The Haxan Cloak
The Haxan Cloak, pseudonimo di Bobby Krlic (Wakefield, 20 dicembre 1985), è un compositore, musicista e produttore discografico inglese, autore di numerose colonne sonore per il cinema e la televisione col suo vero nome. BiografiaNato e cresciuto a Wakefield,[1] ha studiato musica e arti visive all'Università di Brighton.[2] Il primo progetto di Krlic come The Haxan Cloak è stato l'EP Observatory nel 2010. L'anno seguente, ha inciso il suo primo album, The Haxan Cloak, nel capanno degli attrezzi dei suoi genitori suonando lui stesso tutti gli strumenti.[3] Il suo secondo album, Excavation, è più vicino alla musica elettronica, utilizzando campionature, bassi e distorsioni dei field recording.[3][4] Ha prodotto l'album Silver Eye dei Goldfrapp, il singolo Animal di Troye Sivan, Family di Björk dal suo album Vulnicura, Victim degli Health dal loro album Death Magic e Heaven di Khalid dal suo album Free Spirit. Ha cominciato a comporre colonne sonore dopo l'invito da parte di Atticus Ross a contribuire alla colonna sonora del film Blackhat (2015).[5] Il suo primo lavoro da compositore è stato, sempre assieme a Ross, il film Codice 999 l'anno seguente, per poi cominciare una prolifica carriera da solista in questo campo, al cinema, in televisione e nei videogiochi. Ha ricevuto particolare plauso per le musiche dell'horror Midsommar - Il villaggio dei dannati nel 2019.[5] DiscografiaAlbum
EP
Colonne sonore![]() Cinema
Televisione
Videogiochi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia