Ferrovia della Schynige Platte
La ferrovia della Schynige Platte (Schynige Platte-Bahn) è una linea ferroviaria turistica della Svizzera a cremagliera, a scartamento ridotto e a trazione elettrica che unisce la stazione di Wilderswil alla stazione ferroviaria capolinea della Schynige Platte. Ha carattere stagionale estivo. StoriaNel 1887 l'Assemblea federale accordò la concessione per una ferrovia a scartamento ridotto tra Bönigen e la vetta della Schynige Platte; nel 1890 venne variata la concessione, portando il capolinea inferiore a Wilderswil[1] e si costituì la società Schynige Platte-Bahn-Gesellschaft (SPB), con sede a Berna, per la costruzione e l'esercizio della linea[2]. La piccola ferrovia, che ha molte caratteristiche di una ferrovia di montagna, venne inaugurata il 14 giugno del 1893; l'esercizio venne inizialmente affidato alla Thunersee-Bahn (TSB, concessionaria dell'omonima ferrovia), la quale lo affidò nel 1894 alla Compagnia del Giura-Sempione (JS)[1]. Il parco rotabili iniziale era costituito da quattro locomotive a vapore a cremagliera, quattro carrozze da 48 posti a sedere ognuna e due carri merce[1]. Sin dall'inizio il parco rotabili e l'infrastruttura si dimostrarono insufficienti a soddisfare la domanda, tanto da portare la SPB in crisi già nel 1894 e a costringerla a vendere (con grosse perdite) la linea alle ferrovie dell'Oberland bernese (BOB), che rilevarono la concessione nel 1895[1]; la SPB entrò in liquidazione[3]. Sotto la gestione BOB entrarono in servizio due locomotive e tre carrozze addizionali; il 9 maggio 1914 la linea venne elettrificata, permettendo di ridurre i tempi di percorrenza[1]. La ferrovia fa oggi parte della Holding Jungfraubahn; il servizio, che si svolge dal 21 maggio al 25 ottobre di ogni anno, è svolto con l'impiego di locomotori risalenti all'elettrificazione della linea[4]. CaratteristicheLa linea, a scartamento 800 mm, è lunga 7,3 km, interamente a cremagliera tipo Riggenbach. La linea è elettrificata in corrente continua 1500 V; il raggio minimo di curva è 60 metri, la pendenza massima è del 250 per mille. La velocità massima ammessa è 12 km/h[5]. È interamente a binario unico[6]. Percorso
La linea parte dalla stazione di Wilderswil, comune alle ferrovie dell'Oberland bernese (a sua volta collegata alla rete delle Ferrovie Federali Svizzere ad Interlaken Ost[7]). Di lì, con un percorso per la maggior parte in forte ascesa, la linea permette l'accesso dei turisti alla vetta della Schynige Platte a 1967 m s.l.m.. Materiale rotabile
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia