Vaslui
Vaslui ungherese Vászló) è un municipio della Romania di 63 035 abitanti[1], capoluogo del distretto omonimo nella regione storica della Moldavia. (inFanno parte dell'area amministrativa anche le località di Bahnari, Brodoc, Moara Grecilor, Rediu e Viișoara. StoriaScavi archeologici hanno rilevato resti dell'Età del Ferro[2]. Il nome della località di Vaslui fu menzionato per la prima volta nel 1435, in relazione all'ascesa del principe Iliaș al trono di Moldavia. La città fu rasa al suolo nel 1439 e nel 1440, quando i Tartari invasero la Moldavia. Nel 1475, il principe moldavo Stefano il Grande vinse la sua più grande battaglia contro l'impero ottomano nelle vicinanze della città. Lo sviluppo di Vaslui decollò nel 1968 quando la città divenne la capitale dell'omonima contea. In 10 anni la popolazione è aumentata da 19 820 a 45 000 abitanti, così che nel 1979, Vaslui acquisì lo status di Municipio. Oggi è un importante centro economico e sociale di questa parte della Moldavia (industria automobilistica - ventilatori e ingranaggi, viti, industria chimica - filati di poliestere, materiali da costruzione, legno, tessile e abbigliamento, alimentari, ecc.) Monumenti e luoghi d'interesse
Evoluzione demograficaEvoluzione demografica nei censimenti: CulturaA Vaslui è stato ambientato il film rumeno A Est di Bucarest che ha ricevuto il premio Camera d'Or al Festival di Cannes del 2006 e che descrive le reazioni degli abitanti alla caduta del regime di Ceaușescu. AmministrazioneGemellaggi
SportCalcioLa squadra principale della città era il FC Vaslui. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia