Martino Matronola
Martino Matronola, nato Vittorio (Cassino, 2 novembre 1903 – Cassino, 20 maggio 1994) è stato un abate e vescovo cattolico italiano, abate di Montecassino dal 1971 al 1983 e vescovo titolare di Torri di Numidia. BiografiaVittorio Matronola nacque a Cassino da Luigi e Teresa Martini; entrò nell'ordine benedettino, e fu professato il 23 marzo 1926, a 22 anni, col nome di Martino, e ricevette l'ordinazione sacerdotale 3 anni dopo, il 29 settembre 1929. Divenne segretario ed interprete dell'abate Gregorio Diamare.[1] Fu il primo abate originario di Cassino, nominato il 24 maggio 1971, dal cui ufficio si dimise nel 1983. Fu nominato vescovo titolare di Torri di Numidia da Paolo VI, e consacrato l'8 maggio 1977, dal cardinale Sebastiano Baggio, assistito dagli arcivescovi Paul Augustin Mayer, O.S.B., e Giuseppe Casoria. Fu testimone del bombardamento che colpì l'abbazia di Montecassino, e della sua ricostruzione e del restauro, durante il suo mandato, su cui scrisse un diario.[2] Morì a Cassino, in ritiro in abbazia, il 20 maggio 1994.[2] Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia