Lewin si allenò al wrestling con suo cognato, Danny McShain. Debuttò nel 1953 all'età di 16 anni.[1]
Formò un tag team di buon successo con Don Curtis, lottando nelle zone di New York e Chicago. Quando la coppia si sciolse all'inizio degli anni sessanta, Mark passò alla competizione singola.
Nel 1963 cominciò a sviluppare il personaggio di "Maniac"/"Mad" Mark Lewin, che avrebbe alternato in modo coerente con il suo personaggio "normale" da babyface per il resto della sua carriera. Lottò in Australia e Nuova Zelanda riscuotendo grande successo, specialmente in Nuova Zelanda dove attirava grosse folle nelle arene. Di frequente lottò in coppia con King Curtis Iaukea. Lavorò anche a Detroit dove si scontrò con The Sheik e Terry Funk. Nella NWA All Star Wrestling di Vancouver, ebbe dei feud con Gene Kiniski e "Bulldog" Bob Brown e vinse due volte il titolo Pacific Coast Heavyweight.
Lewin come "Purple Haze" nel 1983
Riscosse successo a fine anni settanta nella World Class Championship Wrestling prima di passare alla Florida Championship Wrestling, dove entrò a far parte della stable heel Army of Darkness di Kevin Sullivan con il ring name The Purple Haze, altra variante della gimmick di "Maniac". Lewin lottò nel primo Pay-Per-View Starrcade 1983; dove lui e Kevin Sullivan vinsero il loro match sconfiggendo Scott McGhee e Johnny Weaver.
^ Royal Duncan & Gary Will, (Dallas) Texas: NWA American Tag Team Title [Fritz Von Erich], in Wrestling Title Histories, Archeus Communications, 2006, ISBN978-0-9698161-5-7.
^ Royal Duncan & Gary Will, (Texas) Dallas: NWA Texas Brass Knuckles Title, in Wrestling Title Histories, 4th, Archeus Communications, 2006, p. 271, ISBN0-9698161-5-4.
^* Gary Will e Royal Duncan, Texas: NWA Texas Heavyweight Title [Von Erich], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Pennsylvania, Archeus Communications, 2000, pp. 268–269, ISBN0-9698161-5-4.
^ Gary Will e Royal Duncan, Texas: NWA Texas Tag Team Title [Von Erich], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Pennsylvania, Archeus Communications, 2000, pp. 275–276, ISBN0-9698161-5-4.