Milano-Torino 1934
La Milano-Torino 1934, ventiduesima edizione della corsa, si svolse l'8 aprile 1934 su un percorso di 243,8 km con partenza a Milano e arrivo a Torino. Riservata a professionisti e indipendenti, fu vinta dall'italiano Mario Cipriani, che completò il percorso in 7h14'15" precedendo per distacco i connazionali Orlando Teani e Giuseppe Graglia. Alla prova, organizzata dallo Sport Club Paracchi di Torino, parteciparono 85 ciclisti.[1] PercorsoPartito dal Poligono di Boldinasco a Milano, il percorso si caratterizzò per sostanziale pianura fino ad Arona; da qui si avviò verso Biella con i primi lievi saliscendi fino alla salita della Serra d'Ivrea. Dopo la discesa su Ivrea, il percorso proseguì con la salita ad Alice Superiore, la discesa verso Castellamonte e la salita di Rocca Canavese; da lì si avviò prima verso Ciriè e poi verso Corso Peschiera a Torino, sede del traguardo dopo 243,8 km di gara.[2] Ordine d'arrivo (Top 10)
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia