Preore
Preore (Praór in dialetto locale[4]) è una frazione[5] di 409 abitanti del comune italiano di Tre Ville in provincia di Trento; ha costituito comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, dopodiché è confluito nel nuovo ente nato dalla fusione con Montagne e Ragoli. StoriaSimboli
![]() Lo stemma del comune era stato adottato con D.G.P. 17/12/1982 n. 10633/5-B.[6] «Scudo raffigurante le tre colonne delle fontane storiche, colorato di rosso e di blu, ornato con fregi di contorno e chiuso in basso con un panneggio portante la scritta del Comune ("Comune di Preore").»
Il gonfalone era stato adottato con D.G.P. del 10 giugno 1983 n. 6850/1-B.[7] «Drappo rettangolare cadente, partito rosso-blu; lato inferiore ornato di frange; caricato nel centro dello stemma comunale contornato dall'iscrizione centrale "Preore" e da rami di vite. Asta in metallo.» Monumenti e luoghi d'interesse![]() Architetture religioseSocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti[8] ![]() RicorrenzeOgni estate si svolge la processione in onore di Santa Maria Maddalena, patrona del paese. AmministrazioneVariazioni amministrativeDal 1928 al 1952 Preore venne aggregata al vicino comune di Ragoli. Nel 1952 il comune di Preore riguadagnò la propria autonomia, sino all'aggregazione al comune di Tre Ville. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia