Figlio presumibilmente di Garcia Jimenz, signore di Álava e duca di Guascogna.
Secondo il codice di Roda[1] fu il padre di García II Jiménez e di Iñigo I[2]; anche En los albores del reino¿dinastía Iñiga?,¿dinastía Jimena? tratta la questione accettando che Íñigo e Garcia furono fratelli[3].
Fu l'iniziatore della dinastia Jimena che, con il colpo di Stato del 905 contro Fortunato Garcés, subentrò alla dinastia degli Arista.
Biografia
Il regno di Pamplona (regno di Navarra) nel IX secolo.
Secondo il Chronicon Fontanellensis Fragmentum, nell'851, i duchi di Navarra inviarono al re dei Franchi occidentali e re d'Aquitania, Carlo il Calvo, ambasciatori con doni di pace[4]; secondo la nota a piè di pagina i duchi di Navarra erano Iñigo I Iñiguez e Jimeno I[5].
García Jiménez (circa 800 - circa 851) [2], che gli succedette come co-regnante di García I Íñiguez, e fu reggente durante la prigionia di Fortunato Garcés.
Secondo gen fu l'unico figlio di Jimeno I Garcés[8]
^abIl codice di Roda, compilato nel X secolo con qualche aggiunta dell'XI secolo, si occupa della storia e delle genealogie del periodo alto-medioevale della zona a cavallo dei Pirenei, quindi soprattutto regno di Navarra e Marca di Spagna.