Progressione del record italiano del lancio del disco maschile La voce seguente illustra la progressione del record italiano del lancio del disco maschile di atletica leggera .
Il primo record italiano maschile in questa disciplina venne ratificato il 16 settembre 1900, quando si utilizzava un disco di bronzo del peso di 1,923 kg. Dal 1911 si usa invece il nuovo attrezzo in legno da 2 kg.
Progressione
Carlo Butti , detentore del record italiano dal 1911 al 1912.
Giorgio Oberweger , detentore del record italiano dal 1933 al 1941.
Adolfo Consolini , detentore del record italiano dal 1941 al 1948 e dal 1948 al 1967.
Silvano Simeon , detentore del record italiano dal 1967 al 1975 e dal 1976 al 1984.
Misura
Atleta
Società
Luogo
Data
Note
Disco in bronzo da 1,923 kg
31,85 m
Orio Pizio
Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio
Milano
16 settembre 1900
+
35,00 m
Alberto Masprone
Fondazione Bentegodi Verona
Milano
26 maggio 1906
+
39,80 m
Umberto Avattaneo
Società Ginnastica Roma
Roma
25 novembre 1906
+
40,10 m
Alberto Masprone
Fondazione Bentegodi Verona
Piacenza
7 settembre 1908
+
44,68 m
Umberto Avattaneo
Società Ginnastica Roma
Magione
12/13 settembre 1908
+
Disco in legno da 2 kg
36,09 m
Alberto Masprone
Fondazione Bentegodi Verona
Verona
3 settembre 1911
38,43 m
Carlo Butti
1911
38,82 m
Carlo Butti
Pro Morivione
Milano
8 aprile 1912
41,30 m
Aurelio Lenzi
Libertas Pistoia
Roma
23 giugno 1912
43,65 m
Aurelio Lenzi
Libertas Pistoia
Milano
23 maggio 1913
43,90 m
Albino Pighi
Fondazione Bentegodi Verona
Vicenza
9 maggio 1925
44,25 m
Camillo Zemi
Società Ginnastica Stradellina
Milano
29 giugno 1927
44,44 m
Albino Pighi
Fondazione Bentegodi Verona
Bologna
2 ottobre 1927
45,00 m
Benvenuto Mignani
Virtus Atletica Bologna
Vienna
1º ottobre 1933
46,437 m
Giorgio Oberweger
Società Sportiva Giovinezza Trieste
Trieste
29 ottobre 1933
47,61 m
Giorgio Oberweger
Virtus Bologna Sportiva
Bologna
12 ottobre 1934
47,85 m
Giorgio Oberweger
Virtus Bologna Sportiva
Torino
16 giugno 1935
48,04 m
Giorgio Oberweger
Virtus Bologna Sportiva
Verona
21 aprile 1936
48,11 m
Giorgio Oberweger
Virtus Bologna Sportiva
Bologna
7 maggio 1936
48,74 m
Giorgio Oberweger
Virtus Bologna Sportiva
Milano
30 maggio 1936
50,317 m
Giorgio Oberweger
Virtus Bologna Sportiva
Bologna
29 giugno 1936
50,50 m
Giorgio Oberweger
Società Sportiva Giovinezza Trieste
Monaco di Baviera
6 giugno 1937
51,49 m
Giorgio Oberweger
Società Sportiva Giovinezza Trieste
Trieste
22 maggio 1938
52,11 m
Adolfo Consolini
Oberdan Pro Patria Milano
Milano
26 ottobre 1941
53,34 m
Adolfo Consolini
Oberdan Pro Patria Milano
Milano
26 ottobre 1941
53,69 m
Adolfo Consolini
Oberdan Pro Patria Milano
Milano
14 aprile 1946
54,23 m
Adolfo Consolini
Oberdan Pro Patria Milano
Milano
14 aprile 1946
54,78 m
Giuseppe Tosi
Società Sportiva Giovinezza Trieste
Perugia
18 luglio 1948
54,80 m
Giuseppe Tosi
Società Sportiva Giovinezza Trieste
Milano
22 agosto 1948
54,89 m
Adolfo Consolini
Gruppo Sportivo Pirelli
Verona
12 settembre 1948
55,33 m
Adolfo Consolini
Gruppo Sportivo Pirelli
Milano
10 ottobre 1948
55,47 m
Adolfo Consolini
Gruppo Sportivo Pirelli
Roma
23 luglio 1950
55,75 m
Adolfo Consolini
Gruppo Sportivo Pirelli
Teheran
23 ottobre 1955
56,31 m
Adolfo Consolini
Gruppo Sportivo Pirelli
Catania
10 novembre 1955
56,98 m
Adolfo Consolini
Gruppo Sportivo Pirelli
Bellinzona
11 dicembre 1955
57,86 m
Silvano Simeon
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Milano
16 aprile 1967
57,90 m
Silvano Simeon
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Milano
16 aprile 1967
59,96 m
Silvano Simeon
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Milano
16 aprile 1967
61,72 m
Silvano Simeon
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Livorno
14 maggio 1967
62,00 m
Silvano Simeon
Lilion Svia Varedo
Torino
8 giugno 1972
63,12 m
Silvano Simeon
Lilion Svia Varedo
Torino
8 giugno 1962
63,86 m
Silvano Simeon
Lilion Svia Varedo
Milano
27 luglio 1973
63,90 m
Armando De Vincentiis
Atletica Alco Rieti
Fabriano
20 settembre 1975
64,48 m
Armando De Vincentiis
Atletica Rieti
Roma
27 maggio 1976
64,96 m
Silvano Simeon
Snia Milano
Roma
27 maggio 1976
65,10 m
Silvano Simeon
Snia Milano
Roma
27 maggio 1976
65,16 m
Marco Bucci
Pro Patria Pierrel Milano
Palermo
26 febbraio 1984
65,56 m
Marco Bucci
Pro Patria Pierrel Milano
Forlì
20 maggio 1984
66,30 m
Marco Martino
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Busto Arsizio
26 maggio 1984
66,56 m
Marco Martino
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Torino
2 giugno 1984
66,60 m
Marco Bucci
Pro Patria Pierrel Milano
Milano
10 giugno 1984
66,96 m
Marco Bucci
Pro Patria Pierrel Milano
Formia
30 giugno 1984
67,62 m
Marco Martino
Gruppo Sportivo Fiamme Gialle
Spoleto
28 maggio 1989
Bibliografia
Annuario dell'atletica leggera 2007 , FIDAL, p. 659.
Voci correlate