Il Sun Modular Datacenter (Sun MD, conosciuto in fase di prototipo come Blackbox) è un datacenter portatile costruito all'interno di un container standard da 20 piedi ( 6 metri circa) prodotto e commercializzato dalla Sun Microsystems. Per il funzionamento del Sun MD sono necessari una connessione all'impianto idrico (acqua fredda in entrata, calda in uscita) e una notevole potenza elettrica. Un datacenter con più di 280 server può essere velocemente consegnato dentro un normale container e connesso all'infrastruttura, in posti che normalmente non potrebbero ospitare una struttura tradizionale.[1] La Sun Microsystem afferma che il sistema può essere reso operativo ad un centesimo del costo di costruzione di un datacenter tradizionale.[2]
Il primo prototipo è stato annunciato come "Project Blackbox" nell'ottobre del 2006;
il prodotto ufficiale è stato annunciato a gennaio del 2008.
[7]
Il Progetto Blackbox, con 1.088 processori AMD Opteron si è classificato 412 nella lista TOP500, in giugno 2007.
[8]
Alla fine del 2003, i dipendenti dell'Internet Archive scrissero un documento in cui proponevano la costruzione di un container da 40 piedi che fosse in grado di contenere l'allora attuale archivio.[9]
La prima implementazione di ciò avvenne da parte della Sun Microsystem nel marzo 2009.[10]
Google nel novembre 2005 iniziò a lavorare su un proprio "container datacenter".
[11]
Anche se nel gennaio 2007 venne comunicato che il progetto era stato interrotto,[12]
nell'ottobre 2007 ottenne comunque un brevetto per un datacenter in un container.
[13][14]
^ Rich Miller, Sun Rebrands Blackbox as 'Sun MD', in Data Center Knowledge, IDG TechNetwork, 29 gennaio 2008. URL consultato il 27 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2008).
^Sun Project Blackbox, su TOP500 Supercomputing Sites, TOP500.org, giugno 2007. URL consultato il 27 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2008).
^ Bruce Baumgart, Matt Laue, Petabyte Box for Internet Archive (PDF), 8 novembre 2003. URL consultato il 27 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2013).
«This shipping container is a prototype data center. Google hired a pair of very bright industrial designers to figure out how to cram the greatest number of CPUs, the most storage, memory and power support into a 20- or 40-foot box.»