Teresa CiabattiTeresa Ciabatti (Orbetello, 5 maggio 1972) è una scrittrice e sceneggiatrice italiana. BiografiaDopo la laurea in Lettere moderne alla Sapienza di Roma, Ciabatti ha frequentato la scuola di scrittura Holden di Alessandro Baricco a Torino, anche se l'esperienza dura solo due mesi. È sposata e ha una figlia di nome Agata. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2002, Adelmo, torna da me per Giulio Einaudi Editore, dal quale è stato tratto il film L'estate del mio primo bacio, di Carlo Virzì (2005). Nel 2008 è uscito il suo secondo romanzo, I giorni felici (Mondadori). La sua produzione letteraria consta di collaborazioni con varie riviste di argomento letterario, e diversi racconti inseriti in varie antologia. Ha collaborato con le riviste Diario e Donna[1]. Ha pubblicato racconti anche su Nuovi Argomenti; il racconto I desideri di Rossella O'Hara è stato pubblicato nell'antologia Ragazze che dovreste conoscere (2004, Einaudi); Benvenuto nella casa delle bambole nell'antologia I giorni felici (2008, Mondadori); Il tuffo nell'antologia Drugs (2011, Guanda). Nel 2017, con La più amata, raggiunge il secondo posto al Premio Strega, nell'edizione vinta da Paolo Cognetti. È anche autrice di sceneggiature cinematografiche. Vive a Roma[2]. Nel 2021, con Sembrava Bellezza, viene nominata al Premio Strega, senza raggiungere tuttavia la cinquina finale. Nel 2024 cura il soggetto e la sceneggiatura di Inganno, miniserie italiana di Netflix. OpereRomanzi
Antologie
Racconti
Sceneggiature
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia