Franca PasutFranca Pasut (San Vito al Tagliamento, 1936[1]) è un'attrice italiana. BiografiaOriginaria del Friuli, si trasferisce ventenne a Roma per frequentare l'università. Qui, per mantenersi negli studi, si avvicina al mondo del cinema e partecipa ad alcuni provini.[2] Inizia ottenendo nel 1959 una piccola ma significativa parte nel capolavoro di Federico Fellini La dolce vita, con Marcello Mastroianni.[3][4] Dopo il film con Fellini, distribuito nelle sale nel 1960, l'anno successivo è Stella, la protagonista femminile di Accattone, film di esordio di Pier Paolo Pasolini, del quale Pasut era amica già da alcuni anni.[5][2] Il film, intitolato proprio Stella nella sua prima stesura, vedeva il personaggio femminile pensato e strutturato specificamente da Pasolini sulle caratteristiche dell'attrice.[2][6][7] Nel 1962 Pasut è di nuovo con Mastroianni in Cronaca familiare di Valerio Zurlini, poi è la schiava in Orazi e Curiazi di Ferdinando Baldi con Franco Fabrizi e Mino Doro.[5] Chiude l'esperienza cinematografica con un cameo sempre per Pasolini in Ro.Go.Pa.G del 1963.[5] Conclusa l'esperienza come attrice cinematografica, diventa insegnante e si trasferisce a Foligno, in Umbria.[1] Nel 2005 partecipa alla mostra di Palazzo Pitti a Firenze in occasione del trentennale dalla morte di Pier Paolo Pasolini.[2] Filmografia
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia