Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Clube de Portugal nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Stagione
La stagione 2024-2025 dello Sporting CP è la 91ª in Primeira Liga, che conferma l'allenatore ex BragaRúben Amorim. La squadra di Lisbona, dopo aver vinto il campionato precedente, si qualifica direttamente alla fase campionato della UEFA Champions League. I Leões esordiscono il 3 agosto in Supercoppa contro il Porto.[4] L'incontro coi rivali ha visto lo Sporting portarsi in vantaggio di tre reti dopo 24 minuti, salvo farsi rimontare perdendo ai tempi supplementari 3-4.[5] Il debutto in campionato vede i campioni in carica battere 3-1 il Rio Ave.[6]
L'esordio in Champions League contro i francesi del Lilla sorride agli uomini di Amorim, che vincono per 2-0 tra le mura amiche.[7] Il 18 ottobre lo Sporting supera il terzo turno di coppa di Portogallo, battendo 2-1 a domicilio il Portimonense con una doppietta di Conrad Harder.[8] Il 29 ottobre lo Sporting batte 3-1 il Nacional e supera i quarti di finale di Taça da Liga.[9] Il 1º novembre, in occasione della vittoria per 5-1 in campionato contro l'Estrela Amadora in cui Viktor Gyökeres realizza 4 reti e raggiunge le 20 marcature stagionali, il tecnico Rúben Amorim saluta il pubblico dello Sporting dopo essere stato ingaggiato dagli inglesi del Manchester Utd, che hanno versato l'intero importo della clausola rescissoria.[10]
L'11 novembre viene presentato il nuovo allenatore João Pereira, già tecnico delle giovanili e della seconda squadra.[11] L'esordio del nuovo tecnico avviene il 22 novembre e coincide con il superamento del quarto turno di Coppa di Portogallo, in cui lo Sporting batte l'Amarante con un tennistico 6-0.[12] Il 30 novembre, dopo un filotto di 11 vittorie consecutive, lo Sporting incappa nella prima sconfitta in campionato per mano del Santa Clara.[13] La vittoria col Boavista per 3-2 del 14 dicembre interrompe una striscia di quattro sconfitte consecutive tra campionato e coppe per gli uomini di Pereira.[14] Il 18 dicembre lo Sporting supera gli ottavi di finale di coppa nazionale, battendo ai supplementari il Santa Clara.[15]
Il 22 dicembre, col pareggio a reti inviolate in casa del Gil Vicente, lo Sporting perde la testa della classifica in favore dei rivali del Benfica.[16] Il 25 dicembre, a causa degli scarsi risultati ottenuti, Pereira viene esonerato e sostituito da Rui Borges, prelevato dal Vitória Guimarães.[17] Il 2024 dello Sporting si conclude con la vittoria per 1-0 nel derby di Lisbona, grazie a un gol di Geny Catamo.[18] Il 7 gennaio lo Sporting si aggiudica O Clássico col Porto, vincendo 1-0 in Taça da Liga.[19] In finale della competizione, l'11 gennaio, lo Sporting perde ai rigori col Benfica dopo che i tempi regolamentari si sono conclusi col risultato di 1-1.[20] Il 29 gennaio si conclude la fase campionato della Champions League con lo Sporting che impatta per 1-1 contro gli italiani del Bologna e si qualifica agli spareggi per l'accesso agli ottavi di finale.[21]
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2024-2025 è Nike.[22] Lo sponsor ufficiale è Betano, quello posteriore è Super Bock.
Vice-presidenti: Francisco Albuquerque Salgado Zenha, Pedro José Correia de Barros de Lencastre, João Ataíde Ferreira Sampaio, Maria José Engrola Serrano Biléu Sancho
Legali: Francisco André da Costa Cabral Bernardo, André Seabra dos Santos Cymbron, Miguel Ingenerf Duarte Afonso, Miguel Maria do Nascimento Nogueira Leite, Alexandre Matos Jorge Ferreira
Rúben Amorim, sulla panchina dello Sporting dal 2020 al 2024[24]
João Pereira, allenatore a partire dall'11 novembre[25] al 25 dicembre[26]