This Left Feels Right è una raccolta del gruppo di musica rock americano dei Bon Jovi. Quest'album non contiene degli inediti, ma delle versioni ri-arrangiate in chiave acustica di alcuni brani pubblicati in passato. In Livin' on a Prayer a cantare assieme al gruppo è l'attrice britannica Olivia d'Abo (nella versione russa è invece Alsou).
Tracce
- Wanted Dead or Alive – 3:43 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Livin' on a Prayer – 3:41 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child) – duetto con Olivia d'Abo
- Bad Medicine – 4:27 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- It's My Life – 3:42 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Lay Your Hands on Me – 4:27 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child)
- You Give Love a Bad Name – 3:29 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child)
- Bed of Roses – 5:38 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child)
- Everyday – 3:45 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Andreas Carlsson)
- Born to Be My Baby – 5:27 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Keep the Faith – 4:12 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- I'll Be There for You – 4:21 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Always – 4:18 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
- Traccia bonus
- The Distance – 5:54 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora, Desmond Child) – Live
- Traccia bonus presente solo nelle edizioni britannica e giapponese
- Joey – 5:33 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora) – Live
- Traccia bonus presente solo nell'edizione giapponese
- Have a Little Faith in Me – 4:07 (John Hiatt) – Live
cover dell'omonimo brano di John Hiatt
- Altri musicisti
Classifiche
Note
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Bon Jovi" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ (DE) Bon Jovi - This Left Feels Right – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 5 aprile 2023.
- ^ (EN) Gold Platinum Database - This Left Feels Right, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 18 febbraio 2020.
- ^ (JA) ボン・ジョヴィ - ディス・レフト・フィールズ・ライト~グレイテスト・ヒッツ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
- ^ (EN) Productores de Música de España, Spanish album certifications – Bon Jovi – This Left Feels Right (PDF), su promusicae.es. Selezionare "Chart", digitare nel campo "Anno". Selezionare nel campo "Semana". Cliccare su "Search Charts".
- ^ (EN) Bon Jovi - This Left Feels Right – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 luglio 2024.
- ^ Hung Medien, The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Bon Jovi; 'This Left Feels Right'), su swisscharts.com. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (DE) Bon Jovi – This Left Feels Right – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 24 febbraio 2023.
- ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Bon Jovi This Left Feels Right AllMusic Review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 31 agosto 2015.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Bon Jovi - This Left Feels Right, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 maggio 2015.
- ^ Chart data - Bon Jovi, su mariah-charts.com.
- ^ a b c (EN) Allmusic (Bon Jovi charts and awards), su allmusic.com, All Media Network.
- ^ (JA) Japan Charts – Bon Jovi – This Left Feels Right, su oricon.co.jp, Oricon Style. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- ^ (EL) Top 50 Ξένων Άλμπουμ - Εβδομάδα 30/11-06/12, su ifpi.gr, IFPI. URL consultato il 25 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2003).
- ^ Chart Track: Week 45, 2003, su chart-track.co.uk, Irish Singles Chart. URL consultato il 3 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2012).
- ^ (EN) Archive Chart: 2003-11-15, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 novembre 2012.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
|