VergeltungswaffenVergeltungswaffen (lett. "armi di rappresaglia") sono alcune armi del progetto Wunderwaffen sviluppate dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale. Le armi che rientrano in questa definizione sono la bomba volante V1, il razzo V2 e il cannone V3.[1][2] Inizialmente queste armi avevano i propri nomi, ma per fini di propaganda, Joseph Goebbels coniò il nome Vergeltungswaffen, "armi di rappresaglia", perché furono gli inglesi per primi a bombardare quartieri popolari di città tedesche, facendo strage di civili inermi.[3][4] Le armiV1La bomba volante V1 fu il primo missile da crociera operativo, utilizzato dalla Germania negli ultimi anni della seconda guerra mondiale. Designata originariamente Fieseler Fi 103, venne ribattezzata V1 a fini di propaganda.[senza fonte] V2La V2 fu un precursore dei missili balistici; fu utilizzato dalla Germania durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale, in particolare contro Gran Bretagna e Belgio.[senza fonte] V3Il V3 Hochdruckpumpe (ovvero "pompa ad alta pressione") fu un prototipo di super-cannone dalla Germania durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale.[senza fonte] Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia