Il Giro d'Italia 1947, trentesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 24 maggio al 15 giugno 1947 su un percorso di complessivi 3843 km, e fu vinto da Fausto Coppi.[1]
Coppi strappò la maglia rosa a Bartali nella 17ª tappa da Pieve di Cadore a Trento. Sul Passo Falzarego i due andarono in fuga da soli, quando a Bartali saltò la catena. Coppi attaccò, scalò da solo il Pordoi e giunse a Cavalese con 8'40" sul rivale. Bartali attese gli inseguitori (Bresci, Magni, Martini, Cecchi e il belga Maes); il gruppetto si lanciò all'inseguimento del Campionissimo, che però resistette bene e arrivò sul traguardo di Trento con 4'24" di vantaggio.
Tappe
Squadre e corridori partecipanti
Parteciparono al Giro d'Italia 1947 dodici squadre di sette ciclisti ciascuna, per un totale di 84 ciclisti al via.[1]
Dettagli delle tappe
1ª tappa
- Risultati
2ª tappa
- Risultati
3ª tappa
- Risultati
4ª tappa
- Risultati
5ª tappa
- Risultati
6ª tappa
- Risultati
7ª tappa
- Risultati
8ª tappa
- Risultati
9ª tappa
- Risultati
10ª tappa
- Risultati
11ª tappa
- Risultati
12ª tappa
- Risultati
13ª tappa
- Risultati
14ª tappa
- Risultati
15ª tappa
- Risultati
16ª tappa
- Risultati
17ª tappa
- Risultati
18ª tappa
- Risultati
19ª tappa
- Risultati
20ª tappa
- Risultati
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia rosa
Classifica del Gran Premio della Montagna
Classifica a squadre
Note
Bibliografia
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
Altri progetti