Otherwise
Gli Otherwise sono un gruppo post-grunge[2] formatosi nel 2006 a Las Vegas, Nevada.[1] Storia del gruppoGli Otherwise nascono quando Adrian Patrick e suo fratello Ryan cominciano a scrivere musica ancora adolescenti. Il sound del gruppo, all'inizio, era molto distante dal post-grunge, dettato dalla giovane età e dall'inesperienza dei due fratelli. Il loro sound cominciò a diventare più profondo, maturando assieme ai due fratelli: (EN)
«Things started to happen – people died, relationships ended and life got more real. Our writing was a lot simpler when we started, but as circumstances forced us to grow up, our music matured with us. Tragedies and loss are part of life, and our music is one of the ways we maintain a positive outlook despite the setbacks.» (IT)
«Le cose cominciarono a cambiare - le persone morivano, le relazioni finivano e tutto cominciava a diventare più reale. Il nostro stile era molto più semplice quando iniziammo a scrivere, ma quando le circostanze ci obbligarono a crescere, la nostra musica crebbe con noi. Le tragedie e le perdite fanno parte della vita e la nostra musica è una delle vie con cui possiamo mantenere una prospettiva ottimista nonostante tutto quello che succeda.» Dopo l'uscita dell'omonimo album di debutto nel 2006, e la pubblicazione all'inizio del 2011 di "Soldier", che ha venduto più di 10 000 copie su iTunes,[4] il gruppo è stato definito da Fox News come "il miglior gruppo senza etichetta discografica in circolazione".[2] All'epoca della pubblicazione di "Soldier", Adrian Patrick era già conosciuto dal pubblico per aver partecipato all'incisione del brano "The Promise" del gruppo alternative metal In This Moment, contenuto nell'album A Star-Crossed Wasteland. A metà del 2011, il gruppo firmò un contratto con la Century Media Records e l'8 maggio 2012 viene pubblicato True Love Never Dies. L'album raggiunse la 123ª posizione nella Billboard 200. Il titolo dell'album è un tributo al cugino di Adrian e Ryan Patrick.[5] Il 24 ottobre 2013 annunciano l'inizio della stesura del secondo album in studio, pubblicando pochi giorni dopo l'EP Enjoy the Pain.[6] Il 2 aprile 2014 viene rivelato il titolo del secondo album in studio, Peace at All Costs,[7] pubblicato il 16 settembre 2014. Il 28 ottobre 2016 viene pubblicato l'EP live From the Roots, Vol. 1. FormazioneFormazione attuale
Ex componenti
DiscografiaAlbum in studio
EP
Singoli
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia