Rheintochter
Il Rheintochter era un missile terra-aria radiocontrollato sviluppato dalla Rheinmetall-Borsig per l'esercito tedesco (Heer) durante la seconda guerra mondiale. Il suo nome è tratto dalle Rheintöchter, personaggi mitologici del ciclo operistico di Wagner L'anello del Nibelungo. Il missile era un razzo multistadio di difesa aerea a propellente solido, alto 6,3 m con un diametro di 54 cm e con un carico massimo di 150 kg di esplosivo ad alto potenziale[1] StoriaIl Rheintochter venne ordinato nel novembre del 1942 dall’Esercito Tedesco. Nel agosto del 1943 vennero fatti 82 test. Fu anche progettata una versione aria-aria. La versione operativa doveva essere sparata da una rampa o una culatta di cannone convertita. Il progetto venne cancellato il 6 febbraio del 1945. Rheintochter II e IIIEsemplari esistenti![]() Esistono alcuni esemplari esposti al pubblico in strutture museali:
NoteBibliografia
Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia