Emmanuel Nguyễn Hồng Sơn
Emmanuel Nguyễn Hồng Sơn (Biên Hòa, 2 gennaio 1952) è un vescovo cattolico vietnamita, dal 6 maggio 2017 vescovo di Bà Rịa. BiografiaEmmanuel Nguyễn Hồng Sơn è nato il 2 gennaio 1952 a Biên Hòa nella provincia di Dong Nai, ultimogenito di una famiglia cattolica con sei figli. Sentita fin da bambino la vocazione al sacerdozio e sostenuto dalla famiglia, è entrato in seminario a nove anni nel 1961.[1][2] Formazione e ministero sacerdotaleHa svolto gli studi a Saigon, frequentando il seminario minore San Giuseppe fino al 1971 dopodiché è stato studente presso il pontificio collegio San Pio X di Ðà Lat fino al 1977. È stato ordinato presbitero il 31 dicembre 1980, incardinandosi nella diocesi di Xuân Lôc. Dopo l'ordinazione è stato parroco della parrocchia di Bình Sơn dal 1981 al 1991, anni durante i quali si è distinto per l'infaticabile sostegno alla popolazione spesso partecipando di persona a lavori di manodopera per i più bisognosi e guadagnandosi così il sincero affetto dei parrocchiani.[3] In seguito è stato trasferito alla parrocchia di Phước Lễ e nominato nel 1994 decano foraneo del vicariato foraneo di Bà Rịa, ruoli entrambi mantenuti fino al 2001, quando è stato inviato in Francia per studiare presso l'Institut catholique de Paris, conseguendo la licenza in teologia dogmatica nel 2006. Tornato in patria, è stato rettore del seminario minore San Tommaso di Bà Rịa e responsabile della formazione permanente del clero diocesano nonché membro della commissione episcopale per la dottrina della fede diventando segretario del consiglio presbiterale della diocesi nel 2009. È stato poi vicario generale della diocesi fin dal 2011.[4][5] Ministero episcopaleIl 27 novembre 2015 papa Francesco lo ha nominato vescovo coadiutore di Bà Rịa.[4] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 20 gennaio 2016 per imposizione delle mani del vescovo Thomas Nguyễn Văn Trâm. È succeduto alla medesima sede il 6 maggio 2017.[6] In seno alla conferenza episcopale del Vietnam è stato eletto presidente della commissione liturgica fin dal 2016 per tre mandati.[7][8][9] Genealogia episcopaleLa genealogia episcopale è:
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia