Subaru 360

Subaru 360
Descrizione generale
CostruttoreGiappone (bandiera) Subaru
Tipo principaleKei car
Produzionedal 1958 al 1971
Sostituita daSubaru R-2
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza2990 mm
Larghezza1300 mm
Altezza1379 mm
Passo1801 mm
Massa410 kg
Altro
AssemblaggioOta, Gunma
Stessa famigliaSubaru Sambar

La Subaru 360 è una kei car, prima autovettura ad essere prodotta dalla casa automobilistica giapponese Subaru, costruita dal 1958 al 1971.

Specifiche

Subaru 360 del 1967

Dotata di una carrozzeria a due porte con motore aspirato da 356 cm³ montato posteriormente, aveva un telaio monoscocca, le sospensione posteriore ad assale oscillante, il tetto in fibra di vetro e le portiere con apertura controvento. Fu progettata in risposta alle normative sulle kei car emanate dal governo giapponese per aiutare a motorizzare la popolazione giapponese dopo la seconda guerra mondiale.

Soprannominata la "coccinella" in Giappone, la 360 era disponibile nelle varianti di carrozzeria station wagon e "cabriolet" (coupé con tetto apribile in tessuto). Diecimila vetture furono vendute anche negli Stati Uniti.[1]

Fu sostituita dalla Subaru R-2.

Note

Altri progetti

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia