Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Ripetuti contributi in tal senso sono considerati vandalismi e possono portare al blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per saperne di più
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un rapporto di relazione o un interesse diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'oggetto della tua modifica, è importante che tu lo chiarisca in modo evidente e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati su Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: dato l'uso automatico dell'attributo nofollow, inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Vedo che insisti, quindi ribadisco: WP non è il posto adatto per pubblicizzare blog, che siano tuoi o meno, che siano di giornalisti o meno. Grazie di non reiterare. --Sayaχαῖρε21:58, 17 mag 2023 (CEST)[rispondi]
{{Ping|Sayatek}} A quale contributo ti riferisci? Ho aggiunto una copia di un articolo di giornale che era presente in un blog e una prova fotografica perchè non dispongo dei diritti per aggiungerla su Wikipedia; per il resto, ho aggiunto articoli di giornale e titoli.
Tutte le citazioni che hai cancellato erano già presenti; anzi appositamente le aggiunte di fonti che ho fatto erano per sostituire quelle dei blog, almeno come unica fonte d'informazione.
Ha continuato a inserire il blog (vedi 1 e 2 e 3, dove hai anche rimosso il tl F che ora ripristino). Come ti è già stato detto non sono fonti attendibili e si configurano come spam, cortesemente non reiterare grazie.--Sayaχαῖρε09:41, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Nell'1 ho inserito una informazione senza inserire fonti, che benché fosse scritta sul blog è presente sul libro che avevo già citato.
Nel 2 ho inserito una prova documentale, come indica il titolo del link. Ho aperto una Discussione in merito.
Infine, ho eliminato il tl F perché letteralmente per ogni informazione che usava il blog come fonte ho inserito una fonte alternativa o sostitutiva, quindi non ne vedrei il motivo di dichiararla tale. --Brebozio (msg) 12:51, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Avviso
La tua utenza è stata bloccata per il seguente motivo: Abuso di utenze multiple. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di 1 settimana. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
Risposta alla mail: Messaggio da Wikipedia dall'utente "Brebozio" - Blocco utenza ed eliminazione Thread Discussione:Calvizzano - 18 mag 2023, 16:51
Ciao, rispondo qui alla tua mail:
Eventuali problemi con il browser o con il login in "navigazione anonima" possono essere risolti indicando - prima della firma - che stai apportando modifiche da sloggato, ma che sei l'utente "Brebozio". Diversi utenti adottano questa soluzione, ad esempio, quando si trovano a contribuire da postazioni non sicure. Preferiscono non loggarsi, ma comunque si identificano/palesano. Diversamente, su Wikipedia non è consentito contribuire alle stesse voci e/o discussioni utilizzando più utenze (o da loggato e sloggato). Per queste ragioni, l'utenza è stata bloccata per una settimana come da policy;
Il commento sulla pagina di discussione della voce è stato eliminato per WP:GIUDIZIO che non significa "giudizio dell'operato altrui" ma (estratto da WP:GIUDIZIO): <<Gli account multipli non devono essere usati per evitare di lasciare tracce in modo da evitare il giudizio degli altri contributori. Usare sockpuppet per confondere la cronologia dei propri contributi significa impedire agli altri contributori di individuare una trama nei tuoi contributi. Se questo può essere legittimo in certi casi (ad esempio, creare un account speciale per fare edit che ti possono identificare nella vita reale), è invece una violazione di questa regola creare utenze multiple per confondere o ingannare gli altri utenti che potrebbero avere un legittimo interesse a ricostruire i tuoi contributi.>>;
Gli annullamenti sono stati motivati dagli altri utenti, e su questo non ho altro da aggiungere. Il luogo dove discutere è Discussione:Calvizzano. Potrai certamente reinserire il tuo intervento, cioè quello che ho rimosso, a patto di farlo con la tua utenza (quindi loggandoti).
Rispondo qui alla mail ricevuta, non essendoci elementi di riservatezza da dover rispondere per email. Sarà un mio limite, ma non comprendo come delle fotografie di persone possano essere considerate delle fonti attendibili, a prescindere da chi le abbia caricate (Wikipedia non è l'estensione del sito web dell'Amministrazione Comunale o un servizio di web-hosting). Inoltre il fatto che la fonte sia diretta (l'amministrazione comunale stessa) risulta essere una fonte primaria e non terza come invece è consigliato che che sia, oltre al fatto che con quelle fotografie non si chiarificano le informazioni riportate nella tabella. --9Aaron3 (msg) 17:47, 18 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, sicuramente su Eligendo trovi le informazioni necessarie circa gli effettivi esiti delle elezioni. Se ci sono fonti che parlano di un ente quella viene definita fonte terza. Inoltre il fatto che il profilo di flickr indichi il nome di "Comune di Calvizzano" e possa far intendere che sia il profilo ufficiale del Comune non vi è nessuna informazione sul sito che possa comprovarlo e pertanto imho non lo considero al 100% affidabile come profilo ufficiale dell'ente. Ciò detto personalmente non considero come fonte una foto in cui si vede ritratto il sindaco e la giunta. --9Aaron3 (msg) 12:41, 21 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ 9Aaron3] Ciao, su Eligendo le informazioni si fermano al 1993, anno in cui è stata introdotta l'elezione diretta. Per le elezioni consiliari antecedenti, bisogna per forza rimandare alla memoria storia e agli archivi cittadini. Per il resto, provvederò eventualmente ad aggiungere le foto per valore storico su Wikipedia, secondo quanto detto anche nella discussione sulla pagina stessa. --Brebozio (msg) 02:32, 30 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
Ritengo la scelta errata per le seguenti motivazioni:
Seguendo i criteri di Enciclopedicità per le aziende, la pagina non deve essere promozionale (non lo è, parla solo dell'azienda citando a malapena i prodotti, che non vengono esaltati quando citati), deve avere una storia accertata (lo è perché raccontata non solo dall'azienda stessa ma anche da un libro), e avere requisiti ulteriori (e ce l'ha, ovvero la sua presenza come marchio da almeno 50 anni nel suo settore di competenza).
Ciao, il criterio a cui fai riferimento è riferito a "grandi guppi aziendali" mentre le dimensioni dell'azienda nella voce è da PMI. E sul fatto che la pagina non fosse promozionale, io non sono della stessa idea. Comunque poi sempre chiedere un parere al progetto di competenza, nel caso si esprimessero per un consenso sulla rilevanza enciclopedica, nulla osta a pubblicare la voce. --ʍayßɛ7510:47, 3 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Vorrei sottoporlo allora al progetto di competenza, ma come posso linkare il contenuto della pagina ora che è stato cancellato? --Brebozio (msg) 10:59, 3 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, l'aggiunta di wikilink non necessari c'è, sia a date, sia a città già più volte linkate nel corso del testo. C'è un uso scorretto del corsivo nei nomi propri stanieri, nelle denomazione delle linee e alto: ti consiglio di leggere qui.--MentNFN11:34, 6 ago 2023 (CEST)[rispondi]
uno o più testi che hai inserito nella pagina Napoletanagas paiono copiati da https://web.archive.org/web/20070626071647/http://www.napoletanagas.it/Storia.htm e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
La riformulazione era evidentemente insufficiente, visto che il testo era abbastanza facilmente riconoscibile. Non posso perciò ripristinare un contenuto comunque suscettibile di violare il copyright, ma nessuno ti impedisce - a partire da quella o altre fonti - di elaborare un testo originale magari in una tua sandbox, prima di pubblicare in Ns0.--TrinacrianGolem (msg) 01:47, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, a quale voce ti riferisci? Da quel che ricordo mi pare di aver seguito sempre questo schema (pur non conoscendolo, quanto più seguendolo da pagine simili) --Brebozio (msg) 22:40, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
La voce è Abdon Alinovi in cui la sezione sulle sue Opere era stata indicata come Bibliografia e posta prima di Note.
Con l'occasione aggiungo che quando devi rispondere ad un altro utente devi farlo nella sua talk e non nella tua, altrimenti l'utente potrebbe non venire mai a conoscenza della tua risposta. In alternativa, puoi rispondere nella tua talk ma avendo cura di inserire il template {{Ping}} (seguendone attentamente le istruzioni). Ciao. --Antonio1952 (msg) 22:53, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
@Moxmarco Ma no, ho scritto le tue stesse cose, avevo fatto modifiche minori. Sono risultati caratteri in più perchè ho aggiunto delle informazioni in nota. Quando hai modificato la pagina ho controllato cosa avessi scritto tu e cosa avevo scritto in precedenza io e ho semplicemente fatto delle correzioni. Se ti interessa, puoi fare benissimo il confronto tra la tua e la mia versione, vedrai modifiche solo di sintassi. --Brebozio (msg) 22:36, 15 feb 2024 (CET)[rispondi]
Perdonami se ho annullato di nuovo, ma non ci siamo. Hai 1) Ripristinato tempi presenti 2) Ripristinato info non enciclopediche (e-commerce, partner unico), 3) inserito toni inadatti ("arrivò a sponsorizzare", "venne a mancare"). Siamo un'enciclopedia, servono uno stile neutrale e solo informazioni rilevanti. (Per l'annullamento in discussione mi scuso, ho ripristinato) --Moxmarco (scrivimi) 22:43, 15 feb 2024 (CET)[rispondi]
@Moxmarco Ho usato tempi presenti su elementi recenti (2023), ma se non è giusto non li correggo più. Sul punto 2 non obietto, mentre sul 3 non pensavo di stare usando toni inadatti, solo più "leggeri" da leggere. --Brebozio (msg) 22:45, 15 feb 2024 (CET)[rispondi]
2006 e 2011 ci va il passato remoto. 2023 al massimo un passato prossimo, ma non il presente essendo tutta la voce al passato. Sul punto 3 è sempre meglio adottare uno stile neutrale e distaccato --Moxmarco (scrivimi) 22:48, 15 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ciao, ho visto i tuoi ultimi interventi alla voce in oggetto. Ci sono alcune cose che dovresti sistemare. La prima è che ci sono adesso errori a livello di note, se scorri la voce fino alla fine vedrai che è riportato in rosso l'errore. La seconda cosa è che hai inserito delle note sui titoli di sezione, questo non è consentito, dovresti toglierle spostandole nel corpo del paragrafo. Grazie. --SanghinoScrivimi09:32, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao. Scusami se ti scrivo, ma ho visto che un ip aveva inserito un avviso D nella voce su Calvizzano, ma in effetti in quel paragrafo ci sono alcuni paragrafetti un po' troppo lunghi, relativi a edifici che meriterebbero una voce propria. Nella voce sul comune potrebbe rimanere solo un riassunto di poche righe per ciascuno--Parma198323:59, 10 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho eliminato il suggerimento perchè al netto dei paragrafi lunghi non c'è molto altro che si potrebbe aggiungere, specie non potendo citare alcune fonti, purché giornalistiche, perchè non scrivono su una testata ufficiale. Di conseguenza, penso possa essere dispersivo andare a dividere così tanto la pagina; tuttavia, se risultasse giusto e/o necessario, non mi opporrei, purchè l'informazione rimanga intatta. --Brebozio (msg) 13:09, 11 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, non so che fonti abbia in mente. Comunque, non c'è bisogno che la voce sulla chiesa diventi lunghissima, perciò tra il sinottico, l'incipit e qualche aggiunta per distinguere tra storia e descrizione si potrebbe anche creare ;)--Parma198322:37, 11 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho letto la pagina e credo di aver solo sbagliato a inserire l'oggetto di creazione della pagina. Sul "Vedi anche" mi sembrava ridondante oltre al titolo del paragrafo nella pagina originale con il Wikilink alla nuova pagina. Ho aggiunto il template di scorporo nella Discussione delle nuove pagine e fatto i collegamenti nelle Voci correlate della voce originale
Ciao Brebozio.
Ricordati che per rispondere a questo messaggio ti basta inserire il template {{Ping|9Aaron3}} nella risposta o scrivere direttamente nella mia pagina di discussione (premi qui), altrimenti potrei non notare il messaggio e non rispondere.
.Messaggio inviato da Utente non registrato per Edit War, Utente problematico
Gentile Brebozio,
l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire contenuti e/o commenti inventati, privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie.
@176.201.194.231 Ho indicato apertamente per quale motivo le fonti sono autorevoli: innanzitutto proviene dagli uffici comunali, e poi ho indicato l'autorevolezza dell'autore stesso. --Brebozio (msg) 18:21, 12 nov 2024 (CET)[rispondi]
Ah scusa, non volevo. Va bene, allora lo lascio, anche se non credo fosse riferito a quella specifica cosa perchè sostanzialmente ha iniziato a spammarlo, come hai visto, e ha ripristinare a caso delle mie modifiche. --Brebozio (msg) 18:51, 12 nov 2024 (CET)[rispondi]
Dici al posto di annullarlo io? E dove dovrei richiederlo? Le pagine di Discussione sono poco attive senza un Ping.
Sta colpendo più pagine, sostanzialmente quasi tutte quelle dove ho aggiunto informazioni perchè pare che a detta sua "sto rovinando i dati e le tabelle" (aggiungendo le date e i nomi mancanti...), dovrei chiedere la semiprotezione di troppe pagine. Se fa così c'è da semiproteggere tutta Wikipedia. --Brebozio (msg) 19:25, 12 nov 2024 (CET)[rispondi]
Innanzitutto calma che non muore nessuno :-) io non ho valutato le tue modifiche, qualcuno potrebbe trovarle ad esempio discutibili e se ne discute, è normale su Wikipedia. Il punto qui è evitare l'utilizzo di metodi non consentiti (edit war, avvisi che danneggiano l'enciclopedia o mirano a danneggiare i tuoi nervi). In WP:RPP si possono inserire voci soggette a ripetuti vandalismi o edit war, non va in protezione per un unico intervento già eliminato (tipo Melluso (azienda)). Spero di aver spiegato la ratio. Quanto al resto per favore prendila con calma, innanzitutto :-) --Shivanarayana (msg) 19:30, 12 nov 2024 (CET)[rispondi]
Certo, scusa se ho fatto multiple richieste ma è stato un eccesso di zelo: sono giorni che quell'utente fa Edit War e quindi ho voluto agire d'anticipo al fatto che appena scadranno i ban, o se li aggirasse cambiando IP, ripartirebbe di nuovo con l'Edit War. Anche perchè ora non può più modificare la pagina che a lui interessava come Edit War, cioè quella dei Sindaci di Giugliano in Campania, e per questo si sta "sbizzarrendo" su altre pagine.
Ovviamente non lo sto facendo perchè le mie modifiche non vadano contestate, anzi sono ben lieto di discuterne; ma un ripristino continuo, con accuse pretestuose, senza dialogo che non sia stato appunto un Warning senza alcun vero motivo, per far ritornare le cose scritte a uno stato peggiore di quanto si trovano (perchè non parliamo di perdite di dati, ma di quisquiliie di formattazione, quindi semplicemente di come si vedono, e non di cosa c'è scritto effettivamente)...
Ciao Brebozio, ho visto che hai aggiunto più o meno lo stesso paragrafo in diversi comuni della cintura napoletana su progetti futuri. Io credo che siano da rimuovere perché allo stato sono letteralmente dei "desiderata" del comune e della provincia senza alcun finanziamento o approvazione del governo. Tra parentesi, per essere un po' pov, anche andasse tutto in porto e arrivassero tutti i finanziamenti sicuramente non si farà mai una monorotaia, ma proprio mai, è il mezzo di trasporto meno efficente e più costoso da manutenere in esistenza, ci sarà un motivo se in tutto il mondo ne esisteranno 4 o 5 (e quasi tutte in paesi più o meno totalitari con velleità da grande potenza o con grande disponibilità di petrodollari). Del futuro non vi è certezza, ma che non ci sarà mai una monorotaia a Napoli io mi ci giocherei qualunque cifra, nel frattempo però per tornare in topic, un paragrafo intero su progetti futuribili copia-incollato su tutte le voci dei comuni coinvolti mi sembra un po' troppo, dovesse concretizzarsi qualcosa magari se ne riparla. Ciao. --Sayaχαῖρε09:10, 29 gen 2025 (CET)[rispondi]
@Sayatek Ciao, lo avevo aggiunto come aggiornamento cronistorico del progetto, se ritieni vada cancellato ed è poco enciclopedico, non mi oppongo.
Detto fra noi anche io ci vedo delle problematiche nello scegliere una monorotaia, ma tant'è che per ora hanno fatto questa sparata e tocca vedere come evolvono le cose. --Brebozio (msg) 10:50, 29 gen 2025 (CET)[rispondi]