Lunga Marcia 3
Il Lunga Marcia 3 (in cinese: 长征三号S, Chángzhēng sānhàoP) è un lanciatore spaziale cinese a 3 stadi ritirato dal servizio. Veniva lanciato dal centro spaziale di Xichang ed era usato per portare satelliti per telecomunicazioni e meteorologici in orbita di trasferimento geostazionaria. È stato rimpiazzato dal più performante Lunga Marcia 3A. Cronologia dei lanciIl Lunga Marcia 3 ha effettuato in totale 13 lanci, di cui 10 con successo e uno con parziale successo.
Durante il primo lancio il terzo stadio si è spento dopo soli 4 secondi dalla riaccensione a causa dell'incorretto rapporto tra combustibile e ossidante, che ha provocato un aumento eccessivo della temperatura con conseguente danneggiamento dell'involucro della turbina. Il satellite è stato inserito in un'orbita sbagliata, cosa che comunque non ha impedito di svolgere alcuni test a bordo. Nell'ottavo lancio si è verificata una diminuzione di velocità della turbina del terzo stadio e una conseguente perdita di pressione 58 secondi dopo la riaccensione per l'inserimento in orbita di trasferimento geostazionaria. Il motore si è poi spento completamente 135 secondi dopo la riaccensione. La causa dell'incidente è stata individuata in una perdita di pressione nel serbatoio dell'elio utilizzato per controllare il motore, che ha causato una riduzione del flusso di propellente. Durante l'undicesimo lancio si è verificato un altro malfunzionamento del terzo stadio, il quale si è spento circa 40 secondi prima del previsto a causa di un incendio nell'iniettore dell'idrogeno liquido. Voci correlateAltri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia