Bocoyna

Bocoyna
comune
(ES) Bocoyna
Bocoyna – Stemma
Bocoyna – Veduta
Bocoyna – Veduta
Lago Arareco vicino alla frazione di Creel
Localizzazione
StatoMessico (bandiera) Messico
Stato federato Chihuahua
Amministrazione
CapoluogoBocoyna
SindacoMacario Baldivar Hermosillo Pompa 2024-2027 (PRI)
Lingue ufficialiSpagnolo, Tarahumara
Data di istituzione20 novembre 1911
Territorio
Coordinate
del capoluogo
27°49′N 107°36′W
Altitudine2 220 m s.l.m.
Superficie2 710,11 km²
Abitanti28 766[1] (2010)
Densità10,61 ab./km²
Comuni confinantiCuahutemoc, Vicente Guerrero
Altre informazioni
Cod. postale33200–33237
Prefisso635
Fuso orarioUTC-6
MottoUnidad, Turismo, Trabajo (Unità, Turismo, Lavoro)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Messico
Bocoyna
Bocoyna
Bocoyna – Mappa
Bocoyna – Mappa
Il comune di Bocoyna nello stato di Chihuahua
Sito istituzionale

Bocoyna (Okóina in lingua rarámuri) è un municipalità dello stato di Chihuahua, nel Messico settentrionale, capoluogo dell'omonimo comune. Il comune conta 28 766 abitanti (2010) e ha una estensione di 2710,11 km².

Origine del nome

Il paese deve il suo nome al torrente omonimo, che in lingua rarámuri significa "Luogo dei pini".[2] Venne fondato originariamente da missionari gesuiti con il nome di Nuestra Señora de Guadalupe de Bocoyna.

Storia

Bocoyna fu fondata nel 1676 da Antonio Oreña missionario della Compagnia di Gesù, con il nome di Nuestra Señora de Guadalupe de Bocoyna, che intensificarono la loro opera missionaria in tutta la regione montuosa e le diedero il nome di Missione di Nostra Signora di Guadalupe de Bocoyna, prendendo quest'ultimo nome dal ruscello accanto al quale si stabilì la popolazione, dipendente dalla vicina missione di Sisoguichi, uno dei principali centri gesuiti della regione. Inizialmente dipese da Sisoguichi ché fu sede municipale fino all'anno 1886 quando detto comune fu soppresso e divenne parte del Comune di Carichí. Infine, il 20 novembre 1911, un decreto del governatore di Chihuahua Abraham González ne fece definitivamente la sede municipale, dando al nuovo comune il nome di Comune di Bocoyna. Attualmente, la sua attività principale deriva dall'essere la sede del governo comunale, anche se la sua importanza economica e demografica è molto inferiore a quella di altri centri maggiori del comune, quali San Juanito e Creel, che sono dediti al turismo e ad altre attività economiche come la silvicoltura.[2][2]

Amministrazione e demografia

Bocoyna è la sede municipale del comune, è comunque la quarta entità per numero di abitanti. Come nella maggior parte dei comuni del Messico, le elezioni municipali si tengono ogni tre anni. Il governo municipale è retto dal Consiglio Comunale, composto dal presidente municipal (il sindaco), un síndico (fiduciario) e 10 consiglieri, 6 a maggioranza relativa e 5 con rappresentanza proporzionale, (cui numero varia a seconda del risultato elettorale). Il Consiglio Comunale, eletto per un triennio non è rieleggibile per il periodo immediato ma può essere rieletto in forma non consecutiva.

MUNICIPIO DI BOCOYNA E FRAZIONI
LOCALITA' PRINCIPALI ABITANTI NOME SINDACO PERIODO
San Juanito 10 535 Guillermo Ruiz Melchor 1989 - 1992
Creel 5 338 Jaime Eduwiges González 1992 - 1995
Sisoguichi 1 097 Francisco Javier González Granados 1995 - 1998
Bocoyna (capoluogo) 796 Jaime Eduardo González Muñoz 1998 - 2001
Sojahuachi 377 Manuel Ramón Carrera Aguilar 2001 - 2004
Rochivo 330 Francisco Javier Núñez Núñez 2004 - 2007
Panalachi 312 Ernesto Estrada González 2007 - 2010
Repechique 60 Abel Hipólito Gutiérrez González 2010 - 2013
Awatos 43 Ernesto Estrada González 2013 - 2016
San Elías 12 Héctor Edgardo Rochín González 2016 - 2018
Totale Municipio di Bocoyna 28 766* Non disponibile 2018 - 2021
*include altre località con meno di 10 abitanti Non disponibile 2021 - 2024
Macario Baldivar Hermosillo Pompa 2024 - 2027

I Tarahumaras o Rarámuris sono la principale comunità indigena che abita nella regione.

Chiosco nel centro della piazza a Bocoyna
Parroquia de la Asunción de María a Bocoyna

Luoghi di interesse

Viste le ridotte dimensioni del paese, sono pochi i luoghi di interesse, (le maggiori attrazioni turistiche, si trovano nei dintorni di Creel), a Bocoyna va comunque segnalato quanto segue:

  • Palazzo municipale: è un edificio sulla piazza principale in stile coloniale spagnolo, dalla terrazza sormontata da una campana, si affaccia il sindaco per dare il "grito", il giorno dell' indipendenza.
  • Plaza Gonzalez: è la piazza principale, ha un chiosco in pietra al centro, numerosi alberi e panchine, ogni panchina è contraddistinta dal nome del donatore, che donò una differente quantità di pesos per la sua installazione.
  • Parroquia Asunción de María: è la chiesa principale del paese fondata nel 1702.
  • Centro Cultural de Bocoyna: è un moderno edificio, è il centro culturale di Bocoyna[3]

Clima

Ha un clima temperato-subumido poiché si trova all'interno della zona boschiva. L'estate è leggermente calda e umida con massime da 25 °C a 30 °C e minime da 12 °C a 18 °C, mentre l'inverno è freddo con massime da 5 °C a 12 °C e minime da 0 °C a -10 °C. Le nevicate si verificano generalmente da metà novembre a metà marzo, raramente si verificano fino a maggio.

TABELLA CLIMATICA DEL COMUNE DI BOCOYNA anni 1971-2000
Mesi Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. Media
Temperatura massima (°C) 24.5 26.0 26.5 31.0 37.0 35.0 34.0 32.0 30.0 30.0 29.0 29.0 35
Temperatura mínima (°C) -16.0 -18.0 -13.5 -11.0 -6.0 -0.5 1.0 3.0 -1.0 -6.0 -12.0 -16.5 -18.0
Giorni di pioggia (≥ 0.5 mm) 5.3 3.7 2.2 2.1 2.2 9.3 19.5 17.3 11.7 4.1 4.0 5.7 87.1
Giorni di neve (≥ 0.5 cm) 1.38 0.61 0.72 0 0 0 0 0 0 0 0.42 0.70 3.8
Avenida Gran Vision innevata fuori dal centro di Bocoyna

Trasporti

Autobus: Due linee di autobus fanno servizi giornalieri con partenze circa ogni due ore nell'arco della giornata con destinazione La Junta, (dove è possibile prendere coincidenze per Madera), Chihuahua, Cuahutemoc e Divisadero.[4][5]

Strade federali: La strada che attraversa Bocoyna, denominata Avenida Gran Vision è la San Rafael-La Junta, che diventa poi federale 16 e prosegue fino a Chihuahua.[3]

Treno: La stazione di Bocoyna fa parte della ferrovia Chihuahua al Pacífico, (Chepe), che va dalla città di Chihuahua a Los Mochis, al febbraio 2025, risulta che nessun treno ferma a Bocoyna, le stazioni più vicine sono quelle di Creel e San Juanito.

Aereo: L'Aeropuerto Regional Barrancas del Cobre, inaugurato il 31 gennaio 2024 dista poco più di 16 kilometri da Bocoyna, ma al momento ha solo voli regionali per Chihuahua tipo aerotaxi. L'altro aeroporto è l'Aeroporto internazionale General Roberto Fierro Villalobos di Chihuahua che dista 265 km.

Note

  1. ^ Istituto nazionale di statistica del Messico.
  2. ^ a b c (ES) Municipio de Bocoyna – Conoce México, su conocemexico.mx. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  3. ^ a b (ES) Centro Cultural de Bocoyna, su Secretaría de Cultura/Sistema de Información Cultural. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  4. ^ Autotransporte Turístico del Noroeste, su ventas.turisticosnoroeste.com. URL consultato il 12 febbraio 2025.
  5. ^ Tarifas y Destinos Rápidos Cuauhtemoc, su rapidoscuauhtemoc.mex.tl. URL consultato il 12 febbraio 2025.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia