Eparchia di Sokal'-Žovkva
L'eparchia di Sokal'-Žovkva (in latino: Eparchia Socaliensis-Zhovkviensis) è una sede della Chiesa greco-cattolica ucraina suffraganea dell'arcieparchia di Leopoli. Nel 2022 contava 306.944 battezzati su 483.735 abitanti. È retta dall'eparca Petro Loza, C.SS.R. TerritorioL'eparchia si estende nella parte settentrionale dell'oblast' di Leopoli e comprende per intero il distretto di Červonohrad, tutto il distretto di Zoločiv, ad eccezione dell'ex distretto di Peremyšljany e la parte settentrionale del distretto di Leopoli corrispondente all'ex distretto di Žovkva e alla parte meridionale dell'ex distretto di Kam"janka-Buz'ka. Sede eparchiale è la città di Sokal', dove si trova la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo. Il territorio si estende su 6.991 km² ed è suddiviso in 364 parrocchie, raggruppate in 15 decanati. StoriaIl Sinodo dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, riunito nel monastero basiliano di Bučač dal 16 al 21 luglio 2000, decise l'erezione dell'eparchia di Sokal', ricavandone il territorio dall'arcieparchia di Leopoli e dall'eparchia di Ternopil' (oggi arcieparchia di Ternopil'-Zboriv). L'erezione canonica dell'eparchia è avvenuta con decreto dell'arcivescovo maggiore Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj il 28 agosto successivo.[2] Il 12 ottobre papa Giovanni Paolo II ha dato il suo assenso a questa erezione.[3] Originariamente suffraganea dell'arcieparchia di Leopoli, il 29 agosto 2005 entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcieparchia di Kiev. Il 20 settembre 2006 ha assunto il nome attuale.[4] Il 21 novembre 2011 è tornata a essere suffraganea dell'arcieparchia di Leopoli. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheL'eparchia nel 2022 su una popolazione di 483.735 persone contava 306.944 battezzati, corrispondenti al 63,5% del totale.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia