Monti dello Stein

Monti dello Stein
Il Birnhorn
ContinenteEuropa
StatiAustria (bandiera) Austria
Catena principaleAlpi Settentrionali Salisburghesi (nelle Alpi)
Cima più elevataBirnhorn (2 634 m s.l.m.)
Massicci principaliLoferer Steinberge
Gruppo del Kirchberg
Leoganger Steinberge

I Monti dello Stein (in tedesco Steinberge) sono una sottosezione[1] delle Alpi Settentrionali Salisburghesi. La vetta più alta è il Birnhorn che raggiunge i 2.634 m s.l.m..

Si trovano in Austria (Salisburghese e Tirolo).

Classificazione

I Monti dello Stein secondo l'AVE sono individuati dal numero 9.
Cartina dettagliata del gruppo montuoso.

Secondo la SOIUSA i Monti dello Stein sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:

Secondo l'AVE, con la denominazione Loferer und Leoganger Steinberge, costituiscono il gruppo n. 9 di 75 nelle Alpi Orientali.

Geografia

Confinano:

Suddivisione

Leoganger Steinberge.

Si suddividono in tre supergruppi, cinque gruppi e due sottogruppi[2]:

Il Loferer Steinberge costituisce la parte centrale dei Monti dello Stein; il Gruppo del Kirchberg si trova ad occidente ed, infine, il Leoganger Steinberge si trova ad est.

Vette principali

Note

  1. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA.
  2. ^ Tra parentesi vengono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi. Si tenga presente che non sempre vi è la suddivisione in sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia