NivesNives è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4]. Varianti
Varianti in altre lingueOrigine e diffusioneSi tratta di un nome tipicamente cattolico, ispirato al titolo di "Nostra Signora della Neve" con cui Maria è venerata in diverse località montane e soprattutto a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dedicata appunto a Maria Santissima ad Nives[1][2][3][4]. "Nives", per la precisione, è un termine latino che vuol dire "nevi" (plurale di "neve")[4], e il nome ha pertanto significato analogo ai nomi Edurne e Bora. Si tratta di uno dei numerosi nomi italiani che si fondano sul culto mariano; fra gli altri si ricordano Addolorata, Consolata, Rosario, Catena e Sterpeta. In Italia, è diffuso soprattutto al Nord (specie in Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna) e in Toscana[2][3]; è attestato in molte varianti, nessuna delle quali gode però di una diffusione significativa[1][2]. OnomasticoL'onomastico ricorre il 5 agosto, memoria della dedicazione della basilica di Santa Maria Maggiore sull'Esquilino di Roma, il più antico santuario mariano d'Occidente. La basilica fu eretta su un precedente edificio liberiano da papa Sisto III e dedicata alla Vergine, appena proclamata dal Concilio di Efeso "Madre di Dio". La sua dedicazione il 5 agosto è già ricordata dal martirologio geronimiano del VI secolo[5]. Persone
Variante Nieves
Altre varianti femminili
Varianti maschili
Note
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia