Originario di Spadafora, piccolo paese in provincia di Messina, si trasferisce a Roma dopo gli studi classici, vincitore di una borsa di studio per la recitazione, e comincia subito a lavorare in teatro e cinema. La sua prima "apparizione televisiva" è datata primi anni ottanta, quando fu protagonista di uno spot televisivo di un noto amaro. Raggiunge una certa notorietà interpretando il ruolo del Giudice Calì nel film TV del 1994Il giudice ragazzino con Giulio Scarpati.
La buona parabola ascendente che stava prendendo la sua carriera (aveva appena finito di girare per la TV L'uomo della carità - Don Luigi Di Liegro) subisce un brusco e tragico stop il 26 febbraio 2007, quando resta coinvolto in un gravissimo incidente stradale, in cui rischia di perdere la vita. Uscito dal coma farmacologico dopo un mese, torna alla recitazione teatrale nel 2008 in "La visita di un amico", spettacolo ideato dall'amico Antonio Alveario e messo in scena a Montalbano Elicona[1].
Nel 2009 è ideatore e regista del cortometraggio Lear, opera scritta durante la sua degenza post-incidente, le cui riprese sono state effettuate a Torregrotta[2].
Ritorna al cinema nelle vesti di attore con l'interpretazione di un mafioso americano, Frank Santamaria, nel film Annamaura di S. Grasso.
Un Amleto (conversazioni in Sicilia intorno alla tragica storia del signor A. Zecca), tratto da William Shakespeare, Elio Vittorini, Jules Laforgue e Carmelo Bene (2002)
Autunno a Puteaux, di Domenico Trischitta, co-regia con Alessandro Di Robilant. Teatro di Catania (2002)
Andronico Tito, assente - Studio primo per una visione del Tito Andronico di Shakespeare (2003)
Un (de)Amleto (2003)
Orione, Antonello e Morgana, di Cosimo Cucinotta. Produzione Università di Messina – Dipartimento di Studi sulla civiltà moderna (2004)
Don Giovanni - Studio terzo, tratto dal Don Giovanni di Molière (2004)