Classe Isles
Le unità navali della classe Isles erano battelli di basse capacità, ma assai economiche, utilizzate come dragamine in quantità dal Regno Unito e dal Canada durante la Seconda guerra mondiale. TipologiaIl modello archetipico era un vascello corto e molto largo, con alto bordo libero e costruzione da nave civile, ma con un castello prodiero sopraelevato per quasi tutta la lunghezza della nave e un cassero poppiero. La nave prototipo fu la Bassett, costruita su un grosso motopeschereccio d'altura nel 1936, come modello di corvetta di basso costo. La nave definitiva era simile, l'apparato propulsivo era di bassa potenza, mentre lo scafo era dotato di un rapporto di finezza inferiore a 6, per la massima stabilità. Al centro nave vi era un alto albero ed un unico fumaiolo. Verso prua era presente una grossa plancia comando. L'armamento si basava su un cannone da 76mm di vecchio tipo, con una gittata di circa 10km, e alcune mitragliere, via via incrementate. ServizioQueste unità si dimostrarono veramente prolifiche: le prime classi si chiamavo Hill, Military e Fish, 27 in tutto, e iniziarono la produzione. Altre 6 unità, classe Lakes, erano invece praticamente delle baleniere adattate. Il compito di queste unità era essenzialmente dissuasivo. I sonar erano poco efficienti, come anche le tramogge per le cariche di profondità a poppa, mentre poche avevano il radar. Finita la guerra, quasi tutte le navi erano sopravvissute, con un totale di 12 affondate. Esse tornarono a rivestire un compito commerciale. Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia