Inganno (miniserie televisiva)

Inganno
Logo della miniserie
Titolo originaleInganno
PaeseItalia
Anno2024
Formatominiserie TV
Generedrammatico, sentimentale, thriller
Puntate6
Durata52 min (episodio)
Lingua originaleitaliano
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreTeresa Ciabatti, Eleonora Ciampelli, Flaminia Gressi, Michela Straniero, Marnie Dickens
RegiaPappi Corsicato
SoggettoTeresa Ciabatti, Eleonora Ciampelli, Flaminia Gressi, Michela Straniero
SceneggiaturaEleonora Ciampelli, Flaminia Gressi, Michela Straniero con la collaborazione di Teresa Ciabatti
Interpreti e personaggi
FotografiaRocco Marra
MontaggioAnnalisa Forgione, Natalie Cristiani
MusicheAndrea Guerra
ScenografiaArcangela Di Lorenzo
CostumiGrazia Materia
ProduttoreMarco Chimenz, Giovanni Stabilini, Riccardo Tozzi, Claudia Aloisi
Produttore esecutivoAntonella Iovino
Casa di produzioneCattleya
Prima visione
Data9 ottobre 2024
Rete televisivaNetflix

Inganno è una miniserie televisiva italiana drammatica romantica diretta da Pappi Corsicato e creata da Teresa Ciabatti, Eleonora Cimpanelli, Flaminia Grassi e Michela Straniero.

La serie, basata sulla miniserie tv inglese Gold Digger, è stata interamente pubblicata su Netflix il 9 ottobre 2024.[1]

Trama

La sessantenne Gabriella possiede un elegante hotel in Costiera Amalfitana, è divorziata dal marito Mario e vive con il figlio minore Nico in un appartamento privato nell'hotel di sua proprietà. Gli altri suoi due figli, Stefano e Giulia, ormai sono grandi e la vita scorre tranquilla, fino al giorno in cui incontra Elia: un ragazzo dotato di un indiscutibile fascino e dal passato oscuro e che esercita su di lei una attrazione irresistibile. Grazie ad Elia, Gabriella riscopre il suo lato femminile e, per amore verso il ragazzo, metterà a rischio seriamente i suoi equilibri familiari.

Personaggi e interpreti

Episodi

Stagione Episodi Pubblicazione Italia
Prima stagione 6 2024

Produzione

Le riprese della serie sono state girate fra la costiera amalfitana, quella sorrentina e la città di Napoli.[2] Villa Astor a Sorrento ha fatto da ambientazione per l'elegante albergo posseduto dalla protagonista della serie.[3]

Note

  1. ^ Paolo Armelli, Inganno è esattamente ciò che ci aspettavamo, brividi cringe compresi, su Wired, 9 ottobre 2024. URL consultato il 9 ottobre 2024.
  2. ^ Celeste Valletta, Scopri i luoghi della serie “Inganno”: le affascinanti location di Netflix con Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, su Tendenze di viaggio, 9 ottobre 2024. URL consultato il 9 ottobre 2024.
  3. ^ Fabio Fusco, Inganno, dove è stata girata la serie Netflix: Villa Astor e altre meraviglie delle costiere, su CinemaSerieTV.it, 10 ottobre 2024. URL consultato il 24 ottobre 2024.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia