Cuauhtémoc (Chihuahua)
Cuauhtémoc è una municipalità dello stato di Chihuahua, nel Messico settentrionale, il cui capoluogo è la località omonima. Conta 154.639 abitanti (2010) e ha una estensione di 3.614,07 km². Origini del nomeIl nome della località è dedicato a Cuauhtémoc, ultimo imperatore azteco. StoriaCuauhtémoc venne fondata come stazione ferroviaria di rifornimento dei treni a vapore nel 1833, con il nome di "Estación bandera", all'epoca era solo una stazione con un paio di negozi vicini e null'altro. Nel 1847, assunse il nome di "Arenales" e cominciò una leggera crescita di residenti. Nel 1920 il nome divenne "Pueblo de San Antonio de Arenales", già che ormai era diventato un paese. Solo nel 1920, con l'insediamento dei Mennoniti cominciò lentamente a svilupparsi un insediamento più grande, che inizialmente servì principalmente come centro commerciale con i Mennoniti. Nel 1929 con l'espandersi della popolazione, il nome venne cambiato in "Villa Cuauhtémoc". Nel 1947, il sindaco, il consiglio comunale e i rappresentanti economici e sociali chiesero al Congresso dello Stato di Chihuahua di riconoscere Cuauhtémoc come città. Vista la crescita, il Congresso di Chihuahua il 9 gennaio 1948 deliberò di costituire San Antonio de Arenales come indipendente, conferendogli il rango di Comune, portando il nome di Cuauhtémoc, in onore dell'ultimo re azteco-Tlatoani. Oggi è la terza città più popolata dello stato di Chihuahua, dopo Ciudad Juárez e Chihuahua. Cronologia del nome e demografiaSecondo il censimento effettuato nel 2020 dall'Instituto Nacional de Estadística y Geografía (INEGI), del Messico, a Cuauhtémoc vivevano in totale di 135.586 abitanti, di cui 69.677 donne e 65.909 uomini. I Tarahumaras o Rarámuris sono la principale comunità indigena che abita nella regione.
Il comune ha un totale di 333 frazioni compreso il capoluogo. Le principali località e le loro popolazioni sono le seguenti:
Amministrazione![]() ![]() Come nella maggior parte dei comini del Messico, anche a Cuauhtémoc il sindaco e giunta comunale vengono eletti ogni tre anni. Secondo la pagina web del comune, il consiglio comunale era composto da un presidente municipal, (il sindaco), 2 segretari, un tesoriere, 9 dirigenti, un titolare di organismo interno e altri dirigenti cui numero varia a seconda del governo in carica.
![]() Luoghi di interesse![]() ![]() ![]() Trattandosi di una città di recente fondazione, Cuauhtémoc non ha edifici storici o coloniali, vanno comunque segnalati i seguenti luoghi: CENTRO CITTÀ:
FUORI DAL CENTRO:
ClimaCuauhtémoc si trova nella zona intermedia tra l'altopiano e le montagne, ai piedi della Sierra Madre occidentale con un'altitudine di 2060 m sul livello del mare. La temperatura media annua è compresa tra 10 e 14 °C,15 nel corso dell'anno varia generalmente da -2 °C a 29 °C e raramente scende sotto i -7 °C o supera i 33 °C,16 per questo motivo ha estati miti, ma gli inverni sono moderatamente freddi e le precipitazioni piuttosto carenti. Nel febbraio 2011, una forte ondata di freddo artico ha causato un calo di temperatura e ha fatto scendere la temperatura a -19 °C, con una sensazione termica di -29 °C, superando il precedente record di -16 °C stabilito nel dicembre 1975. Nel gennaio 2025, dopo due nevicate, il record del 1975 è stato nuovamente battuto, questa volta con una temperatura di -16,4 °C.
![]() Gastronomia
TrasportiStrade federali: La principale via di comunicazione di Cuauhtémoc è la Strada Federale 16, che la collega a est con la città di Chihuahua e a ovest con La Junta e Basaseachi, per poi proseguire verso Hermosillo e Bahía de Kino, (Sonora). La Strada Statale 16 inizia a Cuauhtémoc e la collega con il nord-ovest dello stato, la sua prima sezione è da Cuauhtémoc a Colonia Álvaro Obregón diviene poi un'autostrada gratuita a quattro corsie, che da quel punto si collega con Nuevo Casas Grandes. Altre due strade statali collegano Cuahutemoc a sud, la prima con Cusihuiriachi e la seconda con Carichí, da dove prosegue verso Sisoguichi nel comune di Bocoyna. Autobus extra-urbani: Tre compagnie di autobus hanno collegamenti ogni ora lungo tutto il giorno per Chihuahua, (un'ora e 15 minuti), due compagnie hanno servizi 5 o 6 volte al giorno per La Junta, Creel, Divisadero e San Rafaél, vi sono anche 4 o 5 partenze al giorno per Madera e 2 o 3 al giorno per Ciudad Juarez che passano per Nuevo Casas Grandes.[2][3][4] Autostrade: Da Ciudad Guerrero a Chihuahua, l'autostrada 16 è un'autostrada a quattro corsie, il tratto da Chihuahua a Cuauhtémoc è una a pedaggio. ![]() Treno: Cuauhtémoc ha una stazione ferroviaria a poche centinai di metri dal centro città, è una delle stazioni principali della ferrovia Chihuahua-Pacifico, che parte da Ojinaga e termina a Topolobampo, (Sinaloa), al febbraio 2025 solo il treno di classe economica ferma a Cuahutemoc, due volte la settimana in entrambe le direzioni.[5] ![]() Aereo: Cuauhtémoc ha un suo aeroporto regionale L'Aeroclub Manitoba, situato sulla strada Cuauhtémoc-Álvaro Obregón (Rubio), dispone solo di servizi di aerotaxi, e una scuola di aviazione, (Escuela de aviación Aeroclub Manitoba). La pista asfaltata è lunga 1.680 me larga 16 m, in grado di ricevere aerei turboelica e piccoli jet. L'aerodromo dista 32km dalla città. L'altro aeroporto è L'Aeropuerto Internacional General Roberto Fierro Villalobos, di Chihuahua, che dista 120km, ha voli per Città del Messico, Los Mochis, Cabo San Lucas, Culiacán, La Paz, Hermosillo, Querétaro, Guadalajara, Mazatlán, Monterrey, Tijuana, Dallas/Fort Worth (USA) e Denver (USA). Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia