Istituto europeo per l'uguaglianza di genere
L'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE) è un'agenzia dell'Unione europea con sede a Vilnius, che ha iniziato la sua attività nel 2007. Compito dell'istituto è promuovere la parità tra i sessi e combattere le discriminazioni di genere.[1][2][3] OrganizzazioneL'EIGE è gestito da un consiglio di amministrazione, composto da 18 rappresentanti degli Stati membri scelti a rotazione e da un rappresentante della Commissione europea. Inoltre l'EIGE è supportato da un gruppo di esperti sull'eguaglianza di genere, che funge da organo consultivo. Vengono coinvolti anche cittadini ed organizzazioni della società civile oltre al Parlamento europeo e la Commissione europea.[4][5] Indice sull'uguaglianza di genereL'indice sull'uguaglianza di genere è un report sviluppato dall'EIGE e pubblicato per la prima volta nel 2013. Questo indice misura la parità di genere negli Stati membri, assegnando ad ogni paese un valore da 1 e 100, che rappresenta la parità totale. Le tematiche principali dell'indice, dette "core domains", sono "Potere, Tempo, Conoscenza, Salute, Denaro e Lavoro". Inoltre dalla terza edizione in poi viene fatta una disamina sulle violenze di genere e un'analisi demografica. AttivitàL'agenzia, che lavora per promuovere nell'Unione Europea la parità di genere, si adopera per raggiungere tale obiettivo:
Note
BibliografiaRiferimenti normativi
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia