Discussioni utente:Exairetos
Ciao Exairetos, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero! Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche. Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Elitre
Circa Sun WukongPer come la vedo io, piu` informazione c'e', meglio e'. Esattamente poi non e` chiaro cosa voglia dire "troppo", no? Quindi se nessuno dice niente, perche` non tenerla? E anche in quel caso, si puo` tentare di trovare una sistemazione adeguata. Saluti --Utente:Giorgiomugnaini Spero di aver capitograzie per i preziosi consigli! --Stefano.delfi 00:30, 3 giu 2006 (CEST)Stefano.delfi TheWallyCiao, forse questa volta ho fatto giusto :P.
Ho cominciato proprio oggi ad utilizzare il tuo bashrc. ottimo lavoro :D --TheWally 16:35, 11 giu 2006 (CEST) LOL!, ci metterò una vita per abbituarmi, non sono un assiduo frequentatore... Comunque, buon lavoro per il bashrc :D Sarebbe bello se riuscissi ad implementare una feature che in molti desideriamo da tempo, poter avere CFLAGS e CXXFLAGS differenti a seconda del pacchetto ;) Comunque buon lavoro :D --Thewally 09:58, 12 giu 2006 (CEST) OkaySure. I'm not sure how transliteration of Korean works in Italian, but this is how they sound: 佛陀 = bulta (불타) 孫悟空 = Son Ogong (손오공) - I think that's how it would be written. Only the 우 gets written with a 'woo' in English but I'm not a fan of that spelling anyway because well, there's no w sound in the first place. I also don't like how 시 is written as 'si' and I refuse to write anything but 'shi'. Hope that helps. Mithridates 15:30, 24 lug 2006 (CEST) FirmaPer la firma, Anchi'io nelle preferenze ho {{SUBST Utente:otrebor81/Firma}}, e mi funziona tutto così. In realtà all'inizio neppure a me funzionava, anzi, funzionava ma mi scaricava tutto il comando, e diventava pesantissima, poi un giorno come un altro mi sono svegliato e mi si è messo a posto da solo. Ma comunque non puoi togliere SUBST. Ma scusa, non ho ben capito il tuo problema: perchè non dovrebbe esserci lo SUBST ? --Otrebor81 (Contattatemi) 17:52, 24 lug 2006 (CEST)
FirmaInnanzi tutto inizio col dirti che la firma non dovrebbe essere un template: i template sono cose per gli articoli di Wikipedia, non per la firma. Comunque molti utenti ricorrono ai template per le loro pagine utente, ma molti di più ricorrono alle "SOTTOPAGINE UTENTE", un po' come questa qui. Per quanto riguarda la firma...per prima cosa la firma bisogna di 2 sottopagine utente (ti converrà utilizzare quelle che ora ti inserisco di sotto): e
Dopodiché nelle tue preferenze nello spazio Soprannome (nickname) inserisci la seguente scrittura:
Dopodiché passi a scrivere in una pagina (quella con la F maiuscola) il carattere cioé il font, il colore e tutto il testo (ad esempio puoi decidere se abbreviare il tuo nome in exair o qualche altro nomignolo oppure per indicare la tua pagina di discussioni anziché il semplice [discussioni utente:exairetos] potresti inserire una frase famosa da un film che abbia un significato simile a discussioni... etc... (questa parte è tutta personalizzata) Potrai inserire anche delle immagini, caratteri e colori diversi...insommma lo sbizzarrimento sarà parola chiave di quest'azione.... dopodiché nell'altra sottopagina, quella con la F minuscola inserisci scritto: ~Εξαίρετος~ (msg) con la F maiuscola. Se avrai fatto tutto per come ti ho detto, ammaccando il tasto della firma che si ritrova in ogni riquadro "modifica" dovrebbe essere tutto a posto e ti potrai firmare ogni volta che vorrai...senza fare fatica! Sperando di essere stato abbastanza esauriente, --||| El | Tarantiniese ||| 13:41, 25 lug 2006 (CEST)
Guanyin e taoismoCiao! Beh, a me sembra proprio sia venerata anche nel Taoismo, dato che deriva da una taoistizzazione o comunque cinesizzazione di Avalokitesvara. Comunque non ne sono sicuro al 100%. Farò degli accertamenti...--Hux 18:13, 8 ago 2006 (CEST)
Inoltre proprio oggi ho tradotto l'articolo sul Liezi e nelle citazioni si dice addirittura che lo stesso Lie Yukou aveva incontrato Guanyin. Comunque ti linko qualche sito:
E se ne trovano molti altri, che la mettono anche nel pantheon shintoista... Quindi nel complesso va bene lasciarci il template e se ti va bene, ci aggiungerei anche quello sullo shintoismo. Oppure in alternativa, dato che è in primo luogo una dea buddhista, ci lasciamo solo il template del buddhismo. --Hux 20:41, 8 ago 2006 (CEST) Re: Calderoliguarda, quelle frasi le ho ricopiate pari pari dai quotidiani. Ora, ho provato a cercare dei link per rendere verificabile rapidamente la cosa, ma una breve ricerca su google mostra che non siamo i primi a riportare quelle frasi. Nessun rischio, IMHO! --lucha ☮ 12:26, 23 ago 2006 (CEST) MissagliaGrazie per la collaborazione, ti segnalo comunque che per segnalare le violazioni di copyright esiste un apposito template {{copyviol}}, inoltre il testo della violazione va oscurato (cancellandolo). Sarà poi l'amministratore che interviene ad eliminarlo dalla cronologia. --Gvf 14:45, 12 set 2006 (CEST) Iberi non IbericiHai ragione, chiedo scusa, cancella pure. Pifoyde 18:13, 14 set 2006 (CEST) Progetto cucina e barCome anticipato il progetto alimenti é confluito nel progetto cucina, dopo un estenuante lavoro di rigategorizzazione dei due. Resta da scegliere per il nome bar. Siete tutti invitati a votare che così facciamo partire gli inviti per l'inaugurazione, finalmente. --Tinette 17:01, 17 ott 2006 (CEST) Ciao Ferinando, grazie tante di aver messo wikispecies, l'avevo tolto perchè non vedevo nulla... non per vandalismo davvero...:-)) utente:Flavio.brandani 13:05, 14 dic 2006 (CET) Grazie della faccina carissimo Ferdinando e grazie delle belle parole... stò lavorando sui collegamenti e ne ho messi molti, è un lavoro noiosissimo, ma utile alla comunità,:-)) utente:Flavio.brandani 14:08, 14 dic 2006 (CET) Ciao, scusami, potresti farmi sapere se lo screenshot in oggetto l'hai realizzato tu personalmente? In caso contrario andrebbe cancellato. Andrebbe cancellato anche se hai effettuato una eventuale modifica successiva (come un ridimensionamento). Ti ringrazio -- Trixt(esprimiti) 23:47, 26 dic 2006 (CET)
Arai HakusekiHo modificato l'inserimento nel {{bio}}. A suo tempo, scusa, non avevo notato la questione del nome-cognome. Vedi un po' se può essere corretto. Per rispettare l'ordinamento alfabetico secondo la "A" del cognome, e contemporaneamente far comparire un incipit coerente col titolo ho inserito il cognome e il nome tutti nella stessa riga |Cognome. Forse un escamotage ma il risultato è quello voluto. Ciao. AttoRenato (de gustibus) 07:32, 17 gen 2007 (CET) Tua firmaCiao Exairetos! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di wikipedia:
Per favore, adeguala al più presto. La firma si può impostare andando nelle preferenze (se hai problemi leggi l'apposita pagina). Grazie, ciao. --Brownout (dimmi tutto) 21:55, 25 gen 2007 (CET) Traduzione di Lingam...Dato che già ti occupi di questi argomenti, e che io non sono un asso nelle traduzioni, ti andrebbe di occupartene tu (conservando possibilmente l'attuale incipit)? Grazie. --mπ [–√–] 14:17, 29 gen 2007 (CET)
...e di ŚivaGrazie mille per l'aiuto in Lingam! Data la tua competenza, ti chiedo anche se sei disposto a darmi una mano a tradurre questo... Mancano pochi paragrafi, ma ho paura di tradurre male. Grazie ancora e perdona il disturbo. Ciao --mπ [–√–] 11:44, 1 feb 2007 (CET) Secondo Sardimpex si tratta di due famiglie omonime ma diverse: i Caetani originari di Anagni e i Gaetani pisani (nella cui pagina all'inizio si legge che la parentela con Gelasio II è notizia... priva di fondamento). Inoltre la discendenza dai duchi di Gaeta è una leggenda creata nel Seicento (fonte: Volker Reinhardt, Le grandi famiglie italiane. Vicenza, Neri Pozza, 1996). Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:08, 3 feb 2007 (CET) Utente:Exairetos/non firmatoDa qualche giorno meditavo di creare quel template pure su it.wiki. Vedo che qualcuno mi ha preceduto :-); che ne dici di spostarlo nel namespace giusto rendendolo un template reale? --.anaconda 00:45, 4 feb 2007 (CET) Progetto lazioCiao, volevo sapere se per caso saresti interessato ad un progetto Regione Lazio?--fabio 10:42, 26 feb 2007 (CET) Re: IPAL'ho fatto per sistemare Anjalankoski, purtroppo (un po' per pigrizia e un po' perché immaginavo che il template fosse abbastanza "robusto" e non ci sarebbe stato un problema del genere) non ho verificato come le modifiche si sarebbero ripercosse sulle altre voci. Hai fatto bene ad annullare la mia modifica. --Paginazero - Ø 20:50, 11 mar 2007 (CET) Grazie per la segnalazione, non so granché su Racaniello per la verità, ma vedrò di documentarmi, dovrei avere qualcosa sul castello di Montecchio a casa. PMM 14:18, 15 mar 2007 (CET)
Su Ludovico RacanielloLa storia è confermata, in una mia visita a Cortona o visto fra i vari stemmi dei casati anche quello dei Racaniello. Ho integrato anche io parti dello scritto in questione con dei dati che o trovato su di un libro, se mi dici che dati devo scriverti del libro vedo di mandarteli. Comunque cè un errore sul libro che ho io si parla di contado (non di ducato) e non vengono menzionati titoli nobiliari ma solo di amminisrazione delle terre. --Senofonte 02:54, 1 apr 2007 (CEST) Buon compleanno !Tanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti auguri! :-) --Twice25 (disc.) 09:22, 26 apr 2007 (CEST) Re: Principi shōgunBene faccio il possibile per cercare materiale e iniziare queste voci e compilarle in modo da non essere troppo limitate. Nel caso in cui non trovassi abbastanza materiale su alcuni potrei iniziare a tradurre le voci da ja.wiki che sarà sicuramente più completa sull'argomento. a presto. --Nipposardo 12:45, 9 mag 2007 (CEST) Ciao! Ho apportato alcune delle modifiche da te suggerite (in realtà non ho segnato "agghindare" perché mi suona strano raddoppiare la ɟ, ma immagino ci andrebbe...); quanto all'
Aggiungere attività/terGrazie... :-). --Starlight · Ecchime! 23:05, 16 giu 2007 (CEST) Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 16:15, 26 apr 2008 (CEST) Di PietroCiao, se vuoi partecipare alla discussione sulla pagina di Antonio Di Pietro, stiamo discutendo sull'offerta del ministero degli interni da parte di Berlusconi. Magari se hai un po' di tempo intervieni pure. Ciao! Sir marek (excuse me sir) 17:25, 19 set 2008 (CEST) Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 09:18, 26 apr 2009 (CEST) Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Dopodomani non potrò esserci, quindi auguri!--francolucio (msg) 17:06, 24 apr 2010 (CEST) Conferma adesione Progetto:Cucina
-- questo è un messaggio automatico di --Bot55★ (scrivi al capo) 20:39, 18 gen 2011 (CET) Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 10:39, 26 apr 2011 (CEST) Buon compleanno a un... assente da tempo
Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 15:42, 26 apr 2012 (CEST) Censimento Progetto:Giappone
Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 12:22, 26 apr 2013 (CEST) ZarathustraEra 18° secolo non 8° secolo c'era la "X". Quindi la mia modifica era giusta. Saluti, --Mikelo Gulhi (msg) 09:27, 22 gen 2014 (CET) Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 13:38, 26 apr 2014 (CEST) Modifiche al popupCiao, questo è un messaggio automatico: il popup di navigazione è ora attivabile (quasi) esclusivamente attraverso Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Se il tuo popup non funziona più, è in inglese o hai ricevuto un messaggio d'errore dovresti, inoltre, rimuovere dalle tue sottopagine .js la riga con en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupin/popups.js. Qualora permanesse qualche problema (come il messaggio in inglese) esso sarà risolto entro qualche giorno. --MediaWiki message delivery (msg) 22:08, 9 ago 2015 (CEST) Procedura di cancellazione di Goku (The Monkey)![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Janik98 (msg) 11:28, 5 ott 2019 (CEST) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Exairetos, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia