Kanazawa
Kanazawa (金沢市?, Kanazawa-shi) è una città giapponese della prefettura di Ishikawa. È famoso il castello di Kanazawa, più volte distrutto e ricostruito. Origini del nomeIl significato di Kanazawa è "palude dorata". GeografiaSita sul Mar del Giappone, è circondata dalle alpi giapponesi, dal Parco Nazionale Hakusan e dalla penisola di Noto. È localizzata tra i fiumi Sai e Asano e si estende per una superficie di 467.77 km². StoriaKanazawa fu sotto il controllo di un governo buddista autonomo durante il XV secolo fino al 1583, quando il governo fu soppiantato dal clan Maeda, sotto il servizio dello Shōgun. In seguito nella regione di Kaga vi fu abbondante produzione di riso per tre secoli, pertanto divenne una delle regioni più ricche del Giappone e venne soprannominata perciò Kaga-Hyaku-Man-Goku, a causa dell'enorme quantità di Koku di riso prodotti (circa 183 milioni di litri di riso ogni anno). Nel corso della seconda guerra mondiale, non essendovi obbiettivi militari la città venne risparmiata, quindi i patrimoni artistici e i siti storici e culturali non vennero in alcun modo danneggiati. Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture civili
Architetture militari
Altro
Infrastrutture e trasportiLa città è servita dalla stazione di Kanazawa che la connette direttamente a Osaka e le città limitrofe, nonché Tokyo, alla quale è collegata in modo rapido grazie allo Hokuriku Shinkansen dal 2015. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia