Milano-Torino 1940
La Milano-Torino 1940, ventottesima edizione della corsa, si svolse il 10 marzo 1940 su un percorso di 239,4 km con partenza a Milano e arrivo a Torino. Fu vinta dall'italiano Pierino Favalli, al terzo successo consecutivo, che completò il percorso in 6h38'45" precedendo in volata i connazionali Pietro Chiappini e Francesco Albani. Conclusero la prova, organizzata dalla torinese A.S. Paracchi, 21 degli 88 ciclisti al via.[1] PercorsoIl percorso della prova, dopo la partenza da Via Varesina a Milano, prevedeva il transito nell'ordine da Rho, Legnano, Castellanza, Gallarate, Sesto Calende, Arona, Oleggio Castello, Borgomanero, Romagnano Sesia, Gattinara, Cossato e Biella. Transitava quindi (evitando la Serra d'Ivrea) da Salussola, Rondissone, Cigliano e Chivasso; superato il Po affrontava le quattro salite del finale di gara – quella di Casalborgone, quelle più brevi di Castelnuovo Don Bosco e Moriondo Torinese e quella conclusiva alla Rezza (km 220) – prima della discesa e dell'arrivo, superate Castiglione Torinese e San Mauro Torinese, al traguardo del Motovelodromo di Corso Casale.[2] Ordine d'arrivo (Top 10)
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia