Servazio

Servazio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

  • Femminili: Servazia[2]

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal latino Servatius, basato sul termine servatus ("salvato", "redento")[4]; altre fonti lo riconducono invece a servandus, col significato di "che osserva [la legge]"[3].

In Italia il nome gode di scarsa diffusione[2]; è invece diffuso nei Paesi Bassi, per via del culto di san Servazio, il vescovo che li evangelizzò nel IV secolo. Va notato che la forma ipocoristica olandese Faas è condivisa con Bonifaas, la variante in quella lingua di Bonifacio[5].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 13 maggio in memoria di san Servazio, vescovo di Tongres[3][6][7]. Con questo nome si ricorda anche un beato, Servatius Scharff, monaco premonstratense in Baviera, commemorato il 13 giugno[8].

Persone

Varianti

Note

  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 712.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 327.
  3. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 224.
  4. ^ a b c d e (EN) Servaas, su Behind the Name. URL consultato il 13 aprile 2018.
  5. ^ (EN) Faas, su Behind the Name. URL consultato il 13 aprile 2018.
  6. ^ Servazio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 aprile 2018.
  7. ^ (EN) Saint Servatius of Tongres, su CatholicSaint.Info. URL consultato il 13 aprile 2018.
  8. ^ (EN) Blessed Servatius Scharff, su CatholicSaint.Info. URL consultato il 13 aprile 2018.

Bibliografia

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia