Gretta Taslakian

Gretta Taslakian
NazionalitàLibano (bandiera) Libano
Altezza171 cm
Peso60 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
60 m 7"63 Record nazionale (2010)
100 m 11"84 (2010)
200 m 23"56 Record nazionale (2007)
200 m 25"80 (2004 - indoor)
400 m 53"43 Record nazionale (2013)
Carriera
Nazionale
2001-2014Libano (bandiera) Libano
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati asiatici 0 1 1
Giochi panarabi 3 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Gretta Taslakian (in arabo غريتا تسلاكيان?; Ghadir, 16 agosto 1985) è un'ex velocista libanese.

Detentrice di alcuni record nazionali nella velocità, è stata la prima atleta del Libano a partecipare a due e poi tre edizioni dei Giochi olimpici dal 2004 al 2012.[1]

Record nazionali

  • 200 metri piani: 23"56 (Egitto (bandiera) Il Cairo, 24 novembre 2007)
  • 400 metri piani: 53"43 (India (bandiera) Pune, 4 luglio 2013)
  • 60 metri piani (indoor): 7"63 (Romania (bandiera) Bucarest, 6 febbraio 2010)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Mondiali allievi Ungheria (bandiera) Debrecen 200 m piani Batteria 25"94
400 m piani Batteria 59"28
Mondiali Canada (bandiera) Edmonton 400 m piani Batteria 57"06
Giochi del Mediterraneo Tunisia (bandiera) Tunisi 200 m piani Batteria 25"92
400 m piani Batteria 58"08
2002 Mondiali juniores Giamaica (bandiera) Kingston 400 m piani Batteria 57"34
Giochi asiatici Corea del Sud (bandiera) Pusan 200 m piani Batteria 25"47
400 m piani Batteria 56"43
2003 Mondiali indoor Regno Unito (bandiera) Birmingham 200 m piani Batteria dq
Campionati arabi Giordania (bandiera) Amman 200 m piani   Argento 24"13
400 m piani   Argento 56"16
Campionati asiatici Filippine (bandiera) Manila 200 m piani Batteria 24"74
2004 Mondiali indoor Ungheria (bandiera) Budapest 200 m piani Batteria 25"80
Campionati asiatici juniores Malaysia (bandiera) Ipoh 200 m piani   Argento 24"65
Mondiali juniores Italia (bandiera) Grosseto 200 m piani Batteria 24"52
Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene 200 m piani Batteria 24"30
Campionati arabi juniores Siria (bandiera) Damasco 100 m piani   Oro 12"01
200 m piani   Oro 24"30
2005 Campionati asiatici Corea del Sud (bandiera) Incheon 100 m piani Batteria 12"74
200 m piani Batteria 25"94
2006 Campionati asiatici indoor Thailandia (bandiera) Pattaya 60 m piani 7"91
Giochi asiatici Qatar (bandiera) Doha 100 m piani Batteria 12"34
200 m piani Batteria 25"02
2007 Campionati arabi juniores Giordania (bandiera) Amman 100 m piani   Argento 12"18
200 m piani   Argento 24"14
Campionati asiatici Giordania (bandiera) Amman 200 m piani 24"33
Mondiali Giappone (bandiera) Osaka 200 m piani Batteria 24"35
Giochi asiatici indoor Macao (bandiera) Macao 60 m piani Finale dns
Giochi panarabi Egitto (bandiera) Il Cairo 100 m piani   Oro 12"07
200 m piani   Oro 23"56
2008 Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino 200 m piani Batteria 25"32
2010 Campionati asiatici indoor Iran (bandiera) Teheran 60 m piani Finale dns
Campionati dell'Asia occidentale Siria (bandiera) Aleppo 100 m piani   Oro 11"85
200 m piani   Oro 24"01
Giochi asiatici Cina (bandiera) Canton 100 m piani Semifinale 11"87
200 m piani 23"90
2011 Campionati asiatici Giappone (bandiera) Kōbe 200 m piani   Argento 24"01
Universiadi Cina (bandiera) Shenzhen 100 m piani Quarti di finale 12"01
200 m piani Semifinale 23"98
Campionati arabi Emirati Arabi Uniti (bandiera) al-'Ayn 100 m piani   Oro 11"97
200 m piani   Oro 23"98
Giochi panarabi Qatar (bandiera) Doha 100 m piani   Argento 11"96
200 m piani   Oro 24"10
2012 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 200 m piani Batteria 24"49
Campionati dell'Asia occidentale Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai 200 m piani   Oro 24"16
400 m piani   Oro 54"13
2013 Giochi del Mediterraneo Turchia (bandiera) Mersin 400 m piani Finale dq
Campionati asiatici India (bandiera) Pune 400 m piani   Bronzo 53"43
Mondiali Russia (bandiera) Mosca 400 m piani Batteria 54"56

Altre competizioni internazionali

2010
  •   Oro ai Giochi arabi universitari (Egitto (bandiera) Il Cairo), 100 m piani - 11"96
  •   Oro ai Giochi arabi universitari (Egitto (bandiera) Il Cairo), 200 m piani - 24"02

Note

  1. ^ (EN) Interview With Gretta Taslakian - Lebanese Sprinter, su tfs.ucoz.com. URL consultato il 18 settembre 2019.

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia