Goffredo VI d'AngiòGoffredo d'Angiò, in francese Geoffroy VI d'Anjou (Rouen, 3 giugno 1134 – Nantes, 27 luglio 1158) è stato conte del Maine, d'Angiò e di Nantes dal 1156 alla sua morte. OrigineEra figlio del Conte di Angiò e del Maine e futuro Duca di Normandia, Goffredo il Bello o Plantageneto e dell'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Imperatrice Matilde, figlia primogenita del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I e di sua moglie Matilde di Scozia, figlia del re di Scozia Malcolm III e di Margherita, discendente del Casato dei Wessex. BiografiaAlla morte del padre, nel 1151, Goffredo ricevette come feudi i castelli di Chinon, Loudun e Mirebeau, con la clausola che le contee d'Angiò e del Maine, che ora andavano a suo fratello, Enrico, già duca di Normandia, sarebbero passate a Goffredo, nel momento in cui Enrico fosse divenuto re d'Inghilterra. Goffredo, nell'estate del 1152[1], fece parte dell'esercito francese che, agli ordini del re, Luigi VII di Francia, invase la Normandia, impedendo a suo fratello Enrico di portare la guerra contro il re d'Inghilterra, Stefano di Blois. Nel 1154, Enrico divenne re d'Inghilterra, ma non ottemperò alle volontà testamentarie del padre, forse per l'atteggiamento di Goffredo di due anni prima. Allora Goffredo si ribellò al fratello, che nel 1156, dopo aver conquistato i castelli di Goffredo, lo obbligò a sottomettersi. Enrico concesse a Goffredo i titoli[2] di conte d'Angiò e del Maine, ma soprattutto lo incoraggiò ad accettare l'invito dei cittadini di Nantes che, cacciato il conte, Hoel III di Bretagna, lo elessero conte di Nantes. Goffredo morì a Nantes, due anni dopo, nel 1158, senza lasciare eredi, ed Enrico si riappropriò dell'Angiò e del Maine ed inoltre, come erede di suo fratello, rivendicò la contea di Nantes che annesse all'Angiò. DiscendenzaDi Goffredo non si conosce alcuna discendenza. Ascendenza
Note
Bibliografia
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia