Rumburak mirabilisRumburak mirabilis Wesolowska, Azarkina & Russell-Smith, 2014 è un ragno appartenente alla famiglia Salticidae. EtimologiaIl nome proprio deriva dall'aggettivo latino mirabilis, -e, che significa ammirevole, mirabile, unico, in riferimento alla struttura peculiare del pedipalpo maschile[1]. CaratteristicheL'olotipo maschile ha un cefalotorace lungo 3,3mm, largo 2,4mm e spesso 1,5mm[1]. Il paratipo femminile ha un cefalotorace lungo 3,1-3,5mm, largo 2,4-2,5mm e spesso 1,4mm[1]. Il maschio è peculiare, caratterizzato dalla struttura del pedipalpo che presenta una tibia molto lunga con l'apofisi posta dorsalmente, un bulbo arrotondato senza lobo prossimale e un piccolo embolo con accompagnamento di sottile apofisi terminale. I dotti seminali dell'epigino femminile sono corti e larghi, le ghiandole accessorie sono grandi e poste nelle pareti delle spermateche[1]. DistribuzioneLa specie è stata reperita in Sudafrica, nella Provincia del Capo Orientale[1]. Di seguito alcuni rinvenimenti:
TassonomiaAl 2022 non sono note sottospecie e dal 2014 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1]. NoteBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia