Type 91 (carro armato)
Il Type 91 è stato un carro armato pesante multitorretta progettato e costruito dall'Impero giapponese agli inizi degli anni trenta come parte di una serie sperimentale di questa specifica categoria di mezzi corazzati. Del carro fu prodotto un solo esemplare a scopo valutativo. StoriaSviluppoL'interesse nutrito dall'esercito imperiale per i mezzi a due o più torrette si era concretato fin dal primo carro armato nazionale, il Carro armato sperimentale Numero 1 del 1927: per portare avanti gli studi su tali veicoli, che in effetti fecero la loro impressione pure su altre forze armate, l'Alto Comando concentrò i suoi sforzi sul quest'ultimo veicolo, noto anche come Osaka Sensha ("Primo Carro Osaka").[1] ProduzioneLa progettazione e costruzione del prototipo ebbero inizio nel 1931: il carro venne consegnato nelle prime settimane del 1932, il che ha portato a fare confusione sulla designazione ufficiale. All'epoca infatti il sistema di denominazione adottato dall'esercito giapponese per gli equipaggiamenti prevedeva di chiamarli con le ultime due cifre dell'anno imperiale corrente; poiché il veicolo era stato commissionato nel 1931, cioè il 2591 secondo il calendario nipponico, venne chiamato "Type 91", ma a volte si preferiva indicarlo quale "Type 92" mettendo l'accento sul completamento della richiesta.[1] ImpiegoIl Type 91 fu sottoposto a un ciclo di prove e collaudi vari che non convinsero i vertici militari: nel 1933 il blindato fu dunque messo da parte e non venne mai utilizzato operativamente in battaglia.[1] CaratteristicheIl Type 91 era simile al precedente Osaka Sensha, a partire dal treno d'appoggio. Esso, rimasto invariato, contava per lato 17 ruote di piccolo diametro, delle quali 16 vincolate a sospensioni a balestra su due piani mentre quella più anteriore era equipaggiata separatamente.[2] Lo scafo dalla forma fortemente angolata era fornito di corazzature spesse al massimo 20 mm ed era sormontato da tre torrette: quella centrale era dotata di un cannone da 70 mm lungo 18,2 calibri (L/18,2) e di una mitragliatrice Type 91 da 6,5 mm che, curiosamente, non era coassiale al pezzo ma era stata installata su uno snodo a sfera quasi in posizione opposta.[2] Le altre due torrette ausiliarie, una anteriore e l'altra posteriore, erano equipaggiate ciascuna con una Type 91; la seconda era stata inserita su un apposito pianale e non sopra il comparto motore.[1] In questo vano era stato sistemato un BMW d'origine aeronautica alimentato a gasolio ed erogante 224 hp.[2] L'equipaggio era composto da 5 uomini: il comandante con un cannoniere trovava posto nella torre centrale, le altre due erano occupate ognuna da un mitragliere e infine nello scafo sedeva un pilota.[2] Con un peso complessivo di 16,3 tonnellate[2] oppure di 18 tonnellate,[1] il Type 91 poteva marciare a una velocità massima di 25 km/h e l'autonomia arrivava a 160 chilometri.[2] VariantiIl Type 91 funse da base per la creazione di un ulteriore mezzo pesante, il Type 95.[1] NoteVoci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia