Videografia degli Aerosmith
La seguente è la videografia degli Aerosmith, gruppo musicale statunitense in attività dal 1970.
Album video
Video musicali
Data |
Titolo |
Regista |
Star |
Riconoscimenti
|
1978 |
Chip Away the Stone |
Arnold Levine |
— |
—
|
1979 |
No Surprize |
Arnold Levine |
— |
—
|
1979 |
Chiquita |
Arnold Levine |
— |
—
|
Agosto 1982 |
Lightning Strikes |
Arnold Levine |
— |
—
|
Ottobre 1985 |
Let the Music Do the Talking |
Jerry Kramer |
— |
—
|
Luglio 1986 |
Walk This Way (con i Run-DMC) |
Jon Small |
— |
Classificato #11 tra i "100 più grandi video" di Rolling Stone, Classificato #5 tra i "100 migliori video mai realizzati" di MTV, Classificato #11 tra i "100 migliori video" di VH1, Classificato #24 tra i "25 migliori video" di Fuse
|
Ottobre 1987 |
Dude (Looks Like a Lady) |
Marty Callner |
John Kalodner |
—
|
Febbraio 1988 |
Angel |
Marty Callner |
— |
—
|
Maggio 1988 |
Rag Doll |
Marty Callner |
— |
—
|
Settembre 1989 |
Love in an Elevator |
Marty Callner |
Brandi Brandt |
—
|
Novembre 1989 |
Janie's Got a Gun |
David Fincher |
Kristin Dattilo, Nicholas Guest, Lesley Ann Warren |
MTV Video Music Award - Viewer's Choice, MTV Video Music Award al miglior video rock, Classificato #48 tra i "100 migliori video mai realizzati" di MTV, Classificato #48 tra i "100 migliori video" di VH1, Classificato #95 tra i "100 più grandi video" di Rolling Stone
|
Marzo & Aprile 1990 |
What It Takes (due versioni) |
Keith Garde & Martin Torgoff |
— |
—
|
Giugno 1990 |
The Other Side |
Marty Callner |
John Kalodner |
MTV Video Music Award al miglior video rock
|
Agosto 1991 |
Dream On (con orchestra) |
Marty Callner |
— |
—
|
Dicembre 1991 |
Sweet Emotion |
Marty Callner |
— |
—
|
Aprile 1993 |
Livin' on the Edge |
Marty Callner |
Edward Furlong |
MTV Video Music Award - Viewer's Choice
|
Maggio 1993 |
Eat the Rich |
Greg Vernon |
John Kalodner |
—
|
Luglio 1993 |
Cryin' |
Marty Callner |
Alicia Silverstone, Stephen Dorff, Josh Holloway |
MTV Video Music Award al video dell'anno, MTV Video Music Award - Viewer's Choice, MTV Video Music Award al miglior video di un gruppo
|
Novembre 1993 |
Amazing |
Marty Callner |
Alicia Silverstone, Jason London |
—
|
Maggio 1994 |
Crazy |
Marty Callner |
Alicia Silverstone, Liv Tyler |
Classificato #23 tra i "100 migliori video" di VH1
|
Ottobre 1994 |
Blind Man |
Marty Callner |
Pamela Anderson, John Kalodner |
—
|
Novembre 1994 |
Deuces are Wild |
— |
— |
—
|
Gennaio 1995 |
Walk on Water |
Mick Haggerty |
— |
—
|
Febbraio 1997 |
Falling in Love (Is Hard on the Knees) |
Michael Bay |
Angie Everhart |
MTV Video Music Award al miglior video rock
|
Maggio 1997 |
Hole in My Soul |
Andy Morahan |
Branden Williams, Eva Mendes, Alexandra Holden, Seann William Scott |
—
|
Novembre 1997 |
Pink |
Doug Nichol |
— |
MTV Video Music Award al miglior video rock
|
Maggio 1998 |
I Don't Want to Miss a Thing |
Francis Lawrence |
Liv Tyler |
MTV Video Music Award al miglior video da un film
|
Aprile 1998 |
Full Circle |
— |
— |
—
|
Febbraio 2001 |
Jaded |
Francis Lawrence |
Mila Kunis |
—
|
Giugno 2001 |
Fly Away from Here |
Joseph Kahn |
Jessica Biel |
—
|
Ottobre 2001 |
Sunshine |
Samuel Bayer |
— |
—
|
Luglio 2002 |
Girls of Summer |
David Meyers |
Jaime Pressly, Nichole Galicia, Kim Smith |
—
|
2003 |
Lizard Love |
Jim Gable |
- |
-
|
2004 |
Baby, Please Don't Go |
Mark Haefeli |
— |
—
|
10 luglio 2012 |
Legendary Child |
Casey Patrick Tebo |
Alexa Vega |
—
|
19 ottobre 2012 |
What Could Have Been Love |
— |
— |
—
|
Colonne sonore
Lista di brani utilizzati in colonne sonore di film.
Canzoni utilizzate
Lista di brani utilizzati in film/trailer.
Videogiochi
Filmografia
Note
Voci correlate
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock
|