa così sembra avere uno scopo promozionale. Magari potrebbe avere più senso inserire l'informazione in un altro contesto, ad esempio riportando determinate informazioni come risultanti dalla conferenza stampa che si è tenuta il tal giorno. --OswaldLR (msg) 22:22, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]
Dipende da cosa si inserisce, ma neanche lì ho mai letto di conferenze stampa. Per la promozione dei film tra l'altro esistono premi specifici quindi non direi proprio sia la stessa cosa. --OswaldLR (msg) 23:01, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]
Gentile Ventus Portus,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
diff131782659: d'accordo, le fonti citate non dicono che sa parlare giapponese, solo che ha cantato una canzone in giapponese, ma perché rimuovere una fonte? Che ha cantato una canzone in giapponese è vero. Basta metterla giù nel modo corretto. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi17:47, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
Scusa, ho riletto meglio la fonte che hai cancellato. Comingsoon.it dice chiaramente: Volto di numerose campagne pubblicitarie per noti marchi della moda e dei cosmetici, fluente in italiano, francese e giapponese. Allora, dalla tua modifica ne risulta che rimuovi una fonte che afferma una cosa e la sostituisci con un tuo POV. Devi produrre una fonte che sostiene il contrario di quanto sostenga Comingsoon.it, non il tuo POV. Mi spiace, ma messa così, devo annullare la tua modifica. WP:Fonti.-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi17:51, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
@L'Ospite Inatteso Sai, spesso su internet si trovano notizie riprese pari o quasi da wikipedia, e questo è uno dei casi. Solo in italiano c'è questa affermazione, in nessun'altra lingua viene detto che lo sa parlare, solo che ha partecipato a degli spot pubblicitari in giapponese. Non ho tolto l'informazione (falsa) perché io dico così. Semplicemente, non ci sono fonti estere che attestino che lei sappia parlare il giapponese, dall'attrice in persona poi non v'è mai stata alcuna dichiarazione in merito, mai ha detto di poter fare discorsi giapponese. Pertanto, questa è una falsa notizia "per gli italofoni", se vogliamo dirla così. Anzi, ti direi di leggere quest'articolo, per esempio -> https://www.thethings.com/jennifer-connelly-japanese-song/ Ha imparato le canzoni a memoria per gli spot e subito dopo dimenticate. E da nessun'atra parte sta scritto che lo ha studiato in seguito. E se una fonte come quella che tu hai linkato lo dice, a questo punto è solo perché ha ripreso la cosa da wikipedia in italiano quando ancora la frase era lì, e nessuno si è premurato di appurarne la veridicità. Per la verità, nella notizia che io ho linkato qui dice che "a tutt'oggi", cioè del 2021 come si pò notare, lei ha proprio riferito che nemmeno sa cosa dicessero quelle canzoni, pertanto le ha semplicemente imparate a memoria senza conoscerne neppure il significato. --Ventus Portus (msg) 18:23, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ciao, prima di sostituire uno screenshot protetto da copyright in una voce, come hai fatto qui, dovresti avviare una discussione, contattando l'autore del file che intendi sostituire, perché quest'ultimo viene subito cancellato se non utilizzato, in quanto non libero. In questo caso l'autore sono io e non ho obiezioni, ma ricordatene per il futuro per favore. --Phyrexianɸ10:04, 1 mar 2023 (CET)[rispondi]
RIMOZIONE ATTORI.
Salve volevo sapere perchè continua a levare l'attore Giovanni Eramo (amico di Giovanni) dagli interpreti del commissario Ricciardi, aspetto spiegazioni.
Non sono tenuto a "informarmi meglio", né a contattare la produzione: conta ciò che viene mostrato, e se l'attore non è stato accreditato non lo è, punto. Da come parla direi che lei sia parente o agente dell'attore... Non serve fare l'avvocato, qui. Ci sono delle regole che vanno rispettate. --Ventus Portus (msg) 17:04, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
Saluti, V.P. Premesso che sono alieno al progetto TV, è la prima volta che vedo elencati come personaggi secondari (e relativi interpreti) 30 (!) e più soggetti; e ciò per ogni puntata. Con tali elenchi troverei anche giustificata la richiesta dell'utente sopra, #MoAvast. Ovviamente occorre l'accredito ma chiedo: è usuale elencare tutti o quasi i figuranti ? Replica pure quì, se vuoi. --☼ Windino ☼[Rec]17:16, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
[@ Windino] Nel caso in questione i personaggi elencati non sono solo figuranti, tanto è che alcuni di particolare/primaria rilevanza vengono accreditati addirittura nei titoli di coda, nemmeno in quelli di testa, per cui... Tal Giovanni Eramo non è elencato né nei titoli di testa né in quelli di coda. L'ho anche cercato su internet prima di fare gli annullamenti ma non ho trovato fonti che lo provino, nemmeno una misera foto per fare il raffronto, pertanto l'unica "prova" rimane la parola di MoAvast che, se permetti, è ben poco. Al limite ci si lamenti con la produzione che non l'ha segnalato. Anche perché se ci si fa bastare la parola, allora chiunque potrebbe dire "c'è stato questo, c'è stato quello..." senza nulla che lo provi, e non si finirebbe più. Dati certi, questo serve. --Ventus Portus (msg) 17:22, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
Premettendo che la mia nota non volesse essere oggetto di polemiche, allego alcuni post fatti anche dai profili ufficiali di Ricciardi:
Ecco, così va già meglio. Rimango dubbioso per il fatto della mancata elencazione, ma >forse<, se di gruppo ufficiale si tratta, potrebbe bastare in questo caso. Allora, però, lo si elenchi solo dopo il cast già segnalato, dato che è stato seguito l'ordine di elencazione dei titoli di testa e di coda, senza metterlo in mezzo agli altri, e oltre a lui si aggiungano anche Tommaso Carucci e Antonello Perelli, visto che dal link postato anche loro interpretano altri amici del personaggio di Giovanni. --Ventus Portus (msg) 18:04, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
cit: tanto è che alcuni ... vengono accreditati addirittura nei titoli di coda... In talune opere cinemat. in testa citano i protagonisti e pochi altri, i cosiddetti co-protagonisti di puntata. In coda tutto il ciarpame. Bene. PS: facebook è fonte marcia (che venga richiesta una iscrizione/abbonamento vanifica in toto l'intero sito). Mio parere evita di usarlo anche per le cosiddette pagine ufficiale. (La Denise Capezza ne aveva 10 tutte ufficiali). Come bene sai basta un conflitto e chiudono gli account: ma che credibilità è ? Suvvia. Saluti --☼ Windino ☼[Rec]18:32, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
[@ Windino] Guarda che io sono d'accordo con te, da come si evince, ma quindi la soluzione sarebbe...? Considera che nel "ciarpame" sono stati messi anche protagonisti di puntata che inspiegabilmente stanno lì, come, per citarne solo alcuni, Maddaloni, Di Biase, Sapia e Palladino, senza i quali la puntata non avrebbe il minimo senso di esistere, perché è su di loro che è costruita la vicenda. PS: comunque anche nella prima stagione gli elenchi degli attori sono stati fatti alla c4zz0 di cane... --Ventus Portus (msg) 18:44, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ehm, non basta cambiare una lettera per apparire goliardici :) Occhio (all'occhio del ranocchio). Come ho detto il prog. tv mi è lontano; mi pare inusuale elencare così tanti attori (con i relativi wikilink impostati). Mi pare siano a parte, cosicché non appesantiscano la lettura. Se va bene ad altri... va bene anche a me. Ciao --☼ Windino ☼[Rec]19:11, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
Allora direi che possiamo lasciare le cose così come stanno, senza aggiungere/togliere arbitrariamente. E se qualcuno ha obiezioni da fare, contatti un amministratore e non me. --Ventus Portus (msg) 19:24, 21 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ciao a tutti. Poiché il "difensore d'ufficio" del giovane attore continua a modificare la pagina e a ..dare in escandescenze ;) malgrado gli si sia chiarito quali sono fonti accettabili per wp e quali no, fornendogli anche i link esplicativi, chiedo consiglio a Ventus e agli admin con cui sono in contatto (e altri potranno essere contattati immagino) - mi scuso del ping ma invero non so cos'altro fare. Non vorrei che il mio apparisse come un puntiglio, così come lo "legge" l'utente modificatore, perché invero non lo è e la questione sta diventando spiacevole. Fermo restando che essa non è di mio interesse, ho la pagina in "osservati speciali". Posso anche toglierla e lasciare che faccia come preferisce... Non so, attendo consigli :) Maria. --Montag 313di'19:28, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Maria, evita di aprire la stessa discussione in più pagine; semmai segnala la discussione principale al progetto:Televisione o Fiction TV.
la bozza Signora Volpe, per la quale è stata richiesta una revisione,
è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.
Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
L'elenco degli attori è stato fatto seguendo i titoli di testa a partire dal primo episodio, aggiungendo i nuovi di volta in volta. Riguardo alle descrizioni mi sa che hai preso un grosso abbaglio, perché non sono state tolte. --Ventus Portus (msg) 12:17, 15 feb 2024 (CET)[rispondi]
giusto e per i collegamenti in rosso come ci si regola?
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Ciao Ventus Portus e grazie per i tuoi contributi!
La voce Food for Profit che hai tentato di creare è stata spostata in Bozza:Food for Profit perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
la bozza Food for Profit, per la quale è stata richiesta una revisione,
è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.
Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.
Ciao Ventus Portus e grazie per i tuoi contributi!
La voce Episodi di Kostas che hai tentato di creare è stata spostata in Bozza:Episodi di Kostas perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata. Motivo dello spostamento:
voce minimale da aiutare.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.