I gioielli rubati

I gioielli rubati
Screenshot del film con Eddie Kane, Laurel & Hardy
Titolo originaleThe Stolen Jools - The Slippery Pearls
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1931
Durata20 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20:1
Generecomico
RegiaWilliam C. McGann
SceneggiaturaPercy Heath
ProduttorePat Casey
Casa di produzioneMasquers Club of Hollywood, National Variety Artists
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

I gioielli rubati (The Stolen Jools nell'originale inglese e The Slippery Pearls nel Regno Unito) è un cortometraggio del 1931 diretto da William C. McGann. I registi John G. Adolfi, Thomas Atkins, Harold S. Bucquet, Victor Heerman e Russell Mack, che parteciparono alla regia, non risultano accreditati[1].

Fu realizzato a scopo benefico, e venne interpretato, tra gli altri, anche da Stanlio e Ollio.

Nel film sono presenti attori che all'epoca erano sotto contratto con varie case di produzione tra cui Warner Bros., RKO, MGM, Paramount Pictures e Hal Roach Studios.

Trama

Al ballo annuale delle stelle del cinema a Norma Shearer vengono rubati dei gioielli: spetta alla polizia riuscire a trovarli.

Produzione

Il cortometraggio fu prodotto dalla Masquers Club of Hollywood e dalla National Variety Artists, in collaborazione con Blackhawk Films e la Chesterfield Cigarettes per sostenere la "National Variety Artists Tuberculosis Sanitarium".

Distribuzione

Distribuito dalla Paramount Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 4 aprile 1931.

In Italia il film fu distribuito dalla RAI in una versione ridotta a 5 minuti, inserendo solo lo sketch con Laurel & Hardy, doppiati da Enzo Garinei e Giorgio Ariani, con commento musicale di Piero Montanari.

Curiosità

Stanlio e Ollio ricoprono il ruolo di due detective che stanno guidando l'auto verso la centrale di polizia. Arrivati, Stanlio per far arrestare l'auto, aziona una leva, mandando il veicolo in frantumi. Il loro superiore intima loro di restare lì fuori ad aspettarlo.

Note

Bibliografia

  • (EN) Lawrence J. Quirk, The Films of Joan Crawford, The Citadel Press, Secaucus, New Jersey, 1968 ISBN 0-8065-0008-5

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia